305 episodes

Questo non è il solito podcast di videogiochi.

Gameromancer è una ribellione. Una ribellione contro una game critic che si occupa di videogiochi per (e con) lucro, sbandierando una presunta oggettività. Noi non ci stiamo più: i videogiochi sono esperienza e introspezione. Arte. E in quanto arte assolutamente personali.

Vogliamo essere l'alternativa per chi si è rotto il cazzo. Ma ogni ribellione ha bisogno di ribelli, ed è qui che entrate in gioco voi. Unitevi a noi qui per i nostri deliri mensili, su Gameromancer.com per le nostre rece e seghementali settimanali, o su Facebook e Instagram per i nostri post giornalieri.

E se siete della vecchia scuola, potete pure andare a fanculo.



#JoinTheRebellion @ https://gameromancer.com/

Gameromancer, il podcast videoludicamente scorretto Gameromancer

    • Leisure

Questo non è il solito podcast di videogiochi.

Gameromancer è una ribellione. Una ribellione contro una game critic che si occupa di videogiochi per (e con) lucro, sbandierando una presunta oggettività. Noi non ci stiamo più: i videogiochi sono esperienza e introspezione. Arte. E in quanto arte assolutamente personali.

Vogliamo essere l'alternativa per chi si è rotto il cazzo. Ma ogni ribellione ha bisogno di ribelli, ed è qui che entrate in gioco voi. Unitevi a noi qui per i nostri deliri mensili, su Gameromancer.com per le nostre rece e seghementali settimanali, o su Facebook e Instagram per i nostri post giornalieri.

E se siete della vecchia scuola, potete pure andare a fanculo.



#JoinTheRebellion @ https://gameromancer.com/

    Ma me lo compro Ghost of Tsushima? (rece)

    Ma me lo compro Ghost of Tsushima? (rece)

    Oh, Ghost of Tsushima è una roba. Abbiamo finalmente trovato un Tripla-A che passa il test Sieg-Heilteri. Per giunta è pure “la solita esclusiva Sony”, un generic RPG-open-world-story-driven-cazzi-e-mazzi. Eppure Tsushima qualcosa da dire ce l’ha eccome. Al di là del battle system solidissimo (per quanto copiato da Assassin’s Creed 2 con l’aggiunta di katane) di […]

    Ep. 169: Canzone a meta – videogiochi e quarta parete

    Ep. 169: Canzone a meta – videogiochi e quarta parete

    Che rapporto c’è tra i videogiochi e la quarta parete? E io che speravo di fare un cestone di giochini che fanno cose fiche con la quarta parete. Non avevo considerato il DAMS, e soprattutto non avevo considerato che Alteri ha studiato proprio il medium da cui nasce l’espressione quarta parete (che non è l’edilizia […]

    stitch. ma senza Lilo (la rece di stitch.)

    stitch. ma senza Lilo (la rece di stitch.)

    Prendere Picross e mescolatelo ad un corso di ricamo. Stitch, rigorosamente senza Lilo, è il puzzle game più chill dell’anno, senza dubbio, ma è anche una bella idea ludo-estetica portata a casa con savoir faire. Si contano i “punti” come si farebbe su un Sudoku, e poi si vedono gli spazi riempirsi di fili colorati, […]

    I videogiochi costano troppo poco, Scam Citizen e la morte della Realtà Virtuale – Checkpoint

    I videogiochi costano troppo poco, Scam Citizen e la morte della Realtà Virtuale – Checkpoint

    I videogiochi costano troppo poco?



    Secondo il capoccia di Embracer Lars Wingefors, sì. Una roba tipo un Assassin's Creed Valhalla o un Red Redemption 2 dovrebbero/potrebbero pure chiedere 100 o 150€ al giocatore, tanto glieli darebbe lo stesso. "Non si è mai provato" quindi nessuno può saperlo con certezza. L'unica cosa certa è che come al solito gli executive delle varie aziende hanno deciso che ce la dobbiamo prendere in culo noi perché loro non hanno la minima intenzione di rivedere i loro modelli di business arrivati evidentemente all'endgame.



    E all'endgame c'è arrivata anche la Realtà Virtuale. O almeno, è sicuramente schioppato PSVR2, che con l'arrivo su PC (e la merda fatta vedere all'ultimo State of Play) non è tra le prime 30 cose su cui PlayStation sembra voglia investire. Ah, sì, e per usare il visore su piccì tocca che scuci pure altri 60€ di adattatore. Economico, considerando che si presume tu ne abbia già spesi 600 per il cazzo di PSVR2.



    In tutto questo invece Scam Citizen, pardon, Star Citizen, è in forma come non mai. 200 milioni alzati solo nell'ultimo anno e mezzo (sì, l'anno e mezzo orribile dell'industria del videogioco in cui si sono lascate a casa migliaia di persone) e in totale oltre 700 milioni presi in crowdfunding. Sostanzialmente il costo di 7 God of War del 2018 – o di 3 Tripla-A e mezzo di oggi.

    Ep. 168: Eiaculazione precoce

    Ep. 168: Eiaculazione precoce

    A volte dei giochini parliamo troppo presto. Non necessariamente senza averli finiti (anche se…), ma senza averli digeriti. L’esperienza ancora troppo fresca nella memoria, l’entusiasmo per quelle piccole cose che c’hanno gasato – spesso a inizio partita – ancora troppo forte per accorgerci dei problemi di quello che succede a schermo dopo qualche ora, quella […]

    Il 2d è il nuovo bianco e nero – Dissidenza Critica

    Il 2d è il nuovo bianco e nero – Dissidenza Critica

    Quante volte avete sentito dire "no il film in bianco e nero no, che palle"? Magari qualche volta lo avete detto pure voi. E quante volte avete sentito dire "no i giochi in 2D no, sono vecchi"? E se i punti in comune non fossero solo "piacciono agli hipster" e "vengono schifati dai normie"?

Top Podcasts In Leisure

Airline Pilot Guy - Aviation Podcast
Capt Jeff
Pilot to Pilot - Aviation Podcast
Justin Siems
Aviation News Talk podcast
Max Trescott | Glass Cockpit Publishing
Airplane Geeks Podcast
Airplane Geeks
Ready 4 Pushback
Nik Fialka
21.FIVE - Professional Pilots Podcast
21Five Podcast

You Might Also Like

GameRevs - La voce del Videogiocatore
GameRevs
Mustacchi
Mustacchi
Insert Coin
Massimiliano Di Marco
Vitoiuvara.com
Vincenzo Aversa
NG+Italia - New Game Plus Italia
New Game Plus Italia Podcast
Outcast Weekly
Outcast staff