32 episodes

Tranquillity Base (Statio Tranquillitatis) è il nome che Neil Armstrong ha assegnato al luogo in cui l'Apollo 11 è atterrato nel 1969. Il lembo di terreno lunare su cui gli umani hanno calcato il piede per la prima volta.

Immaginiamo di trovarci là, come su un'isola deserta spaziale, a osservare l'infinito ascoltando musica.
Ogni lunedì alle 20:30 su unive.it/radiocafoscari ascoltiamo assieme sei pezzi che ci aiuteranno nella contemplazione del cosmo.

Per motivi di diritti, non tutte le canzoni sono disponibili in podcast. Potete trovarle nelle nostre playlist su
Deezer: www.deezer.com/it/playlist/7804744322
Spotify: https://open.spotify.com/playlist/49oTHWdMt8pYL4ajTU5CvC

Tranquillity Base Radio Ca' Foscari

    • Music

Tranquillity Base (Statio Tranquillitatis) è il nome che Neil Armstrong ha assegnato al luogo in cui l'Apollo 11 è atterrato nel 1969. Il lembo di terreno lunare su cui gli umani hanno calcato il piede per la prima volta.

Immaginiamo di trovarci là, come su un'isola deserta spaziale, a osservare l'infinito ascoltando musica.
Ogni lunedì alle 20:30 su unive.it/radiocafoscari ascoltiamo assieme sei pezzi che ci aiuteranno nella contemplazione del cosmo.

Per motivi di diritti, non tutte le canzoni sono disponibili in podcast. Potete trovarle nelle nostre playlist su
Deezer: www.deezer.com/it/playlist/7804744322
Spotify: https://open.spotify.com/playlist/49oTHWdMt8pYL4ajTU5CvC

    Da Carl Anderson a Patti Smith

    Da Carl Anderson a Patti Smith

    Puntata finale, la 33. 33 come i giri degli LP. 33 come gli anni di Cristo.
    E allora ascoltiamo solo dischi che parlano di Gesù, in maniera più o meno diretta, più o meno metaforica.

    Le canzoni sono di: Carl Anderson (da Jesus Christ Superstar), Sam Cooke, Buzzard Buzzard Buzzard, Levante, ZZ Top, Patti Smith.

    • 19 min
    Dai Mild Orange a MorMor

    Dai Mild Orange a MorMor

    Indie pop, dream pop, underground pop, quellochevolete pop.
    In questa puntata ci immergiamo nelle scene hipster degli anni '10 del nostro secolo: tentare di definire un genere è difficile, quindi ascoltiamo e basta.

    E cosa ascoltiamo?
    Mild Orange, King Krule, Palace, Night Moves, Soap, Dope Lemon, MorMor.

    • 31 min
    Da Brian Eno a Peter Gabriel

    Da Brian Eno a Peter Gabriel

    Tutto scorre, come in un fiume, diceva qualcuno più saggio di noi.
    Nella musica leggera la figura del fiume e delle sue acque che scorrono, placide o turbolente, è una figura ricorrente: sia come allegoria che come elemento reale e concreto.
    In questa puntata facciamo una selezione - inevitabilmente incompleta - di canzoni che a un fiume si rifanno; lo citano; lo invocano; a volte ci parlano.

    Ascoltiamo: Brian Eno, Antony and the Johnsons, Tim Buckley, Blitzen Trapper, Leon Bridges, Peter Gabriel.

    • 24 min
    Da Tommy Guerrero a Tash Sultana

    Da Tommy Guerrero a Tash Sultana

    Poche voci e molte chitarre nella puntata n°30 di Tranquillity Base. E molte soluzioni ritmiche interessanti.
    Lasciamo da parte le playlist tematiche per tornare a collegare i brani solo per l'atmosfera che creano; lasciamo quindi che sia solo la musica (spesso strumentale) a creare un proprio percorso tra artista e artista, in un flusso umorale e lisergico.

    Nello specifico ascoltiamo: Tommy Guerrero, Kokoroko, Khruangbin, Curumin, Quantic, Tom Misch & Yussef Dayes, Tash Sultana.

    • 29 min
    Da Van Morrison a Leonard Cohen

    Da Van Morrison a Leonard Cohen

    Il ballo può giocare un ruolo importante all'interno di una relazione: può farla nascere, può aiutare a tenerla in vita, può farla finire. Può essere un'espressione di desiderio o solo una carezza alla persona amata.
    In questa puntata di Tranquillity Base ascoltiamo una selezione di brani che trattano proprio di questo tema: la danza e l'amore, da tutti i punti di vista (o quasi).

    Le canzoni dell'episodio sono di: Van Morrison, Kings of Convenience, Bill Withers, Sam Cooke, Basia Bulat, Leonard Cohen.

    • 25 min
    Da Simon & Garfunkel a Nick Cave & The Bad Seeds

    Da Simon & Garfunkel a Nick Cave & The Bad Seeds

    Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi, Pasquetta con Tranquillity Base.
    Una puntata fatta ad hoc per stimolare lo spleen festivo con una playlist diversamente allegra, ma come sempre eterogenea nelle voci, nei generi e nei periodi storici di riferimento.

    Con connessioni labili ma che funzionano nell'insieme, ascoltiamo: Simon & Garfunkel, Diodato, Rod Stewart, Julie Byrne, James Blake, Nick Cave & The Bad Seeds.

    • 25 min

Top Podcasts In Music

100 Best Albums Radio
Apple Music
Litty Music💕🤤
Gucci Gang
The Story of Classical
Apple Music
GET REAL S4 w/ Ashley, BM, JUNNY, and PENIEL
DIVE Studios
AUTHORIЗATION FIRST MUSIC PODCAST
Slava Mayer
фиолетовый снег
Марат Ингельдеев, Ирина Севастьянова