739 episodes

Una trasmissione semplice ed essenziale, più o meno condotta da Alex Raccuglia e dedicata al mondo della tecnologia e dello sviluppo di app.
In ogni episodio, auto conclusivo, verranno spiegate come funzionano le cose, e perché.
Si parla di hardware, di software, di comunicazione, di programmazione iOS e macOS.
In brevissime puntate questa trasmissione contribuirà a raccontarvi il mondo dell'informatica, della telecomunicazione, della produzione video, insomma tutto quello che ruota attorno alla parola "digitale".

TechnoPillz Alex Raccuglia

    • Technology

Una trasmissione semplice ed essenziale, più o meno condotta da Alex Raccuglia e dedicata al mondo della tecnologia e dello sviluppo di app.
In ogni episodio, auto conclusivo, verranno spiegate come funzionano le cose, e perché.
Si parla di hardware, di software, di comunicazione, di programmazione iOS e macOS.
In brevissime puntate questa trasmissione contribuirà a raccontarvi il mondo dell'informatica, della telecomunicazione, della produzione video, insomma tutto quello che ruota attorno alla parola "digitale".

    Non esistono più app semplici da fare

    Non esistono più app semplici da fare

    Alex ha affrontato diverse sfide nello sviluppo di un'applicazione complicata, principalmente a causa delle difficoltà incontrate nel lavorare con database e SwiftData.
    Nonostante fosse la sua prima esperienza seria con questi strumenti, ha dedicato il 90% del suo impegno nel gestire performance e risultati non deterministici, cercando di rendere l'applicazione reattiva e interattiva.
    Alex desidera che la prossima app sia più semplice da sviluppare e vendere autonomamente, riflettendo su esperienze precedenti con applicazioni di nicchia.
    Tuttavia, si rende conto che le idee semplici sono spesso già state esplorate.
    Con una certa frustrazione, ammette di voler trovare qualcosa di semplice da creare che risponda a un bisogno personale, pur essendo conscio delle sfide nel distinguersi in un mercato saturo e competitivo.
    Inoltre, esprime il desiderio di migliorare la sua attuale applicazione prima di presentarla nuovamente, sperando di ottenere risultati migliori grazie alle ottimizzazioni.
    [00:15:42] Il riassunto di Sciatta GPT

    TechnoPillz
    Flusso di coscienza digitale.
    Vieni a chiacchierare sul riot:
    https://t.me/TechnoPillzRiot
    Sono su Mastodon: @shylock74@mastodon.uno
    I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:
    https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt
    Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it
    Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp
    Contribuisci alla Causa andando su:
    http://runtimeradio.it/ancheio/

    • 18 min
    Kinotto WWDC 24: L'intellighenzia Apple.

    Kinotto WWDC 24: L'intellighenzia Apple.

    Quellq cogliona di Sciatta GPT non ha capito che c'erano anche davide Gatti, Daniele Borghi e Rberto marin, per ul resto ha azzeccato tutto 😂

    Benvenuti nel mondo incasinato di Techno Pillz, dove il senso comune va in pensione e il nonsense diventa leitmotiv.
    Grazie ad Alex Raccuglià per il suo flusso di coscienza ambiguo.
    La vita ti fa sorprese da fare e Apple sponsorizza macchine volanti con loschi figuri inclusi.
    Grazie Simone per i contenuti editati, mi dispiace per il pandemonio che ho generato.
    VIP mode sempre attivo, con un occhio al futuro e uno al nonsense totale.
    Grazie e arrivederci al prossimo delirio imprevedibile! Stay tuned per più sapientoni dell'Apple Chinotto WDC 2024 e VIP con problemi del coso che dorme addosso.
    Grazie mille a chi continua a sorprenderci con aggiornamenti che sono già vecchi, e a Davide Ferratti per i test che nessuno vuole fare! Oh ma che novità, si parla di iOS! Cosa di più entusiasmante si potrebbe chiacchierare, giusto? E Davide Gatti, sempre un genio! Quindi, no, ma parliamo di iOS! Ah, che argomento così interessante! Davvero, non c'è argomento più intrigante, sì, no, no è segnato.
    Oh wow, fantastico, si parla di iOS! Che rivoluzione, che innovazione! Sì, davvero un momento epocale che cambierà tutto per sempre, certo! Oh wow, un altro round di iOS talk! Che meraviglia! Oh, fantastico, parliamo ancora di iOS! Chi se lo sarebbe mai immaginato, eh? Oh, Apple, non smetti mai di stupirci con le tue geniali idee! Oh, il video fa un po' di video.
    Capolavoro moderno! Profonda arte visiva che osa penetrare nella mente umana con il suo profondo significato...
    o forse no.
    Bravo per fare ciò che tutti gli altri video fanno, ma con uno twist! Un capolavoro senza pari che cattura l'essenza del fare video che...
    fanno video.
    Wow.

