6 episodes

Il corso si propone di introdurre gli studenti alla conoscenza della storia moderna offrendo, attraverso l’analisi dei temi della modernizzazione, l’acquisizione di strumenti metodologici e critici indispensabili per la lettura dei segni di mutamento e di permanenza nel nostro tempo relativi a società, istituzioni, politica, economia, cultura e religione.
Lo studio dei fatti storici è teso a valorizzare competenze generali di inquadramento, di analisi e di comparazione delle differenti realtà degli stati europei.
Il corso si compone di 9 CFU, divisi in un modulo da 6 CFU di parte generale disponibile on-line e in un modulo seminariale da 3 CFU.

Storia Moderna « Federica Elvira Chiosi

    • Education

Il corso si propone di introdurre gli studenti alla conoscenza della storia moderna offrendo, attraverso l’analisi dei temi della modernizzazione, l’acquisizione di strumenti metodologici e critici indispensabili per la lettura dei segni di mutamento e di permanenza nel nostro tempo relativi a società, istituzioni, politica, economia, cultura e religione.
Lo studio dei fatti storici è teso a valorizzare competenze generali di inquadramento, di analisi e di comparazione delle differenti realtà degli stati europei.
Il corso si compone di 9 CFU, divisi in un modulo da 6 CFU di parte generale disponibile on-line e in un modulo seminariale da 3 CFU.

    5. La crisi religiosa del Cinquecento

    5. La crisi religiosa del Cinquecento

    La crisi religiosa del Cinquecento La divisione fra Cattolicesimo e Protestantesimo

    • 29 min
    4. La formazione dello Stato moderno

    4. La formazione dello Stato moderno

    Lo Stato moderno Lo Stato moderno rappresenta la forma storicamente determinata

    • 17 min
    3. Le scoperte geografiche

    3. Le scoperte geografiche

    Le scoperte geografiche Le esplorazioni geografiche con la scoperta del Nuovo

    • 12 min
    2. L'Europa agli inizi dell'età moderna

    2. L'Europa agli inizi dell'età moderna

    L'Europa agli inizi dell'età moderna Dalla fine del '400 alla prima

    • 11 min
    1. La storia moderna: storia e storiografia

    1. La storia moderna: storia e storiografia

    La storia moderna Nei programmi di studio, non solo in Italia,

    • 4 min
    6. La crisi del Seicento

    6. La crisi del Seicento

    La crisi del '600 Crisi generale = concetto storiografico emerso nel

    • 12 min

Top Podcasts In Education

The Slumflower Hour
Chidera Eggerue
Trying Not to Care
Ashley Corbo
Quality Queen Control
Asha Christina
Self Obsessed
Tam Kaur
How to Know What's Real
The Atlantic
The Hard Or Soft Show
The Hard Or Soft Show

More by Federico II - Università degli Studi di Napoli

Letteratura latina I « Federica
Antonella Borgo
Filosofia della Scienza « Federica
Nicola Russo
Ingegneria dei Processi Alimentari « Federica
Paolo Masi
Scienze Biochimiche e Biologiche « Federica
Paolo Arcari
Processi e Impianti di Trattamento Reflui « Federica
Fabio Montagnaro
Teorie del Linguaggio e della Comunicazione « Federica
Rocco Pititto