30 épisodes

Con Carlo Genta e Pierluigi Pardo, lo sport appassiona e diverte. Le voci e i suoni del calcio. Una lettura ironica e coinvolgente degli avvenimenti dell'attualità sportiva, senza fanatismi e senza tecnicismi. Commenti, interviste e soprattutto il dibattito con gli ascoltatori, che sono Tutti convocati. È come andare al bar sport: fra una risata, un commento, lo sport con Genta e Pardo è per tutti.
E alla domenica, dopo le partite Tutti Convocati Weekend, condotto da Giovanni Capuano, con la partecipazione dell'immancabile Pierluigi Pardo per commentare insieme agli ascoltatori un rigore mancato, un gol rubato e un risultato con il cuore di chi la passione la vive, la racconta e ci gioca. Con imitazioni, tic, smorfie, scherzi da spogliatoio e ironia irriverente. L'unico programma in diretta sul calcio a partite appena finite, in cui da casa o dallo stadio gli ascoltatori possono dire la loro perché sono sempre convocati.

Tutti convocati Radio24

    • Actualités
    • 5,0 • 3 notes

Con Carlo Genta e Pierluigi Pardo, lo sport appassiona e diverte. Le voci e i suoni del calcio. Una lettura ironica e coinvolgente degli avvenimenti dell'attualità sportiva, senza fanatismi e senza tecnicismi. Commenti, interviste e soprattutto il dibattito con gli ascoltatori, che sono Tutti convocati. È come andare al bar sport: fra una risata, un commento, lo sport con Genta e Pardo è per tutti.
E alla domenica, dopo le partite Tutti Convocati Weekend, condotto da Giovanni Capuano, con la partecipazione dell'immancabile Pierluigi Pardo per commentare insieme agli ascoltatori un rigore mancato, un gol rubato e un risultato con il cuore di chi la passione la vive, la racconta e ci gioca. Con imitazioni, tic, smorfie, scherzi da spogliatoio e ironia irriverente. L'unico programma in diretta sul calcio a partite appena finite, in cui da casa o dallo stadio gli ascoltatori possono dire la loro perché sono sempre convocati.

    La Viola ci riprova

    La Viola ci riprova

    Altro giro, altra finale: questa sera ad Atene la Fiorentina si prepara a sfidare la squadra di casa dell'Olympiacos e lì c'è per noi il fiorentinissimo Dario Baldi che spera che la seconda volta sia quella buona. In studio con noi c'è invece lo juventino Alessandro Allara che questa sera, eccezionalmente, tiferà Fiorentina. Intanto, c'è stato a Milano il primo incontro tra i manager Oaktree e Simone Inzaghi: un salto a casa Inter con Franco Vanni di Repubblica. Anticipiamo al mercoledì l'appuntamento con Endurance Race: con Gionata Ferroni e Giorgio Sernagiotto di Cetilar Racing commentiamo le notizie motoristiche di questi giorni, tra cui quella del ritorno di Briatore in F1 come supervisor in Alpine. Poi, un'interessante proposta di Ferroni per rendere più divertente il gp di Montecarlo...

    Godiamoci le Coppe

    Godiamoci le Coppe

    Vinta una Coppa con l'Atalanta, ora speriamo in quella che potrebbe arrivare dalla seconda finale di Conference della Fiorentina e in quella che vorremmo conservare ad Euro 2024. Giovanni Capuano ci porta proprio al Palazzo Reale di Milano dove si trova esposto il trofeo degli Europei in occasione della presentazione del palinsesto estivo di Sky Sport. Convocati in loco Luca Marchegiani e la coppia Caressa-Bergomi. Ci colleghiamo col Leo Turrini sperando in un suo tuffo in diretta nell'Adriatico come Vasseur e Leclerc a Montecarlo... ma prima lo facciamo chiacchierare sul Giro d'Italia appena concluso insieme a Pier Bergonzi, vicedirettore della Gazzetta dello sport.

    Lacrime e salvezze

    Lacrime e salvezze

    Partiamo dalla fantastica domenica motoristica italiana: Giorgio Terruzzi ci commenta le vittorie di Leclerc a Monaco e Bagnaia a Barcellona. Gli ultimi verdetti del campionato hanno detto Frosinone in B, mentre si salvano Empoli ed Udinese. Convochiamo l'ex storico Mister dei friulani Francesco Guidolin. Carlo Pellegatti ci racconta il suo personale saluto a Stefano Pioli. Chiudiamo con Guido Bagatta per parlare della finale di Eurolega vinta dal Panatinaikos e dei playoff di Serie A di basket.

