6 min

La magnifica Rita Levi Montalcini Gabriella Greison. Le magnifiche della scienza - Intesa Sanpaolo On Air

    • Cultura y sociedad

Dicono che quella di un medico sia una vera e propria vocazione. Sicuramente fu così per Rita Levi Montalcini, che voleva salvare vite e si iscrisse a medicina nonostante il padre non fosse d’accordo. Divenne presto una neurologa conosciuta in tutto il mondo per la sua caparbietà e la dedizione che metteva nel suo lavoro. Grazie a lei sono state raggiunte importanti scoperte scientifiche per la cura contro il cancro, l’Alzheimer e il Parkinson, che le valsero tanti riconoscimenti internazionali: nel 1986 vinse il premio Nobel per la medicina.

Dicono che quella di un medico sia una vera e propria vocazione. Sicuramente fu così per Rita Levi Montalcini, che voleva salvare vite e si iscrisse a medicina nonostante il padre non fosse d’accordo. Divenne presto una neurologa conosciuta in tutto il mondo per la sua caparbietà e la dedizione che metteva nel suo lavoro. Grazie a lei sono state raggiunte importanti scoperte scientifiche per la cura contro il cancro, l’Alzheimer e il Parkinson, che le valsero tanti riconoscimenti internazionali: nel 1986 vinse il premio Nobel per la medicina.

6 min

Top podcasts de Cultura y sociedad

The Wild Project
Jordi Wild
A solas... con Vicky Martín Berrocal
Podium Podcast
LO QUE TÚ DIGAS con Alex Fidalgo
Alex Fidalgo
Relojeros
Onda Cero Podcast
La Fucking Condición Humana
El Extraordinario
Gabinete de curiosidades
Podium Podcast