46 episodes

Con FinanceTV è facile restare aggiornati sul mondo dell'economia e della finanza conoscendo i trend che la influenzano: i macro fenomeni globali da considerare nel mondo degli investimenti raccontati dai protagonisti, le interviste ad esperti e autori in grado di ispirare il tuo percorso professionale e personale, le istruzioni d'uso nella gestione dei tuoi risparmi. Innovazione, fintech, sostenibilità e sviluppo personale, ecco le voci del mondo che cambia.
FinanceTV è un podcast di ProfessioneFinanza.

FinanceTV info@professionefinanza.com

    • Business

Con FinanceTV è facile restare aggiornati sul mondo dell'economia e della finanza conoscendo i trend che la influenzano: i macro fenomeni globali da considerare nel mondo degli investimenti raccontati dai protagonisti, le interviste ad esperti e autori in grado di ispirare il tuo percorso professionale e personale, le istruzioni d'uso nella gestione dei tuoi risparmi. Innovazione, fintech, sostenibilità e sviluppo personale, ecco le voci del mondo che cambia.
FinanceTV è un podcast di ProfessioneFinanza.

    L'uomo più ricco di Babilonia - Family Economy Books - I 7 rimedi che Arkad insegna ai Babilonesi

    L'uomo più ricco di Babilonia - Family Economy Books - I 7 rimedi che Arkad insegna ai Babilonesi

    "L'uomo più ricco di Babilonia" è un libro di George Samuel Clason, editore e saggista statunitense reso celebre proprio da questo racconto. Il libro nasce come raccolta di opuscoli che spiegavano attraverso storie ambientate nell'anticihità come essere parsimoniosi e raggiungere il successo finanziario: i racconti raggiunsero presto la popolarità anche perchè venivano distribuiti presso le filiali bancarie e assicurative americane.

    L'uomo più ricco di Babilonia è Arkad, nato schiavo e arricchitosi grazie alla costanza nel risparmio. Arkad condivide con il suo popolo i consigli per raggiungere l'indipendenza finanziaria, consigli che possono essere applicati anche ai giorni nostri.

    #letture #libri #educazionefinanziaria

    • 3 min
    L'uomo più ricco di Babilonia - FamilyEconomy Books - Le 5 leggi dell'oro, il ritorno del figlio di Arkad

    L'uomo più ricco di Babilonia - FamilyEconomy Books - Le 5 leggi dell'oro, il ritorno del figlio di Arkad

    "L'uomo più ricco di Babilonia" è un libro di George Samuel Clason, editore e saggista statunitense reso celebre proprio da questo racconto. Il libro nasce come raccolta di opuscoli che spiegavano attraverso storie ambientate nell'anticihità come essere parsimoniosi e raggiungere il successo finanziario: i racconti raggiunsero presto la popolarità anche perchè venivano distribuiti presso le filiali bancarie e assicurative americane.

    L'uomo più ricco di Babilonia è Arkad, nato schiavo e arricchitosi grazie alla costanza nel risparmio. Arkad condivide con il suo popolo i consigli per raggiungere l'indipendenza finanziaria, consigli che possono essere applicati anche ai giorni nostri.

    #letture #libri #educazionefinanziaria

    • 1 min
    Marco Piccolo, Finanza etica: cos'è e come promuoverla

    Marco Piccolo, Finanza etica: cos'è e come promuoverla

    Sapevi che valori e obiettivi alla base della finanza etica erano già radicati come forma di supporto alla società e soprattutto alla popolazione più povera durante la nascita dei primi istituti di credito? Che cos'è e quali sono i principali obiettivi di una finanza etica?
    Ne parliamo insieme a Marco Piccolo, Presidente di Fondazione Finanza Etica.

    • 19 min
    Emanuele Bompan, Verso un'economia circolare

    Emanuele Bompan, Verso un'economia circolare

    In che modo le politiche a sostegno dell'economia circolare incidono sugli ambiti sociali della sostenibilità? Perché l'economia circolare è la direzione giusta e non solo una scelta di tipo ambientalista e di attenzione agli aspetti ambientali? In questa intervista ad Emanuele Bompan, geografo e giornalista ambientale, approfondiamo il futuro e l'evoluzione delle politiche e della cultura a favore della transizione verso l'economia circolare.

    • 13 min
    Alberto de Toni, Antropocene e le nuove sfide dell'economia

    Alberto de Toni, Antropocene e le nuove sfide dell'economia

    In questa nuova era, l'Antropocene, possiamo ancora sostenere un'economia fondata sui valori che non rispecchiano più la società odierna e che hanno raccontato il mondo attraverso dei numeri che non rendicontavano gli impatti negativi? Siamo ancora in tempo per un'inversione di rotta? Integrare il Pil con nuovi indicatori, valutare gli impatti delle attività come costi reali, andare verso una nuova economia, la well being economy. Lo spiega Alberto de Toni, autore del libro "Antropocene e le sfide del XXI secolo. Per una società solidale e sostenibile".

    • 17 min
    Valute digitali e criptovalute nel nuovo ordine mondiale, Lorenzo Borga

    Valute digitali e criptovalute nel nuovo ordine mondiale, Lorenzo Borga

    Qual è il futuro del denaro? Saranno le criptovalute a guidarci negli scambi monetari del futuro? O perchè ciò si verifichi è forse è necessario che il loro valore sia maggiormente connesso alla funzione di pagamento? Ci addentriamo nella riflessione insieme a Lorenzo Borga, Giornalista di Sky News ed autore dell'approfondimento ISPI "Il denaro del futuro".

    • 15 min

Top Podcasts In Business

GrowTalks
Shady Sherif
بزنس بالعربي (Business بالعربى )
Ahmed Rashad
El-Podcasters
Bassel Alzaro - Karim Rihan
عيادة الشركات - د. إيهاب مسلم
Ehab Mesallum
مدرسة الاستثمار
تريندز بودكاست
Shahin ShowCast | شاهين شوكاست
Ahmed Shahin