149 episodes

La web radio dell'Istituto Comprensivo di Soliera (Mo).
I ragazzi raccontano le loro esperienze didattiche (e non) grazie ai podcast.
La web radio dei ragazzi, prodotta dai ragazzi stessi, anno dopo anno, si arricchisce di nuovi contenuti presenti in questa pagina web: https://sites.google.com/soliera.istruzioneer.it/sassinellaradio/home-page.
potete trovare: audio, paesaggi sonori, canzoni inventate, cortometraggi e filmati, dirette streaming; tutto ciò che permette ai ragazzi di esprimersi al meglio.

Le voci della scuola di Soliera Sassinellaradio

    • Society & Culture

La web radio dell'Istituto Comprensivo di Soliera (Mo).
I ragazzi raccontano le loro esperienze didattiche (e non) grazie ai podcast.
La web radio dei ragazzi, prodotta dai ragazzi stessi, anno dopo anno, si arricchisce di nuovi contenuti presenti in questa pagina web: https://sites.google.com/soliera.istruzioneer.it/sassinellaradio/home-page.
potete trovare: audio, paesaggi sonori, canzoni inventate, cortometraggi e filmati, dirette streaming; tutto ciò che permette ai ragazzi di esprimersi al meglio.

    S5 - Ep. n° 18 "Antenne di legalità 2": Felicia Impastato

    S5 - Ep. n° 18 "Antenne di legalità 2": Felicia Impastato

    Felicia Impastato

    (di Sofia, Jasmine, Arianna, Francesca e Gabriel)


    Benvenuti a Sassinellaradio, la web radio dell’Istituto Comprensivo di Soliera.


    Noi siamo cinque ragazzi/e della 1 C della scuola secondaria di primo grado “Angelo Sassi”, e oggi vogliamo intrattenervi con un podcast. Lo abbiamo realizzato nell’ambito del progetto didattico “Antenne di Legalità 2”, sostenuto dal Comune di Soliera in collaborazione con Fondazione Campori con Claudio Scarabelli e prodotto da Libera Radio e Open Group di Bologna con Federico Lacche.

    Questa è una storia vera, la storia di una donna che ha detto “no!” alla mafia. Una storia che ha ispirato e commosso adulti e ragazzi. Una storia che ha affascinato e che ha aiutato a capire meglio l’orribile fenomeno criminale della mafia.

    Siamo appassionati di storie, specie di quelle che hanno un significato profondo.

    Oggi vi racconteremo di Felicia Impastato, una donna ribelle e piena di coraggio, accaduta in un periodo dove la mafia imponeva il massimo della sua capacità di prepotenza e violenza, condizionando la vita quotidiana delle persone e mettendole in forte di difficoltà. Il nostro podcast è rivolto ai ragazzi della scuola Sassi, ma anche a chi vuole conoscere la storia di Felicia.

    Ringraziamo i docenti coordinatori del progetto, la prof.ssa Giorgia Malagoli per la produzione dei contenuti e il prof. Massimo Picardi per il montaggio e la pubblicazione del podcast. 

    Le fonti:

    Da Youtube Autobiografia Felicia Impastato

    Da Youtube Felicia Bartolotta-Mamma di Peppino Impastato - (sottotitoli italiano)


    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/sassinellaradio-webradio/message

    • 10 min
    S5 - Ep. n° 17 "Antenne di legalità 2": Franca Viola

    S5 - Ep. n° 17 "Antenne di legalità 2": Franca Viola

    Franca Viola

    (di Alessia, Angelica e Dalia)


    Benvenuti a Sassinellaradio, la web radio dell’Istituto Comprensivo di Soliera.


    Noi siamo Alessia, Angelica e Dalia della classe 1C della scuola secondaria di primo grado “Angelo Sassi”, e questa che state per ascoltare è una puntata del nostro podcast dedicata a Franca Viola. 

    Lo abbiamo realizzato nell’ambito del progetto didattico “Antenne di Legalità 2”, sostenuto dal Comune di Soliera in collaborazione con Fondazione Campori con Claudio Scarabelli e prodotto da Libera Radio e Open Group di Bologna con Federico Lacche.

