200 episodes

Capire meglio la politica tedesca, vivere in Germania più informati? C’è COSMO italiano: un tema al giorno, approfondito con fatti e prospettive diverse. Il podcast per italiani in Germania e non solo.

Die deutsche Politik besser verstehen, in Deutschland leben und top informiert sein? COSMO italiano ist genau was du brauchst: ein Thema pro Tag, aus unterschiedlichen Perspektiven vertieft. Der Podcast für die Italiener:innen in Deutschland und nicht nur.

COSMO italiano - il podcast COSMO

    • Society & Culture

Capire meglio la politica tedesca, vivere in Germania più informati? C’è COSMO italiano: un tema al giorno, approfondito con fatti e prospettive diverse. Il podcast per italiani in Germania e non solo.

Die deutsche Politik besser verstehen, in Deutschland leben und top informiert sein? COSMO italiano ist genau was du brauchst: ein Thema pro Tag, aus unterschiedlichen Perspektiven vertieft. Der Podcast für die Italiener:innen in Deutschland und nicht nur.

    Europei: sorprese e curiosità, polemiche e costi

    Europei: sorprese e curiosità, polemiche e costi

    Grande festa per gli italiani dopo il gol in extremis di Zaccagni contro la Croazia, ma c'è aria di festa un po' per tutti i tifosi al giro di boa degli Europei di calcio 2024 in Germania. L'amore fra scozzesi e coloniesi, il tormentone olandese e altre curiosità da Cristina Giordano, anche se non mancano le polemiche e le delusioni per problemi organizzativi e treni in ritardo. Ma quanto ci costano questi Europei, e convengono alla Germania? Ne parliamo con un esperto di sport e management.

    • 19 min
    Processo ai Reichsbürger e allarme estremismo in Germania

    Processo ai Reichsbürger e allarme estremismo in Germania

    Allarmanti i dati ufficiali sull'estremismo politico in Germania che è in crescita, vediamo i dettagli. Sono tre i processi a carico del gruppo dei cosiddetti "Reichsbürger", alla sbarra per aver pianificato un colpo di stato in Germania: ce ne parla Cristina Giordano, mentre a Holger Schmidt, esperto di terrorismo dell'ARD, abbiamo chiesto un analisi del fenomeno Reichsbürger.

    • 16 min
    Opere pubbliche troppo costose in Germania e Italia

    Opere pubbliche troppo costose in Germania e Italia

    L'entrata in funzione di Stuttgart 21, uno dei progetti pubblici più controversi in Germania, è stata spostata alla fine del 2026, vediamo perché. Ma la lista delle opere pubbliche tedesche i cui costi sono esplosi è lunga, ce ne parla Giulio Galoppo. E in Italia è in fase di approvazione finale il progetto del ponte sullo Stretto di Messina, che però presenta molti lati oscuri, come ci ha spiegato Antonio Fraschilla, giornalista di Repubblica.

    • 20 min
    Rifugiati: la Germania discute del modello Albania

    Rifugiati: la Germania discute del modello Albania

    Nella Giornata del rifugiato in Germania non si discute di protezione internazionale ma di esternalizzare le procedure di asilo in un Paese terzo, per limitare gli arrivi. Favorevole l'Unione, ma molti esperti esprimono dubbi sulla fattibilità. Si guarda all'Italia e al suo accordo con l'Albania: ma qual è il rapporto costi-benefici? Ne parliamo con Michele Vannucchi della fondazione OpenPolis. In Germania si discute poi dell'espulsione in Afghanistan di chi ha commesso gravi crimini.

    • 21 min
    Speciale: Antonio Di Salvo allena la Nazionale U21 tedesca

    Speciale: Antonio Di Salvo allena la Nazionale U21 tedesca

    Gli Europei in Germania stanno entrando nel vivo, e Antonio Di Salvo li segue con particolare attenzione: ha infatti allenato molti dei calciatori oggi nella Nazionale tedesca, tifa sia per l'Italia che per la Germania e da allenatore della Nazionale di calcio Under 21 per la Germania è nel pieno della qualificazione per gli Europei U21 dell'anno prossimo. Italo-tedesco, ha giocato anche nella Bundesliga. Con lui parliamo, fra l'altro, di calcio, di integrazione e delle sue radici siciliane.

    • 18 min
    Il caso Humboldt e l'insegnamento dell'italiano in Germania

    Il caso Humboldt e l'insegnamento dell'italiano in Germania

    La prestigiosa Humboldt-Universität di Berlino ha annunciato la prossima soppressione delle attuali due cattedre del dipartimento di Italianistica. Le ragioni sarebbero di carattere economico ed è in atto una protesta da parte di docenti, studenti ed istituzioni. Ne parliamo con Esther Schomacher, docente della Humboldt. Giulio Galoppo e il linguista Vittorio Coletti ci fanno, invece, un quadro di come, dove e chi impara l'italiano, e di chi lo insegna, in Germania e nel mondo.

    • 21 min

Top Podcasts In Society & Culture

فنجان مع عبدالرحمن أبومالح
ثمانية/ thmanyah
بودكاست طمئن
Samar
هدوء
Mics | مايكس
#ABtalks
Anas Bukhash
Bidon Waraq | بدون ورق
بودكاست السندباد
كنبة السبت
Mics | مايكس

You Might Also Like

Podcast Italiano
Davide Gemello
Speak Italiano - Pensieri e Parole
Linda Riolo
Italiano Automatico Podcast
Alberto Arrighini
Italiano con Amore
Eleonora Silanus
SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS
Simone Pols
Italian Stories In Italian
Barbara Bassi

More by WDR

Die Sendung mit der Maus
Westdeutscher Rundfunk
COSMO bel-arabi
COSMO
COSMO TÜRKÇE – Almanya'da öne çıkan konularda bilgilendirici Türkçe podcast
COSMO
WDR 5 Quarks - Wissenschaft und mehr
WDR 5
Quarks
Westdeutscher Rundfunk
WDR 5 Töne, Texte, Bilder
WDR 5