17 min

Ep. 183 Intervista a Fenice BlaBla Podcast

    • Music Interviews

Fenice nasce a Pordenone il 16 giugno 2000. 

Comincia ad avvicinarsi alla musica fin da piccola, ma la passione esplode a 15 anni. 

In contemporanea si appassiona alla chitarra e al pianoforte, che inizia a studiare da autodidatta. 

Verso i 17 anni comincia a comporre canzoni e a buttare giù melodie testi in maniera molto spontanea. 

Nel giugno del 2018 pubblica infatti il suo primo singolo intitolato “Pensavo fossi tu”, seguito da un altro singolo (“Tutto deciso”) e dal suo primo EP “Diversi” (2019).

Lo stile che la caratterizza inizialmente è quello pop.

Successivamente nel periodo del primo lockdown 2020 comincia a maturare la sua scrittura e a sviluppare un linguaggio più rappato e diretto anche a livello testuale.

Comincia a pubblicare su Instagram un paio di freestyle mezzo rappati e mezzo cantati,

che attirano l’attenzione del pubblico e che le fanno ricevere sempre più

apprezzamenti sul nuovo stile. (Madame inoltre condivide nelle storie il suo remix del

brano “Sentimi”).

Nel febbraio 2023 esce la prima canzone (“Mariposa”) frutto della collaborazione tra Fenice e Yves The Male, produttore e direttore artistico del progetto.

La canzone entra in due playlist editoriali Spotify (Novità rap italiano e Fresh Finds) e viene messa in rotazione su Rai Radio 2 e Radio Italia anni 60.

Successivamente ad aprile esce la seconda canzone “Testi sad”, e in ottobre la terza (“Mathilda”).

I video di tutte e tre le canzoni entrano nelle playlist Vevo Newcomers e Donne Emergenti 2023.

Le sue canzoni sono distribuite da Ada Music.

Negli anni inoltre Fenice si esibisce come busker per le vie di Milano, per Openstage, e in alcuni locali della città come per esempio Art Mall Milano e Arcibellezza. È ospite del Raster festival e del PLUG Mi, sempre a Milano, nell’estate del 2023.

A febbraio 2024 pubblica il nuovo singolo “Haiku”, che entra subito nella playlist New Music Daily di Apple Music e anche nella playlist editoriale Spotiy “Fresh finds Italia”. 

Nell’aprile 2024 viene scelta da Mx3 come emergente più forte della Svizzera e la sua canzone “Haiku” viene trasmessa per tutto il mese di aprile in tutte le 5 principali radio pop svizzere. (Srf3, Radio Ticino, Rete Tre, …) 

Nel settembre 2020 viene ammessa al Conservatorio di Como, dove si diploma in pianoforte come secondo strumento nel 2022, e dove si diplomerà questo luglio 2024 come primo strumento.

Fenice nasce a Pordenone il 16 giugno 2000. 

Comincia ad avvicinarsi alla musica fin da piccola, ma la passione esplode a 15 anni. 

In contemporanea si appassiona alla chitarra e al pianoforte, che inizia a studiare da autodidatta. 

Verso i 17 anni comincia a comporre canzoni e a buttare giù melodie testi in maniera molto spontanea. 

Nel giugno del 2018 pubblica infatti il suo primo singolo intitolato “Pensavo fossi tu”, seguito da un altro singolo (“Tutto deciso”) e dal suo primo EP “Diversi” (2019).

Lo stile che la caratterizza inizialmente è quello pop.

Successivamente nel periodo del primo lockdown 2020 comincia a maturare la sua scrittura e a sviluppare un linguaggio più rappato e diretto anche a livello testuale.

Comincia a pubblicare su Instagram un paio di freestyle mezzo rappati e mezzo cantati,

che attirano l’attenzione del pubblico e che le fanno ricevere sempre più

apprezzamenti sul nuovo stile. (Madame inoltre condivide nelle storie il suo remix del

brano “Sentimi”).

Nel febbraio 2023 esce la prima canzone (“Mariposa”) frutto della collaborazione tra Fenice e Yves The Male, produttore e direttore artistico del progetto.

La canzone entra in due playlist editoriali Spotify (Novità rap italiano e Fresh Finds) e viene messa in rotazione su Rai Radio 2 e Radio Italia anni 60.

Successivamente ad aprile esce la seconda canzone “Testi sad”, e in ottobre la terza (“Mathilda”).

I video di tutte e tre le canzoni entrano nelle playlist Vevo Newcomers e Donne Emergenti 2023.

Le sue canzoni sono distribuite da Ada Music.

Negli anni inoltre Fenice si esibisce come busker per le vie di Milano, per Openstage, e in alcuni locali della città come per esempio Art Mall Milano e Arcibellezza. È ospite del Raster festival e del PLUG Mi, sempre a Milano, nell’estate del 2023.

A febbraio 2024 pubblica il nuovo singolo “Haiku”, che entra subito nella playlist New Music Daily di Apple Music e anche nella playlist editoriale Spotiy “Fresh finds Italia”. 

Nell’aprile 2024 viene scelta da Mx3 come emergente più forte della Svizzera e la sua canzone “Haiku” viene trasmessa per tutto il mese di aprile in tutte le 5 principali radio pop svizzere. (Srf3, Radio Ticino, Rete Tre, …) 

Nel settembre 2020 viene ammessa al Conservatorio di Como, dove si diploma in pianoforte come secondo strumento nel 2022, e dove si diplomerà questo luglio 2024 come primo strumento.

17 min