    • 1 hr 30 min
    La Via, la Verità e la Vita (ma soprattutto la Verità)

    La Via, la Verità e la Vita (ma soprattutto la Verità)

    Alex condivide un'esperienza di fine settimana che ha avuto i suoi alti e bassi, culminati in un mal di schiena poiché ha partecipato a giochi fisici durante la festa dell'asilo di suo figlio.
    Al compimento dei suoi 50 anni, riflette sulla scarsa attività fisica da quando è diventato genitore e su come la mancanza di sonno, dovuta in parte a notti insonni causate da canzoncine per bambini, abbia inciso sulla sua condizione fisica.
    La festa, pensata come un piacevole picnic, si è trasformata in una competizione sportiva tra genitori, culminata in un tiro alla fune che ha lasciato Alex e altri dolore per giorni.
    Consiglia vivamente di evitare situazioni simili se possibile, per preservare la propria salute.
    Conclude condividendo pensieri su un problema tecnico legato al lavoro, introducendo il concetto di "unica fonte di verità" nell'informatica e come, per fini pratici, talvolta sia necessario allontanarsi da questa ideale per ottimizzare le prestazioni e l'efficienza.
    [00:06:39] Spot
    [00:22:37] Spot
    [00:35:07] Il riassunto di Sciatta GPT

    TechnoPillz
    Flusso di coscienza digitale.
    Vieni a chiacchierare sul riot:
    https://t.me/TechnoPillzRiot
    Sono su Mastodon: @shylock74@mastodon.uno
    I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:
    https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt
    Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it
    Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp
    Contribuisci alla Causa andando su:
    http://runtimeradio.it/ancheio/

    • 35 min
    Pressure Precalc

    Pressure Precalc

    Alex, in un monologo dai toni vivaci e personali, introduce una puntata del suo programma radio/podcast parlando inizialmente in modo colloquiale e facendo riferimento a situazioni quotidiane come il traffico milanese.
    Veloce passaggio alla natura "tecnica" dell'episodio, rivolto a chi è interessato allo sviluppo software o vuole capire il funzionamento delle applicazioni.
    Alex condivide la sua esperienza nello sviluppo di un'applicazione, ritardata da vari intoppi ma ora vicina al lancio, menzionando le sfide legate alla gestione di un'enorme quantità di dati e come ha affrontato problemi di performance dovuti all'interfaccia SwiftUI.
    Discute un sistema di caching da lui progettato per ottimizzare le ricerche all'interno dell'app, riducendo i tempi di attesa grazie a un meccanismo che ritarda le query e privilegia l'ultima richiesta fatta dall'utente.
    Parallelamente, parla della sua vita e delle diverse attività che sta svolgendo, chiudendo con riflessioni sugli aggiornamenti futuri dell'app e sul ciclo di sviluppo software, evidenziando la complessità e le premure necessarie per lanciare un prodotto di qualità.
    [00:10:12] Spot
    [00:23:07] Spot
    [00:34:15] Spot
    [00:35:50] Il riassunto di Sciatta GPT

    TechnoPillz
    Flusso di coscienza digitale.
    Vieni a chiacchierare sul riot:
    https://t.me/TechnoPillzRiot
    Sono su Mastodon: @shylock74@mastodon.uno
    I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:
    https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt
    Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it
    Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp
    Contribuisci alla Causa andando su:
    http://runtimeradio.it/ancheio/