    Il weekend dei saluti

    Il weekend dei saluti

    Causa maxi incidente di inizio gara, entriamo in onda con il Gran Premio di Monaco che non è ancora finito, con Leclerc in conduzione dall'inizio: convocato Umberto Zapelloni.
    Bagnaia sfata il GP di Barcellona e cancella lo 0 della Sprint Race di ieri, vincendo una gara di intelligenza e talento: convocato Carlo Pernat.
    Quali saranno le due squadre a salvarsi tra Empoli, Frosinone e Udinese? E la Roma terrà vive le speranze di entrare in Champions League? Lo scopriremo stasera: convocato mister Andrea Mandorlini.
    Conte sempre più vicino al Napoli: sentiamo come si vive l'attesa sotto al Vesuvio insieme a Antonio Giordano, firma del Corriere dello Sport.
    Ieri sera è stata una serata forte per i cuori dei tifosi milanisti con gli addii di Pioli, Giroud e Kjaer: non potevamo non chiedere come l'abbia vissuta Carlo Pellegatti, che ha consegnato un regalo a Pioli a nome di tutta la stampa che segue il Milan.
    Thiago Motta non scioglie ancora le riserve sul proprio futuro, ma le notizie di calciomercato convergono con decisione verso la Juventus: convocato Massimo Zampini.
    Il Roland Garros degli italiani inizia bene con la vittoria di Sonego contro il francese Humbert, ma l'attesa è tutta per l'esordio di Sinner di domani e per il super primo turno Zverev-Nadal: convocato Paolo Bertolucci, commentatore per Sky Sport.
    Passerella d'onore a Roma per Pogacar nell'ultima tappa del Giro d'Italia: convocato Pier Augusto Stagi.  

    Convocati a Trento - in diretta dal Festival dell’economia di Trento

    Convocati a Trento - in diretta dal Festival dell’economia di Trento

    Panchine in movimento (vedi l'addio ufficiale di Pioli al Milan), società in rivoluzione (la nuova Inter di Oaktree) e conti da far quadrare. Tutti argomenti di questa puntata speciale in diretta dal Festival dell'Economia di Trento con Marco Bellinazzo del Sole 24 Ore e special guest Pierpaolo Marino, storico direttore sportivo di Napoli, Atalanta e Udinese.

    Dea gratias!

    Dea gratias!

    E' tutto vero, l'Atalanta di Gasperini ha vinto l'Europa League, con una tripletta di Lookman su una squadra che, questa stagione, sembrava imbattibile. Da Dublino a Bergamo ne parliamo con tante voci nerazzurre: l'ex onorevole tifoso Daniele Belotti, l'ex bomber Simone Tiribocchi, Giacomo Agostini altra eccellenza sportiva orobica e le due firme bergamasche Cristiano Gatti (Corriere dello sport) e Roberto Belingheri (Eco di Bergamo).

Avis

5,0 sur 5
3 notes

3 notes

Nel Bowman ,

W il BarTur!

La miglior trasmissione sportiva che io conosca, non mi perdo una puntata!

Classement des podcasts dans Actualités

LEGEND
Guillaume Pley
Les actus du jour - Hugo Décrypte
Hugo Décrypte
Les Grosses Têtes
RTL
Les Actus Pop - HugoDécrypte
HugoDécrypte
L’Heure du Monde
Le Monde
Chaleur Humaine
Le Monde

D’autres se sont aussi abonnés à…

Rasoiate
Cronache di spogliatoio
Don Chisciotte
Will Media
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
A cura di: Fabrizio Mele
Non hanno un amico
Luca Bizzarri – Chora Media
Deejay Chiama Italia
Radio Deejay
Terruzzi Racconta la Formula 1
Red Bull

Plus par Radio 24

La Zanzara
Radio 24
2024
Radio 24
24 Mattino
Radio 24
Melog
Radio 24
24 Mattino - Rassegna stampa
Radio 24
Europa Europa
Radio 24