16 episodes

SCIENZA EBBASTA è un podcast a tema scientifico dedicato agli appassionati di scienza e si pone come fine quello di approfondire le ultimissime notizie scientifiche, cercando di mantenere il suo pubblico sempre sul pezzo.

Ogni settimana ed in soli 15 minuti, gli ascoltatori potranno apprendere in modo LEGGERO, VELOCE ed INTUITIVO le notizie relative alle ultime TECNOLOGIE, ai nuovi MATERIALI, al nostro UNIVERSO e tanto altro.

SCIENZA EBBASTA è scritto e prodotto da Domenico e Gianrocco, entrambi laureati in Scienza dei Materiali, e nasce dall’idea di voler contribuire alla divulgazione della conoscienza. In ogni puntata, uno dei podcaster, a turno, spiega e commenta news scientifiche.

Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/scienzaebbasta/

Scienza Ebbasta Scienza Ebbasta

    • Science

SCIENZA EBBASTA è un podcast a tema scientifico dedicato agli appassionati di scienza e si pone come fine quello di approfondire le ultimissime notizie scientifiche, cercando di mantenere il suo pubblico sempre sul pezzo.

Ogni settimana ed in soli 15 minuti, gli ascoltatori potranno apprendere in modo LEGGERO, VELOCE ed INTUITIVO le notizie relative alle ultime TECNOLOGIE, ai nuovi MATERIALI, al nostro UNIVERSO e tanto altro.

SCIENZA EBBASTA è scritto e prodotto da Domenico e Gianrocco, entrambi laureati in Scienza dei Materiali, e nasce dall’idea di voler contribuire alla divulgazione della conoscienza. In ogni puntata, uno dei podcaster, a turno, spiega e commenta news scientifiche.

Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/scienzaebbasta/

    Episodio 16 - Science News

    Episodio 16 - Science News

    Un nuovo episodio della rubrica “Science News” in cui parliamo:
    1.Della nuova stima del numero dei pianeti simili alla terra che potrebbero popolare la nostra Via Lattea;
    2.Della nuova stima del numero di civiltà extraterrestri tecnologiche e in grado di comunicare presenti nella Via Lattea;
    3.Della ricerca della vita su Europa, una delle lune di Giove.

    Pagina Facebook: www.facebook.com/scienzaebbasta/

    Pubblicazioni:
    https://iopscience.iop.org/article/10.3847/1538-3881/ab88b0

    https://iopscience.iop.org/article/10.3847/1538-4357/ab8225

    • 17 min
    Episodio 15 - Marte 2020

    Episodio 15 - Marte 2020

    Grazie agli ultimi indizi raccolti riguardo la geologia di Marte, siamo alquanto sicuri che, sulla sua superficie, ci sia stata acqua liquida in passato, così tanta da formare immensi oceani. Allora, potrebbe esserci stata vita su Marte? Uno degli obbiettivi delle missioni spaziali che partiranno quest’estate è proprio quello di rispondere a questa domanda, o almeno di continuare a raccogliere ulteriori indizi per risolvere questo enigma. In questo episodio parliamo degli imminenti lanci spaziali puntati verso Marte e dei nuovi rover che ci aiuteranno a studiare la superficie del pianeta rosso in cerca di tracce di vita microbica. Tra questi anche Ingenuity, il primo elicottero o drone marziano. Inoltre, rivivremo velocemente la storia dell’esplorazione marziana sin dai suoi inizi nel 1960 per poi soffermarci sulle missioni future.

    Pagina Facebook: www.facebook.com/scienzaebbasta

    • 20 min
    Episodio 14 - Science News

    Episodio 14 - Science News

    Ritornano le Science News di Scienza Ebbasta, rubrica in cui discutiamo di diverse notizie dal mondo della fisica, della tecnologia e tanto altro.
    Questa settimana parliamo di:
    1) Nuovo metodo per produrre fogli di grafene perfetti
    2) Della possibilità di far “dormire” Intelligenze Artificiali
    3) Creazione del quinto stato della materia in orbita
    4) Formiche zombie controllate da funghi
    Pagina Facebook: www.facebook.com/scienzaebbasta/

    • 17 min
    Episodio 13 - Speciale Comete

    Episodio 13 - Speciale Comete

    Dalle prime osservazioni fino ad arrivare ai giorni nostri, le comete hanno sempre affascinato gli esseri umani. Ma cosa sono e da dove provengono le comete? In questo episodio speciale intraprendiamo un viaggio nella storia delle osservazioni spaziali che riguardano le comete per arrivare a descrivere tutto ciò che sappiamo su questi spettacolari corpi celesti.

    Pagina Facebook: www.facebook.com/scienzaebbasta/

    • 18 min
    Episodio 12 - Made in Italy per la fusione

    Episodio 12 - Made in Italy per la fusione

    Energia così abbondante da essere praticamente infinita! Niente più tonnellate di anidride carbonica rilasciate nell’atmosfera ogni anno! Viaggi spaziali verso mete inimmaginabili! Tutto questo potrebbe essere possibile molto presto. Energia solare o eolica? Nessuna delle due! Tutto questo accadrà quando l’umanità riuscirà a produrre energia usando la fusione nucleare. In questo episodio parliamo dei principi fondamentali della fusione e dell’importante ruolo dell’Italia nello sviluppo e nella maturazione di questa tecnologia.

    Pagina Facebook: www.facebook.com/scienzaebbasta/

    • 17 min
    Episodio 11 - Science News

    Episodio 11 - Science News

    Secondo episodio della rubrica “Science News” in cui parliamo:
    1)Della falsa notizia della scoperta di un universo parallelo da parte della NASA;
    2)Della famosa spirale fotografata nel sistema AB Aurigae cercando di capire le due interpretazioni date dagli scienziati;
    3)Della novità riguardo l’estinzione dei dinosauri;
    E chiudiamo con le Flash News – Notizie in pillole!

    Pagina Facebook: www.facebook.com/scienzaebbasta/

    Pubblicazione sulle rilevazioni di ANITA: https://arxiv.org/abs/2001.01737

    Immagine dettagliata della spirale di AB Aurigae: https://www.facebook.com/scienzaebbasta/photos/a.102171114794306/131350725209678/?type=3&theater

    • 19 min

Top Podcasts In Science

Utelias mieli
Helsingin yliopisto
Tiedekulma podcast
Helsingin yliopisto
Sotataidon ytimessä
Maanpuolustuskorkeakoulu
Radiolab
WNYC Studios
CrowdScience
BBC World Service
Making Sense with Sam Harris
Sam Harris