134 episodes

Intitolata a Giancarlo Siani, cronista vittima innocente di camorra. Ha sede in un bene confiscato alla camorra di Ercolano (NA) dal 2009.
Comunica, Denuncia, Partecipa è il nostro motto.

Informazione libera, recupero sociale, diffusione della cultura della legalità , i valori che ci guidano. Un microfono aperto sul web, per tutte quelle voci che per troppo tempo sono state lasciate fuori dal coro, censurate, sovrastate.
Il nostro credo sposa la causa della sensibilizzazione sui problemi che affliggono il territorio, per scardinare la cultura dell’arroganza, dell’indifferenza, dell’omertà.

Radio Siani Radio Siani

    • Society & Culture

Intitolata a Giancarlo Siani, cronista vittima innocente di camorra. Ha sede in un bene confiscato alla camorra di Ercolano (NA) dal 2009.
Comunica, Denuncia, Partecipa è il nostro motto.

Informazione libera, recupero sociale, diffusione della cultura della legalità , i valori che ci guidano. Un microfono aperto sul web, per tutte quelle voci che per troppo tempo sono state lasciate fuori dal coro, censurate, sovrastate.
Il nostro credo sposa la causa della sensibilizzazione sui problemi che affliggono il territorio, per scardinare la cultura dell’arroganza, dell’indifferenza, dell’omertà.

    Salone del libro Napoli 2024 - Paolo Conti presenta Volevo fare il giornalista-giornalista di Andrea Purgatori

    Salone del libro Napoli 2024 - Paolo Conti presenta Volevo fare il giornalista-giornalista di Andrea Purgatori

    Paolo Conti presenta Volevo fare il giornalista - giornalista di Andrea Purgatori - Editore Solferino accompagnato dall'autore Paolo Miggiano. Questo libro ripercorre, attraverso le sue inchieste e i suoi articoli principali, la straordinaria avventura professionale di un protagonista del giornalismo italiano. Queste pagine - a cura di Paolo Conti, amico storico e collega di purgatori - rappresentano l'eredità più pure e più vera di un maestro scomparso troppo presto e che già ci manca moltissimo.

    • 37 min
    Salone del libro Napoli 2024 - Giordano Maurizio presenta Il buio e l'alba

    Salone del libro Napoli 2024 - Giordano Maurizio presenta Il buio e l'alba

    Giordano Maurizio presenta Il buio e l'alba di Rogiosi Editore con la presenza di Nicola Gratteri. La ricostruzione attenta e scrupolosa dei fatti di cronaca che hanno devastato la nostra terra per oltre trent'anni. Dalle origini ai giorni nostri, il racconto del magistrato Maurizio Giordano collega ogni tassello di un mondo, quello dei Casalesi, fatto di violenza e corruzione e proietta il lettore direttamente in questo sistema camorristico, facendo luce su logiche e dinamiche spietate e velenose per la società.

    • 48 min
    Salone del libro Napoli 2024 - Attilio Bolzoni presenta Controvento

    Salone del libro Napoli 2024 - Attilio Bolzoni presenta Controvento

    Il giornalista Attilio Bolzoni presenta Controvento, Zolfo Editore, in un dialogo col professor Luciano Brancaccio. Fra le pagine di questo libro la Sicilia di Totò Riina e di Matteo Messina Denaro, l'inferno di Capaci, le origini e le evoluzioni di una mafia che ci ha resi ovunque tristemente famosi. Ma anche la Sicilia di Leonardo Sciascia, di Danilo Dolci, di Giovanni Falcone, di Letizia Battaglia. Con i suoi racconti e le sue inchieste Attilio Bolzoni ci fa conoscere personaggi e vicende che non sono poi così distanti da casa nostra.

    • 42 min
    Roberto Saviano, Viola Ardone e Claudio Palomba laureati illustri per gli 800 anni di UNINA

    Roberto Saviano, Viola Ardone e Claudio Palomba laureati illustri per gli 800 anni di UNINA

    800 Anni di Saperi, appuntamento che ha visto protagonisti le eccellenze di ieri e di oggi del Ateneo Federico II di Napoli. Le celebrazioni degli ottocento anni di storia dell università Federiciana, hanno visto un fitto calendario di appuntamenti, nella illustre serata del massimo partenopeo , protagonisti istituzionali e personaggi del mondo culturale si sono susseguiti sul palco del Teatro San Carlo di Napoli. Tra le tante figure : Roberto Saviano, Viola Ardone, Claudio Palomba, Matteo Lorito, Chiara Valerio, Walter Ricciardi, Michele Di Bari, Gaetano Manfredi, Vincenzo De Luca.

    • 4 min
    "Prepotenza e metamorfosi del mondo" panel di approfondimento al Festival dell' Antimafia Sociale I Edizione

    "Prepotenza e metamorfosi del mondo" panel di approfondimento al Festival dell' Antimafia Sociale I Edizione

    Il panel integrale sul tema "Prepotenza e metamorfosi del mondo" Introduce Davide Barba, intervengono le docenti Carmela Bianco e Annamaria Ruffino. La prima edizione del Festival Antimafia Sociale (FAS) è promossa dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, insieme al Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi del Molise, alla Universidad de Vallodolid España (Uva), alla Fondazione Lotta alle povertà è innovazione sociale (Lapis).

    • 1 hr 18 min
    Tina Montinaro al Festival dell'Antimafia Sociale I Edzione

    Tina Montinaro al Festival dell'Antimafia Sociale I Edzione

    Intervista alla presidente dell'associazione Quarto Savona 15 e a seguire il suo intervento al panel "PREpotenze. Lotta alle povertà. Dall'antimafia sociale alle nuove schiavitù" in occasione dell'esposizione della teca con i resti della Quarto Savona 15, la Croma Blindata dell'attentato di Capaci. La prima edizione del Festival Antimafia Sociale (FAS) è promossa dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, insieme al Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi del Molise, alla Universidad de Vallodolid España (Uva), alla Fondazione Lotta alle povertà è innovazione sociale (Lapis).

    • 8 min

Top Podcasts In Society & Culture

Futucast
Isak Rautio
Where Everybody Knows Your Name with Ted Danson and Woody Harrelson (sometimes)
Team Coco & Ted Danson, Woody Harrelson
Suomen nostatus
Tuomas Enbuske, Otto Juote
Mer än bara morsa!
Kenza & Ines
Nikotellen
Niko Saarinen
Antin koulumatka
Antti Holma/ Podme