    Abbiamo immaginato di intervistare Franca Viola, perché è stata una donna molto coraggiosa e per saperne di più della sua vita. Per tutte le donne che hanno vissuto e che vivono nel terrore di essere viste per quello che non sono. Vi parleremo del coraggio che questa donna ha dovuto avere per ribellarsi alla violenza e per tornare a riprendersi la sua la vita

    Ringraziamo i docenti coordinatori del progetto, la prof.ssa Giorgia Malagoli per la produzione dei contenuti e il prof. Massimo Picardi per il montaggio e la pubblicazione del podcast. 

    Le fonti:

    Music by Calvin Clavier from Pixabay


    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/sassinellaradio-webradio/message

    • 5 min
    S5 - Ep. n° 16 "Antenne di legalità 2": Rita Atria

    S5 - Ep. n° 16 "Antenne di legalità 2": Rita Atria

    Rita Atria

    (di Alessia, Angelica e Dalia)

    Benvenuti a Sassinellaradio, la web radio dell’Istituto Comprensivo di Soliera. 

    Noi siamo Alessia, Angelica e Dalia della classe 1C della scuola secondaria di primo grado “Angelo Sassi”, e questa che state per ascoltare è una puntata del nostro podcast che abbiamo realizzato nell’ambito del progetto didattico “Antenne di Legalità 2”, sostenuto dal Comune di Soliera in collaborazione con Fondazione Campori con Claudio Scarabelli e prodotto da Libera Radio e Open Group di Bologna con Federico Lacche.

    Vi parleremo di Rita Atria, una ragazza siciliana che è cresciuta in modo diverso rispetto agli altri ragazzi della sua età. Grazie alla sua storia vi racconteremo anche perché è importante dare voce ai propri sogni. Anzi, vogliamo dedicare questa puntata proprio a tutte le persone che hanno una speranza o un sogno nel cuore.

    Ringraziamo i docenti coordinatori del progetto, la prof.ssa Giorgia Malagoli per la produzione dei contenuti e il prof. Massimo Picardi per il montaggio e la pubblicazione del podcast. 


    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/sassinellaradio-webradio/message

    • 4 min
    S5 - Ep. n° 15 "Antenne di legalità 2": Lea e Denise Garofalo

    S5 - Ep. n° 15 "Antenne di legalità 2": Lea e Denise Garofalo

    Lea e Denise Garofalo

    (di Anita, Giulia e Sara)

    Benvenuti a Sassinellaradio, la web radio dell’Istituto Comprensivo di Soliera. 

    Noi siamo Anita, Giulia e Sara della classe 1C della scuola secondaria di primo grado “Angelo Sassi”, e quella che state per ascoltare è una puntata del podcast che abbiamo realizzato nell’ambito del progetto didattico “Antenne di Legalità 2”, sostenuto dal Comune di Soliera in collaborazione con Fondazione Campori con Claudio Scarabelli e prodotto da Libera Radio e Open Group di Bologna con Federico Lacche.

    Questa è un’intervista immaginaria con Lea Garofalo e con sua figlia Denise Cosco. Racconta di come queste due donne hanno vissuto e si sono ribellate alla mafia. E di come l’hanno sconfitta. E’ una puntata consigliata alle persone che vogliono immedesimarsi nella dura vita di Lea e Denise. Sentiremo le parole di due lottatrici, che avrebbero voluto semplicemente una vita tranquilla.

    Ringraziamo i docenti coordinatori del progetto, la prof.ssa Giorgia Malagoli per la produzione dei contenuti e il prof. Massimo Picardi per il montaggio e la pubblicazione del podcast. 

    Le fonti:

    Da Youtube: https://youtu.be/W_kV7_RBdbQ?si=wrEU9zAk_aTebLoH


    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/sassinellaradio-webradio/message

    • 7 min
    S5 - Ep. n° 14 "Antenne di legalità 2": Famiglia Borsellino

    S5 - Ep. n° 14 "Antenne di legalità 2": Famiglia Borsellino

    Famiglia Borsellino

    (di Federico, Andrea, Luca, Manveer e ancora Andrea)


    Benvenuti a Sassinellaradio, la web radio dell’Istituto Comprensivo di Soliera

    Noi siamo cinque ragazzi della 1 C della scuola secondaria di primo grado “Angelo Sassi”, e oggi vogliamo intrattenervi con un podcast. Lo abbiamo realizzato nell’ambito del progetto didattico “Antenne di Legalità 2”, sostenuto dal Comune di Soliera in collaborazione con Fondazione Campori con Claudio Scarabelli e prodotto da Libera Radio e Open Group di Bologna con Federico Lacche.

