2 min

Quali sono le 3 fasi della compravendita immobiliare‪?‬ CasaSmart agenzia immobiliare

    • Administración

FASE 1: LA PROPOSTA D’ACQUSITO
La proposta d’acquisto, come si intuisce dalla parola stessa, è una proposta scritta mediante la quale l’acquirente si dichiara intenzionato a voler acquistare l’immobile. In genere se ti rivolgi ad un’Agenzia Immobiliare ti verrà fornito un modulo prestampato che compilerai con l’aiuto del consulente immobiliare.

È molto importante che venga concordato un tempo di validità della proposta d’acquisto, in modo tale da non perdere tempo inutilmente. Se il proprietario accetta la proposta d’acquisto si procede con il preliminare.

FASE 2: PRELIMINARE
Il preliminare, detto anche compromesso, è un atto che può avvenire in agenzia o presso il Notaio nel momento in cui non è possibile effettuare immediatamente l’acquisto. È un caso molto frequente dato che la maggior parte degli acquirenti ha necessità di chiedere un mutuo.

Nel preliminare di compravendita vengono specificati elementi determinanti per la vendita, come il prezzo, l’ubicazione dell’immobile ecc… In questo frangente si versa una caparra confirmatoria di solito.

FASE 3: IL ROGITO
Il rogito è l’atto notarile che suggella definitivamente la compravendita. Il Notaio, dopo accurate verifiche, può far sottoscrivere il rogito alle parti.

FASE 1: LA PROPOSTA D’ACQUSITO
La proposta d’acquisto, come si intuisce dalla parola stessa, è una proposta scritta mediante la quale l’acquirente si dichiara intenzionato a voler acquistare l’immobile. In genere se ti rivolgi ad un’Agenzia Immobiliare ti verrà fornito un modulo prestampato che compilerai con l’aiuto del consulente immobiliare.

È molto importante che venga concordato un tempo di validità della proposta d’acquisto, in modo tale da non perdere tempo inutilmente. Se il proprietario accetta la proposta d’acquisto si procede con il preliminare.

FASE 2: PRELIMINARE
Il preliminare, detto anche compromesso, è un atto che può avvenire in agenzia o presso il Notaio nel momento in cui non è possibile effettuare immediatamente l’acquisto. È un caso molto frequente dato che la maggior parte degli acquirenti ha necessità di chiedere un mutuo.

Nel preliminare di compravendita vengono specificati elementi determinanti per la vendita, come il prezzo, l’ubicazione dell’immobile ecc… In questo frangente si versa una caparra confirmatoria di solito.

FASE 3: IL ROGITO
Il rogito è l’atto notarile che suggella definitivamente la compravendita. Il Notaio, dopo accurate verifiche, può far sottoscrivere il rogito alle parti.

2 min