45 episodios

📺 YouTube 📺 Spotify🎙️ YouTube Music🎙️Apple podcasts 🎙️Spreaker 🎙️iHeartRadio 🎙️Amazon Music 🎙️Castbox 🎙️Overcast 🎙️Pocket Cast 🎙️Audible

Genitori in onda Carlo Evangelista

    • Para toda la familia

📺 YouTube 📺 Spotify🎙️ YouTube Music🎙️Apple podcasts 🎙️Spreaker 🎙️iHeartRadio 🎙️Amazon Music 🎙️Castbox 🎙️Overcast 🎙️Pocket Cast 🎙️Audible

    45. La comunicazione nella coppia genitoriale - Dr.ssa Elisa Da Rin De Barbera.

    45. La comunicazione nella coppia genitoriale - Dr.ssa Elisa Da Rin De Barbera.

    La dr.ssa Elisa De Rin De Barbera, pedagogista e consulente educativa, descrive e spiega le modalità comunicative tra i genitori adatte all'evoluzione dei figli e quanta rilevanza esse hanno sul modo con cui i figli diventeranno adulti.

    • 15 min
    44. Scuola, genitori, insegnanti, figli: quale correlazione nell'attuale panorama evolutivo?

    44. Scuola, genitori, insegnanti, figli: quale correlazione nell'attuale panorama evolutivo?

    La dr.ssa Giusi Sellitto, neuropsichiatra infantile, spiega la relazione scuola - ragazzi e la relazione scuola - genitori, dal punto di vista clinico, con un'analisi dell'attuale casistica osservata.

    • 13 min
    43. Interventi a "sostegno della genitorialità" (Parent Training) - Dr.ssa Ilenia Sussarellu.

    43. Interventi a "sostegno della genitorialità" (Parent Training) - Dr.ssa Ilenia Sussarellu.

    La dr.ssa Ilenia Sussarellu, psicologa, psicoterapeuta e psicologa forense, spiega che cosa è il "sostegno alla genitorialità", più correttamente il Parent Training, quando dovrebbe essere previsto, quando, al contrario, è previsto in modo improprio per situazioni che
    non lo richiederebbero e perchè ci sono equivoci sul significato e sul conseguente uso non corretto di uno strumento - il Parent Training - previsto per specifiche e circostanziate situazioni.

    • 26 min
    42. Dai figli non si divorzia - Prof.ssa Anna Oliverio Ferraris.

    42. Dai figli non si divorzia - Prof.ssa Anna Oliverio Ferraris.

    La prof.ssa Anna Oliverio Ferraris, già docente di Psicologia dello sviluppo all'Università La Sapienza di Roma, psicologa, scrittrice, psicoterapeuta, autrice di saggi, articoli scientifici e testi scolastici spiega l'importanza della bigenitorialià non formale, ma
    sostanziale che assicuri la presenza significativa sia della figura materna, sia della figura paterna anche per i figli di genitori separati, la necessità sia di una conoscenza interdisciplinare per chi tratta le vicende separative, sia di una profonda consapevolezza per i genitori dell'importanza di entrambe le figure per i propri figli.

    • 19 min
    41. Ricerca sull'affido dei figli di genitori separati - articolo di "Avvenire" del 18.4.2024

    41. Ricerca sull'affido dei figli di genitori separati - articolo di "Avvenire" del 18.4.2024

    "Avvenire" in un articolo del 18 Aprile 2024 illustra i risultati di una ricerca statistica sulle percentuali rilevate di affido dei figli di genitori separati, nelle varie tipologie di affidamento, su un campione statistico che ha studiato la situazione in 17 Paesi dell'Europa.

    • 5 min
    40. Decisioni dei genitori: quali conseguenze per i figli? - Avv. Serena Canestrelli

    40. Decisioni dei genitori: quali conseguenze per i figli? - Avv. Serena Canestrelli

    L'avv. Serena Canestrelli, Junior Partner dello Studio Legale Danovi & Partners, avvocato specializzato in diritto di famiglia e diritto delle successioni, spiega che cosa prevede la normativa per una serie di situazioni reali e frequenti dei genitori, analizzandone le conseguenze per i figli.

    • 19 min

Top podcasts de Para toda la familia

El confesionario de Malas Madres
Podium Podcast
Club de Malasmadres
Club de Malasmadres
La vida secreta de las madres
Paola Roig (@paoroig) y Andrea Ros (@madremente)
Había Una Vez by Naran Xadul | Cuentos Infantiles
Naran Xadul
Cráneo: Ciencia para niños curiosos
Cumbre Kids
Camaleón: Mundo animal para niños
Cumbre Kids