    Oggi vi aspetta l’ascolto di una grande ed interessante puntata, parleremo di persone e fatti che hanno segnato la storia del nostro secolo e del nostro paese.

    Abbiamo deciso di parlarvi di un grande uomo che ha dato la vita per il nostro paese nella lotta contro la mafia. Forse avete già capito di chi si tratta, se non è così, ve lo dico io, oggi parliamo di Paolo Borsellino. Ce lo faremo raccontare da chi lo ha conosciuto bene. Infatti, a raccontarci di lui saranno i suoi familiari e le loro parole.

    Ringraziamo i docenti coordinatori del progetto, la prof.ssa Giorgia Malagoli per la produzione dei contenuti e il prof. Massimo Picardi per il montaggio e la pubblicazione del podcast. 



    Le fonti:


    Musica “Once In Paris - by Pumpupthemind”


    dal Festival della criminologia  "Lucia Borsellino: ricordando mio padre"https://www.youtube.com/watch?v=fy-cXu-WCPM&ab_channel=FestivaldellaCriminologia


    Fiammetta Borsellino sull'agenda rossa del padre: "Il Dottor La Barbera disse che non era mai … da La7 Attualità: https://www.youtube.com/@la7attualita


    Intervista al figlio di Paolo Borsellino Manfredi Borsellino dagli archivi Rai


    intervistata:IO RICORDO da Youtube: https://youtu.be/MW5BqsKBRFM?si=lHYaFL_64SpJVlSk Fondazione Progetto Legalità - Paolo Borsellino. “Le loro idee camminano anche sulle tue gambe.” www.progettolegalita.it




    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/sassinellaradio-webradio/message

    • 15 min
    S5 - Ep. n° 13 "Antenne di legalità 2": Saveria Antiochia

    S5 - Ep. n° 13 "Antenne di legalità 2": Saveria Antiochia

    Saveria Antiochia 

    (di Alessandro, Gabriele, Filippo, Manuel, Sara e Valentino) 



    Benvenuti a Sassinellaradio, la web radio dell’Istituto Comprensivo di Soliera. 

    Noi siamo Alessandro, Filippo, Gabriele, Manuel e Sara e Valentino della classe 1C della scuola secondaria di primo grado “Angelo Sassi”, e quella che state per ascoltare è una puntata del nostro podcast che abbiamo realizzato nell’ambito del progetto didattico “Antenne di Legalità 2”, sostenuto dal Comune di Soliera in collaborazione con Fondazione Campori con Claudio Scarabelli e prodotto da Libera Radio e Open Group di Bologna con Federico Lacche.

    Vi parleremo di una donna che disse no alla mafia. Una cosa pericolosa, un fenomeno che opprime da tanto tempo il nostro Paese e impedisce il suo progresso e un futuro di pace e giustizia.

    Questo podcast è rivolto a tutte le ragazze e i ragazzi della nostra scuola, affinché comprendano cosa accadde in alcuni territori italiani come la Sicilia e la Calabria.        

    Forse potrà aiutarci anche a capire cosa si prova a perdere un figlio a causa della mafia.



    Ringraziamo i docenti coordinatori del progetto, la prof.ssa Giorgia Malagoli per la produzione dei contenuti e il prof. Massimo Picardi per il montaggio e la pubblicazione del podcast. 



    Le fonti:

    Music by Maksym Dudchyk from Pixabay

    Music by Zakhar Valaha from Pixabay

    da Youtube Saveria Antiochia - Il Fatto di Enzo Biagi - 2001




    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/sassinellaradio-webradio/message

    • 5 min

Top Podcasts In Society & Culture

Futucast
Isak Rautio
Mer än bara morsa!
Kenza & Ines
Antin koulumatka
Antti Holma/ Podme
Modern Wisdom
Chris Williamson
Nikotellen
Niko Saarinen
Stuff You Should Know
iHeartPodcasts