    • 39 min
    The Morning Rant: SwiftData è ancora troppo semplificatorio

    The Morning Rant: SwiftData è ancora troppo semplificatorio

    Alex, rivolgendosi a sé stesso e a giovani sviluppatori, esprime scetticismo su affermazioni di grandi rivoluzioni tecnologiche, spesso ritenute esagerazioni di marketing, specialmente intorno all'intelligenza artificiale.
    Riconosce la crescente complessità nell'ambito dello sviluppo di videogiochi e applicazioni, a causa dell'evoluzione hardware e delle piattaforme di sviluppo che cercano di nascondere questa complessità aumentando il livello di astrazione.
    Alex critica Swift Data, argomentando che, nonostante la semplificazione offerta da framework moderni, si perde in performance e controllo, elogiando invece l'approccio diretto e ottimizzato dei programmatori di un tempo su sistemi come il Commodore 64.
    Discussione su come la frammentazione e la complessità degli attuali sistemi computazionali, insieme all'abstracting attraverso linguaggi e framework, abbiano modificato profondamente il modo di programmare, rendendo più difficile ottimizzare e gestire adeguatamente la memoria e le risorse.
    [00:15:55] Spot
    [00:27:15] Il riassunto di Sciatta GPT

    TechnoPillz
    Flusso di coscienza digitale.
    Vieni a chiacchierare sul riot:
    https://t.me/TechnoPillzRiot
    Sono su Mastodon: @shylock74@mastodon.uno
    I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:
    https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt
    Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it
    Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp
    Contribuisci alla Causa andando su:
    http://runtimeradio.it/ancheio/

    • 28 min
    Bandiera Bianca (Alex vs. La Critica: Rivolta e Riconquista nel Sviluppo App)

    Bandiera Bianca (Alex vs. La Critica: Rivolta e Riconquista nel Sviluppo App)

    Alex è stato coinvolto in una situazione problematica con alcuni collaboratori americani riguardante lo sviluppo di un'applicazione.
    Questi americani, dopo aver introdotto un terzo dipendente che ha prodotto un report critico sul lavoro di Alex, hanno generato una frustrazione tale in lui da spingerlo a considerare l'abbandono del progetto.
    Nonostante la dura critica, Alex ha deciso di terminare l'app al meglio delle sue capacità, cercando tester esterni agli americani, come strategia per continuare indipendentemente dal loro giudizio.
    Inaspettatamente, di fronte a questa mossa, gli americani hanno cambiato atteggiamento, apprezzando la sua decisione e offrendo supporto.
    Alex ha poi discusso vari aspetti tecnici e sfide dell'app, inclusa la gestione di un'interfaccia utente complessa e l'ottimizzazione di prestazioni, e ha espresso considerazioni sulla filosofia di design e sull'importanza del feedback positivo per la crescita professionale.
    [00:25:56] Il riassunto di Sciatta GPT

    TechnoPillz
    Flusso di coscienza digitale.
    Vieni a chiacchierare sul riot:
    https://t.me/TechnoPillzRiot
    Sono su Mastodon: @shylock74@mastodon.uno
    I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:
    https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt
    Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it
    Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp
    Contribuisci alla Causa andando su:
    http://runtimeradio.it/ancheio/

    • 33 min

Top Podcasts In Technology

Waveform: The MKBHD Podcast
Vox Media Podcast Network
Deep Questions with Cal Newport
Cal Newport
Data Science at Home
Francesco Gadaleta
DataFramed
DataCamp
Super Data Science: ML & AI Podcast with Jon Krohn
Jon Krohn
Lex Fridman Podcast
Lex Fridman

You Might Also Like

Pillole di Bit
Francesco Tucci
SNAP - Architettura Imperfetta
Roberto Marin
DataKnightmare: L'algoritmico è politico
Walter Vannini
Archeologia Informatica
Carlo Santagostino, Davide Gatti e Roberto Tomaiuolo.
EasyApple
EasyPodcast
Digitalia
Franco Solerio