2 episodios

Anatomia di un film è un podcast di analisi cinematografica, ideato, scritto e curato da Daniele Lombardi. Ogni mese un nuovo episodio per guardare in modo diverso a quei film che hanno cambiato la nostra vita.

Anatomia di un film Daniele Lombardi

    • Cine y TV

Anatomia di un film è un podcast di analisi cinematografica, ideato, scritto e curato da Daniele Lombardi. Ogni mese un nuovo episodio per guardare in modo diverso a quei film che hanno cambiato la nostra vita.

    La Haine (Mathieu Kassovitz, 1995) - Episodio 2

    La Haine (Mathieu Kassovitz, 1995) - Episodio 2

    La Haine (L’Odio), film cult del 1995, rappresenta in maniera straordinaria la realtà delle banlieue francesi dell'epoca. In questo episodio analizziamo come il regista Mathieu Kassovitz è riuscito a dare forma a quelle tensioni sociali e politiche per restituire un’esperienza cinematografica ancora oggi innovativa per messa in scena, elementi narrativi e riflessioni sociologiche.

    • 19 min
    Die Hard (John McTiernan, 1988) - Episodio 1

    Die Hard (John McTiernan, 1988) - Episodio 1

    Nonostante quello che si pensi, Die Hard (Trappola di Cristallo) non è solo un caposaldo del cinema d’azione, ma anche un film che ha sovvertito in modo intelligente alcuni stereotipi tradizionali, nascondendo un sottotesto ricchissimo di rimandi sociali e culturali. Uno spartiacque nell’evoluzione dell’action movie ma anche, più in generale, della cultura pop di quegli anni.

    • 18 min

Top podcasts en Cine y TV

Vikingos: el podcast oficial
Fuera de Series
Todopoderosos
Todopoderosos
La Entrevista con Yordi Rosado
Medios y Producciones
2 Heures De Perdues
2 Heures de Perdues
MUBI Podcast: Encuentros
MUBI y La Corriente del Golfo
Super Carlin Brothers
J and Ben Carlin