30 episodes

Silvio Lorenzi e Ivana Di Martino corrono tra le domande, le risposte e le curiosità dal mondo del running.
Iniziare a correre, continuare a farlo e migliorarsi, grazie ai consigli degli esperti e ai protagonisti di questo sport: dalla preparazione della prima maratona all'alimentazione, dall'allenamento alla resilienza, dalla scelta delle scarpe al recupero dagli infortuni. Il tutto per andare alla conquista del nostro Personal Best.

Qui trovi il piano di preparazione alla maratona con i consigli del coach Fabio Vedana

Personal best Radio24

    • News

Silvio Lorenzi e Ivana Di Martino corrono tra le domande, le risposte e le curiosità dal mondo del running.
Iniziare a correre, continuare a farlo e migliorarsi, grazie ai consigli degli esperti e ai protagonisti di questo sport: dalla preparazione della prima maratona all'alimentazione, dall'allenamento alla resilienza, dalla scelta delle scarpe al recupero dagli infortuni. Il tutto per andare alla conquista del nostro Personal Best.

Qui trovi il piano di preparazione alla maratona con i consigli del coach Fabio Vedana

    Running-Triathlon: domande e risposte

    Running-Triathlon: domande e risposte

    Appuntamento mensile con la puntata "domande e risposte". Come di consueto rispondiamo alle domande dei nostri ascoltatori grazie all'esperienza e ai consigli del coach Fabio Vedana e della nutrizionista Francesca Deriu. Tra curiosità, allenamento e alimentazione.
    Mail: personalbest@radio24.it
    Messaggi Whatsapp al numero: 375 7269212 (Numero dedicato Personal Best)

    Una nazionale di atletica leggera da sogno

    Una nazionale di atletica leggera da sogno

    Con Daniele Menarini direttore del mensile Correre  riviviamo l’entusiasmante Europeo di atletica a Roma. 24 medaglie: 11 ori, 9 argenti e 4 bronzi. Un record storico di medaglie che sono arrivate con grande profondità da tutti i settori, le discipline dell’atletica. Tante medaglie, tanti primati italiani, tanti personal best. Più del 50% degli azzurri ha partecipato a una finale, un risultato che racconta la consistenza della Nazionale italiana di atletica leggera. Un ricco medagliere che regala una bella spinta verso le Olimpiadi di Parigi. In cui l’atletica andrà in scena da giovedì 1 a domenica 11 agosto 2024. 
    Nella seconda parte parliamo di triathlon e in particolare del “Caso convocazioni olimpiche” o caso Sarzilla e ranking olimpico. Convocazioni, scelte tecniche e modalità che hanno fatto sussultare il mondo del triathlon e soprattutto la Federazione. La sera del 6 giugno sono stati resi noti i nomi degli atleti selezionati per Parigi 2024. Per la gara femminile: Alice Betto - Fiamme Oro, Bianca Seregni - Fiamme Oro/DDS e Verena Steinhauser - Fiamme Oro. Al maschile: Alessio Crociani - Fiamme Azzurre, Gianluca Pozzatti – Team 707/Minini. Riserve: Ilaria Zane – Overcome e Michele Sarzilla – DDS.
    Il giorno successivo la maggioranza dei consiglieri ha rassegnato le dimissioni, facendo decadere il Consiglio Federale. Dopodiché in base alla normativa statutaria è stata fissata la data dell'assemblea elettiva per il rinnovo delle cariche per sabato 31 agosto a Roma. Quindi, dopo le Olimpiadi di Parigi 2024. Nel frattempo, a norma di statuto, il Presidente Riccardo Giubilei rimane in carica per lo svolgimento dell'attività ordinaria. Ne parliamo con Daniel Fontana olimpionico e campione di triathlon.

    Di corsa, tra Annecy e Roma, con Francesco Puppi e Federica Sugamiele

    Di corsa, tra Annecy e Roma, con Francesco Puppi e Federica Sugamiele

    Con il campione di corsa in montagna Francesco Puppi parliamo degli Europei di trail e corsa in montagna, che sono andati in scena sette giorni fa ad Annecy in Francia.

    Mentre, la maratoneta azzurra Federica Sugamiele ci racconta la sua emozione a pochi minuti dal via della mezza maratona agli Europei di atletica a Roma. 
    Infine, il coach Fabio Vedana risponde alle domande dei nostri ascoltatori in tema di corsa e allenamento.

    Eloisa Coiro: due giri di pista verso Roma, Parigi e oltre

    Eloisa Coiro: due giri di pista verso Roma, Parigi e oltre

    La mezzofondista delle Fiamme Azzurre Eloisa Coiro ci racconta il suo percorso e le sue aspettative per l'imminente Europeo di atletica a Roma.Specialista degli 800 metri, capace di scendere più volte sotto i due minuti nei due giri di pista, vive l'appuntamento europeo anche come trampolino verso le Olimpiadi di Parigi.

    Nella seconda parte del programma conosciamo Federico Furiani, vincitore dell'ultima edizione della 100km del Passatore e nome nuovo dell'ultramaratona.
    Infine, con il coach Fabio Vedana rispondiamo alla domande dei nostri ascoltatori in tema di corsa, triathlon e allenamento.

    Running-Triathlon: domande e risposte

    Running-Triathlon: domande e risposte

    Appuntamento mensile con la puntata "domande e risposte". Come di consueto rispondiamo alle domande dei nostri ascoltatori grazie all'esperienza e ai consigli del coach Fabio Vedana e della nutrizionista Francesca Deriu. Tra curiosità, allenamento e alimentazione.
    Mail: personalbest@radio24.it
    Messaggi Whatsapp: 375 7269212 (Numero dedicato Personal Best)

    Dalla corsa su strada alla corsa sui sentieri

    Dalla corsa su strada alla corsa sui sentieri

    Con Fulvio Massa, tecnico della Nazionale Italiana di Trail Running, parliamo dell’imminente Campionato Europeo Off-Road, in programma ad Annecy in Francia dal 31 maggio al 2 giugno. Poi, approfittiamo della sua presenza per cogliere alcuni consigli utili per tutti i podisti amatori, che con la bella stagione si spostano dalle gare su strada alle gare sui sentieri di montagna. Tra Vertical, Corsa in Montagna e Trail Running. 
    Nella seconda parte il coach Fabio Vedana risponde alle domande dei nostri ascoltatori in tema di allenamento, corsa e triathlon.
    Infine, raccontiamo l’undicesima edizione di Run For Science evento che domenica scorsa ha messo sotto la lente i temi della salute e della prestazione nel mondo della corsa, una sorta di laboratorio a cielo aperto organizzato e realizzato dal dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento dell’Università di Verona. Ne parliamo con il professor Cantor Tarperi, coordinatore di questo progetto.

Top Podcasts In News

Päevakord
Delfi Meedia
Keskpäevatund
Kuku Raadio
Otse Postimehest
Postimees podcast Raadio
Kohe selgub
Delfi Meedia
Välismääraja
Kuku Raadio
Kuku pärastlõuna
Kuku Raadio

You Might Also Like

BUONO A SAPERSI
OnePodcast
Deejay Chiama Italia
Radio Deejay
Non hanno un amico
Luca Bizzarri – Chora Media
Il Disinformatico
RSI - Radiotelevisione svizzera
Don Chisciotte
Will Media
Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore