6 episodes

Benvenuto in Ciao Fotografo podcast. Qui potrai riascoltare le “Fotochiacchiere”, Interviste a fotografi di fama internazionale e professionisti del settore. Il Corso di Fotografia del Fotografo Claudio Braccini, semplice ironico e professionale. Siamo un team di Fotografi e appassionati di Fotografia convinti che la condivisione sia la strada più stimolante per crescere ed evolvere la propria visione. Per farlo ci impegniamo quotidianamente nella gestione della nostra community. Unisciti a noi su “ciaofotografo.it”!

CIAO FOTOGRAFO podcast Claudio Braccini

    • Arts

Benvenuto in Ciao Fotografo podcast. Qui potrai riascoltare le “Fotochiacchiere”, Interviste a fotografi di fama internazionale e professionisti del settore. Il Corso di Fotografia del Fotografo Claudio Braccini, semplice ironico e professionale. Siamo un team di Fotografi e appassionati di Fotografia convinti che la condivisione sia la strada più stimolante per crescere ed evolvere la propria visione. Per farlo ci impegniamo quotidianamente nella gestione della nostra community. Unisciti a noi su “ciaofotografo.it”!

    FOTOCHIACCHIERE Massimo Brizzi

    FOTOCHIACCHIERE Massimo Brizzi

    2 ore di #FOTOCHIACCHIERE con Massimo Brizzi, fotografo di Macro e Micro Fotografia, vincitore del Wiki Science Competition 2018 (il più grande concorso mondiale di fotografia scientifica).

    Il dettaglio fotografico

    Il dettaglio fotografico

    Ciao Fotografo! Mentre comporrete la foto non limitatevi a mostrare allo spettatore quello che può già vedere da solo. Al contrario potete fornire all’osservatore una scena differente, una rappresentazione creativa della realtà, che riesca ad attivare l’immaginazione e generare emozioni in chi la guarda. Un modo per catturare scene interessanti è quello di catturare poco, in poche parole evitare di riprendere l’intera scena ma limitarsi a focalizzare i dettagli, dettagli che lo spettatore non noterebbe nel caso catturaste la scena in modo più ampio.

    Qual è il tuo occhio dominante?

    Qual è il tuo occhio dominante?

    Ciao Fotografo! Ognuno di noi sa se è destro oppure mancino, lo sappiamo da quando siamo bambini. E’ sufficiente osservare quale mano si utilizza per scrivere o quale piede si preferisce per calciare un pallone. Ma come si fa a distinguere qual è il nostro occhio dominante?

    Componenti della Reflex 2/2

    Componenti della Reflex 2/2

    Vediamo insieme quali sono i componenti del corpo macchina. L'obiettivo, l'otturatore, lo specchio e molto altro. Per guidare un'automobile non serve saperla riparare; ma conoscere il funzionamento del cambio, dello sterzo e dei pedali può essere un buon modo per non finire contro il muro.

    Componenti della Reflex 1/2

    Componenti della Reflex 1/2

    Vediamo insieme quali sono i componenti del corpo macchina. L'obiettivo, l'otturatore, lo specchio e molto altro. Per guidare un'automobile non serve saperla riparare; ma conoscere il funzionamento del cambio, dello sterzo e dei pedali può essere un buon modo per non finire contro il muro.

    FOTOCHIACCHIERE - Fotogiornalista Ugo Panella

    FOTOCHIACCHIERE - Fotogiornalista Ugo Panella

    inizia la carriera di fotogiornalista documentando i conflitti del Centro America alla fine degli anni ’70, in particolare la guerra civile in Nicaragua e più tardi quella in Salvador. Ha raccontato la vita negli slums di Nairobi, il lavoro di migliaia di uomini che per pochi dollari al giorno, smantellano navi cargo in disuso nel porto di Cittagong in Bangladesh, la vita in un cimitero del Cairo abitato da quasi due milioni di senza tetto e che hanno fatto delle tombe la loro casa.
    Il suo lavoro lo ha portato anche in Albania, Argentina, India, Sri Lanka, Filippine, Cipro, Palestina, Somalia, Etiopia, Afghanistan, Iraq.
    Nel 2001, in Sierra Leone, ha affiancato l’impegno di I.M.C. (International Medical Corp) nel recupero dei bambini soldato, mentre con Handicap International ha seguito i campi profughi per i mutilati della guerra civile.
    Nel 1998 è stato il primo fotogiornalista, insieme all’inviata esteri di Repubblica Renata Pisu, a denunciare in Bangladesh la condizione di migliaia di ragazze sfigurate dall’acido solforico per aver rifiutato le avances di uomini violenti. Il suo reportage è stato pubblicato dalle maggiori testate internazionali, portando all’attenzione del mondo questo dramma, tanto da costringere il governo a varare leggi severissime contro i responsabili di tali crimini.
    Attualmente, in collaborazione con Soleterre, sta seguendo un progetto articolato in quattro continenti sui tumori infantili derivanti da disastri ambientali, documentando i progetti sanitari e l’assistenza alle famiglie dei bambini malati. Collabora assiduamente con Pangea onlus documentando i loro progetti di micro credito in India e Afghanistan. Nel 2009 a Sarzana, ha ricevuto il premio al fotogiornalismo Eugenio Montale. Sue immagini fanno parte di collezioni pubbliche e private, tra cui l’Archivio Fotografico Italiano.

Top Podcasts In Arts

99% Invisible
Roman Mars
На гвоздях
Эви
1STAGE VESTLUS
1STAGE
As the Season Turns
Ffern
红楼剥柚
张志浩老师
AJUMÄHIS
Mähkijad