
99 episodios

Meditazioni mariane sulla Divina Volontà Don Leonardo Maria Pompei
-
- Cristianismo
Meditazioni sui brani dedicati alla Divina Maria del Libro di Cielo della Serva di Dio Luisa Piccarreta, per il mese di Maggio, i sabati e le feste e memorie mariane
-
Madre e Regina della Volontà Divina
I dolori immensi di Maria furono causati principalmente
dal condividere e fare proprio il dolore di Dio nel vedere la Sua Divina
Volontà respinta dall'uomo e, per questo, vederlo precipitare in tutti i
mali. Ella assorbì in sé tutta la Volontà Divina respinta dalle creature
e la riparò e la amò per tutti. La sua infinita umiltà e la sua
incrollabile fede (Volume 16, 24 Novembre 1923). Meditazione di sabato
santo 2020, 11 Aprile 2020 -
Inseparabili
Maria afferma che Lei e Gesù sono inseparabili: dove è
Lui, Lei è e dove è Lei, Lui è. Le divine operazioni che Maria compie
nell'anima ogni volta che essa si accosta alla santa Comunione. I
portenti e i prodigi della Divina Volontà e della sua immensa virtù
(Volume 34, 10 Maggio 1937). Meditazioni del sabato, giorno che la
Chiesa dedica alla Madonna, tratta dai brani dedicati alla Divina Maria
del Libro di Cielo della Serva di Dio Luisa Piccarreta, Sabato 8
Febbraio 2020 -
La portatrice di Gesù
Solo quando fu pronta Dio costituì Maria "portatrice di
Gesù", con l'impegno, da parte sua, di non lasciarlo mai solo,
difenderlo e amarlo dovunque l'avesse portato. La Divina Maria segue
Gesù dovunque vada e, in ciascuno, lo ama, lo difende e lo ripara. Tutti
dovremmo da Lei imparare e fare a nostra volta ciò che Lei sempre ha
fatto e fa (Volume 34, 28 Maggio 1937). Meditazioni del sabato, giorno
che la Chiesa dedica alla Madonna, tratta dai brani dedicati alla Divina
Maria del Libro di Cielo della Serva di Dio Luisa Piccarreta, Sabato 1
Febbraio 2020 -
Incanti inenarrabili di puro amore
Luisa fa un ringraziamento nella Divina Volontà in cui
ama Gesù con i gesti, le azioni e il cuore di Maria Santissima. Gesù
gradisce tanto da dirle che questo gli fa vivere un nuovo Paradiso sulla
terra. Gesù ci ha dato la Madonna come maestra per insegnarci ad amarlo
come lo ama Lei e ad amare il prossimo con amore di sacrificio, costante
e disinteressato (Volume 35, 10 Aprile 1938 e Volume 36, 20 Aprile
1938). Meditazioni del sabato, giorno che la Chiesa dedica alla Madonna,
tratta dai brani dedicati alla Divina Maria del Libro di Cielo della
Serva di Dio Luisa Piccarreta, Sabato 25 Gennaio 2020 -
"Chi può dirti quanto Mi amò e quanto La amai?"
La Divina Maternità di Maria fu da Lei vissuta, verso
Gesù, non solo in maniera esemplare nelle sue uniche premure materne, ma
da vera innamorata nella Divina Volontà: come Ella sapeva entrare in
ogni palpito, gesto, parola e azione di Gesù per riempirli col suo
amore. Gesù le diede mandato di fare la stessa cosa con noi sue
creature, che purtroppo non ci accorgiamo o, peggio, respingiamo le sue
materne cure e premure. Chi vivrà nella Divina Volontà sarà la gioia di
Maria e Lei sarà con loro in tutto (Volume 36, 28 Dicembre 1936).
Meditazioni del sabato, giorno che la Chiesa dedica alla Madonna, tratta
dai brani dedicati alla Divina Maria del Libro di Cielo della Serva di
Dio Luisa Piccarreta, Sabato 11 Gennaio 2020 -
Nessuno può nascondersi da Maria
Gesù parla nuovamente dell'immacolato concepimento di
Maria svelandone nuovi prodigi e portenti. La Madonna ricevette dalla
Divina Volontà vivente e operante in Lei una capacità di amare Dio
infinita. Dio stesso la amava di amore infinito e non amarla sarebbe
stato per Dio stesso un martirio. Ella è presente, per la potenza della
Divina Volontà operante in Lei, in tutte le opere della Creazione, per
cui è impossibile nascondersi dal suo sguardo e dal suo amore. Ella ha
sempre amato Dio per tutti e ovviamente più di tutti, riparando per
tutti (Volume 35, 8 Dicembre 1937). Meditazioni del sabato, giorno che
la Chiesa dedica alla Madonna, tratta dai brani dedicati alla Divina
Maria del Libro di Cielo della Serva di Dio Luisa Piccarreta, Sabato 21
Dicembre 2019