48 episodes

Episodi tratti dai miei video su YouTube in formato solo audio.

Sono Michele.

Sono un imprenditore e software engineer.

Con più di 8000 ore di esperienza nell'ambito di principi e pratiche software la mia missione è quella di aiutare le persone nei progetti software, nelle trasformazioni e adozioni delle migliori pratiche di settore.

Ho aiutato centinaia di persone nel web (con migliaia di ore di lezione riprodotte) e dal vivo ad migliorare le proprie competenze tramite consulenza e formazione.

Scrivere codice per professione mi appassiona tanto quanto aiutare gli altri a farlo.

Sono un

Michele Ferracin Software Engineering Michele Ferracin

    • Technology

Episodi tratti dai miei video su YouTube in formato solo audio.

Sono Michele.

Sono un imprenditore e software engineer.

Con più di 8000 ore di esperienza nell'ambito di principi e pratiche software la mia missione è quella di aiutare le persone nei progetti software, nelle trasformazioni e adozioni delle migliori pratiche di settore.

Ho aiutato centinaia di persone nel web (con migliaia di ore di lezione riprodotte) e dal vivo ad migliorare le proprie competenze tramite consulenza e formazione.

Scrivere codice per professione mi appassiona tanto quanto aiutare gli altri a farlo.

Sono un

    Usa ChatGPT per creare le release note con Azure DevOps

    Usa ChatGPT per creare le release note con Azure DevOps

    Generare le release note non è mai stato così facile. Non sai più cosa scrivere? Non ne hai voglia? Il tuo team si dimentica? Ora non ci sono più scuse.

    Con ChatGPT 4o ed Azure DevOps non c'è scampo.

    In questo video mostro e commento uno script da poter inserire in Azure Pipeline per generare un documento markdown con tanto di immagini che descrive il tuo ultimo rilascio ai tuoi utenti finali.

    • 9 min
    I feature branch rallentano il tuo team... adotta trunk based development!

    I feature branch rallentano il tuo team... adotta trunk based development!

    Scopri i vantaggi del trunk-based development, una metodologia di sviluppo software che può rivoluzionare il modo in cui lavori e consegni il codice.

    SCARICA IL PDF con 5 AZIONI PER TECH LEADER - https://go.micheleferracin.it/5-azioni-tech-leader-pdf

    In questo video, esplorerai come il trunk-based development può migliorare l'efficienza e la qualità del tuo software attraverso:

    - Integrazione continua: Riduci i conflitti di merge e mantieni il codice sempre pronto per la produzione.
    - Cicli di sviluppo più brevi: rilasci frequenti e incrementali ti consentiranno di rispondere rapidamente ai cambiamenti e alle esigenze dei clienti.
    - Maggiore qualità del codice: identificazione precoce dei bug e maggiore qualità del software grazie a feedback continui.
    - Collaborazione migliorata: promuovi un ambiente di lavoro più collaborativo dove tutti contribuiscono al trunk principale.
    - Scalabilità: adatta facilmente la metodologia a team di diverse dimensioni, da piccoli gruppi a grandi organizzazioni.

    ➡️ 🧑‍🏫 KUBERNETES FONDAMENTI https://www.udemy.com/course/kubernetes-fondamenti-italiano/?referralCode=E29819EB4C224D0D8DB1

    ➡️ 🧑‍🏫 UDEMY AZURE DEVOPS FONDAMENTI IN ITALIANO / https://www.udemy.com/course/microsoft-azure-devops-fondamenti-italiano/?referralCode=BEAA7CBA065E697AF1AB

    👉🏻 HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA PER MIGLIORARE IL TUO TEAM DI
    SVILUPPO o DIPARTIMENTO IT? info@limeware.it

    👉🏻VUOI FORMARE IL TUO TEAM E ADOTTARE I MIGLIORI PROCESSI E LE MIGLIORI PRATICHE DI SOFTWARE DELIVERY? info@limeware.it

    🟢 La mia azienda: https://www.limeware.it/
    📧 Newsletter https://go.micheleferracin.it/newsletter
    💼 LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/micheleferracin/

    • 13 min
    Implementazione CI/CD microservizi e applicazioni con Kubernetes in cloud

    Implementazione CI/CD microservizi e applicazioni con Kubernetes in cloud

    Come implementare un processo di CI/CD per applicazioni e microservizi per un deployment su Kubernetes in cloud.

    ➡️ 🧑‍🏫 KUBERNETES FONDAMENTI https://www.udemy.com/course/kubernetes-fondamenti-italiano/?referralCode=E29819EB4C224D0D8DB1

    ➡️ 🧑‍🏫 UDEMY AZURE DEVOPS FONDAMENTI IN ITALIANO / https://www.udemy.com/course/microsoft-azure-devops-fondamenti-italiano/?referralCode=BEAA7CBA065E697AF1AB

    Kubernetes è lo standard di riferimento per i workload a microservizi e l'orchestratore più diffuso sul mercato.

    In questo episodio viene spiegata una architettura sempreverde per continuous integration e deployment su cluster kubernetes.

    In particolare vedrai automatizzati:
    - Build e push di una immagine su container registry
    - Deployment su cluster kubernetes

    Non è una implementazione production ready ma è un buon inizio per capire da che parte iniziare, cosa si può ottenere e quali sono i concetti di base.

    👉🏻 HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA PER MIGLIORARE IL TUO TEAM DI
    SVILUPPO o DIPARTIMENTO IT? info@limeware.it

    👉🏻VUOI FORMARE IL TUO TEAM E ADOTTARE I MIGLIORI PROCESSI E LE MIGLIORI PRATICHE DI SOFTWARE DELIVERY? info@limeware.it

    🟢 La mia azienda: https://www.limeware.it/
    📧 Newsletter https://go.micheleferracin.it/newsletter
    💼 LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/micheleferracin/

    • 15 min
    Tutti bravi a dire fail fast...

    Tutti bravi a dire fail fast...

    ...ma come si fa?

    • 59 sec
    Erano anni che volevo dirlo...

    Erano anni che volevo dirlo...

    ...ma non se ne può più dei team divisi tra back-end e front-end!

    • 52 sec
    Non mi importa come scrivi le user story

    Non mi importa come scrivi le user story

    ma quanto comunichi bene

    • 50 sec

Top Podcasts In Technology