3 episodes

10 giugno 1981: alle porte di Roma, Alfredo Rampi, un bambino di sei anni, cade in un pozzo artesiano. Si mobilitano i soccorritori e si mobilita anche la televisione con una diretta che durerà ben 18 ore.

“Vermicino, Italia – La notte della tv” non racconta solo la storia di quei tre giorni, ma anche di come quella tragedia ci ha cambiati e ha cambiato il nostro rapporto con l’informazione.

Con le voci dei protagonisti Piero Badaloni, Maurizio Beretta, Angelo Licheri, Tullio Bernabei, e gli interventi di Angelo Guglielmi e Angelo Borrelli.



VERMICINO, ITALIA - LA NOTTE DELLA TV è un podcast scritto e letto da Antonio Iovane

Supervisione editoriale di Anna Silvia Zippel

Musiche, sound design e montaggio: Gipo Gurrado - Indiehub studio

Vermicino, Italia OnePodcast

    • Society & Culture

10 giugno 1981: alle porte di Roma, Alfredo Rampi, un bambino di sei anni, cade in un pozzo artesiano. Si mobilitano i soccorritori e si mobilita anche la televisione con una diretta che durerà ben 18 ore.

“Vermicino, Italia – La notte della tv” non racconta solo la storia di quei tre giorni, ma anche di come quella tragedia ci ha cambiati e ha cambiato il nostro rapporto con l’informazione.

Con le voci dei protagonisti Piero Badaloni, Maurizio Beretta, Angelo Licheri, Tullio Bernabei, e gli interventi di Angelo Guglielmi e Angelo Borrelli.



VERMICINO, ITALIA - LA NOTTE DELLA TV è un podcast scritto e letto da Antonio Iovane

Supervisione editoriale di Anna Silvia Zippel

Musiche, sound design e montaggio: Gipo Gurrado - Indiehub studio

    1. Il pozzo

    1. Il pozzo

    Alfredo Rampi, un bambino di sei anni, cade in un pozzo artesiano vicino a via di Vermicino, alla periferia di Roma. I primi tentativi di liberarlo falliscono, così i vigili del fuoco decidono di scavare un tunnel parallelo, nonostante la diffidenza degli speleologi. Le tv cominciano a seguire la vicenda, in Rai sono convinti che Alfredo si salverà e inizia così la diretta piò lunga della nostra storia, nell’attesa di poter dare la buona notizia. VERMICINO, ITALIA - LA NOTTE DELLA TV è un podcast Gedi Visual, scritto e letto da Antonio Iovane Supervisione editoriale di Anna Silvia Zippel Musiche, sound design e montaggio: Gipo Gurrado - Indiehub studioSee omnystudio.com/listener for privacy information.

    • 33 min
    2. La diretta

    2. La diretta

    Il presidente della Repubblica, Sandro Pertini, raggiunge Vermicino per far sentire che lo stato è lì. Ma i tentativi di salvare Alfredo falliscono, nel pozzo si calano diversi volontari & ndash; tra cui angelo Licheri & ndash; ma senza successo. Il campo di Vermicino è diventato affollatissimo, compaiono addirittura i venditori di bibite e panini. VERMICINO, ITALIA - LA NOTTE DELLA TV è un podcast Gedi Visual, scritto e letto da Antonio Iovane Supervisione editoriale di Anna Silvia Zippel Musiche, sound design e montaggio: Gipo Gurrado - Indiehub studioSee omnystudio.com/listener for privacy information.

    • 33 min
    3. L’ulivo

    3. L’ulivo

    Alfredo non ce l’ha fatta, la madre di Alfredo, Franca Rampi, non si dà pace, vuole fare qualcosa perché tragedie del genere non si ripetano piò e sollecita il presidente Pertini che la ascolta: nasce la protezione civile. Un magistrato apre un’indagine per determinare le responsabilità della tragedia ma anche per un altro motivo: c’è il sospetto che il bambino sia stato calato da qualcuno nel pozzo. E oggi cos’è rimasto a Vermicino? VERMICINO, ITALIA - LA NOTTE DELLA TV è un podcast Gedi Visual, scritto e letto da Antonio Iovane Supervisione editoriale di Anna Silvia Zippel Musiche, sound design e montaggio: Gipo Gurrado - Indiehub studioSee omnystudio.com/listener for privacy information.

    • 34 min

Top Podcasts In Society & Culture

Futucast
Isak Rautio
Mer än bara morsa!
Kenza & Ines
Nikotellen
Niko Saarinen
Antin koulumatka
Antti Holma/ Podme
Måndagsvibe med Hanna och Lojsan
Podplay
Modern Wisdom
Chris Williamson