24 episodes

EUnaltroPodcast è il podcast di Europea - Parlano i Fatti, la piattaforma che dà voce agli istituti di ricerca e ai think tank italiani che si occupano di temi europei.

EUnaltroPodcast EUnaltroPodcast Europea

    • News

EUnaltroPodcast è il podcast di Europea - Parlano i Fatti, la piattaforma che dà voce agli istituti di ricerca e ai think tank italiani che si occupano di temi europei.

    #24 12 mesi di racconti sull'Europa

    #24 12 mesi di racconti sull'Europa

    Dal trio di presidenze del Consiglio dell'UE, passando per Next Generation EU, l'azione esterna e i pilastri della politica europea. Nella puntata conclusiva di EUnaltroPodcast, ripercorriamo tutti gli argomenti trattati in questi ultimi 12 mesi, attraverso la voce dei ricercatori e dei think tanks che hanno partecipato.

    • 10 min
    #23 La Slovenia chiude il trio di presidenza del Recovery

    #23 La Slovenia chiude il trio di presidenza del Recovery

    Il primo luglio tocca alla Slovenia sedersi alla presidenza del Consiglio dell’Unione europea, chiudendo così il trio di presidenze dopo la Germania e il Portogallo. Quali sono le priorità e le sfide che Lubiana dovrà affrontare? Con il contributo di Nicoletta Pirozzi, responsabile del programma UE politica e istituzioni dello IAI.

    • 10 min
    #22 Gli 80 anni del Manifesto di Ventotene

    #22 Gli 80 anni del Manifesto di Ventotene

    Il Manifesto di Ventotene fu concepito 80 anni fa da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi nel pieno della crisi scatenata dalla seconda guerra mondiale, ponendo le basi per la creazione dell’Unione europea. L’Europa di oggi ha vissuto numerosi cambiamenti e trasformazioni: può quel testo allora rivoluzionario essere ancora un’indicazione di rotta per il futuro? Con il contributo di Michele Valensise, Presidente di Villa Vigoni, Centro italo-tedesco per il dialogo europeo.

    • 10 min
    #21 Angela Merkel: 16 anni tra Berlino e Bruxelles

    #21 Angela Merkel: 16 anni tra Berlino e Bruxelles

    Era il 2005 quando Angela Merkel fu eletta per la prima volta Cancelliera della Germania. Quattro mandati e sedici anni più tardi, Angela Merkel non rappresenta soltanto una figura politica di spicco a livello nazionale, ma anche a livello europeo e globale. Ora che il suo mandato sta per scadere, quale sarà il futuro della Germania e di tutta Europa? Con il contributo di Matteo Scotto, ricercatore presso Villa Vigoni, il centro italo tedesco per il dialogo europeo.

    • 11 min
    #20 Il rilancio delle relazioni tra India e UE

    #20 Il rilancio delle relazioni tra India e UE

    India e Unione europea sono tra le democrazie più grandi al mondo e rappresentano un quarto della popolazione mondiale. Dal primo vertice UE-India nel 2000, l’ultimo Summit avvenuto l'8 maggio 2021 ha rappresentato un’occasione fondamentale per rafforzare il partenariato strategico tra le due parti. In che modo sono state rilanciate le relazioni? Quali sono stati i temi al centro? Con il contributo di Stefania Benaglia, ricercatrice associata presso il CEPS di Bruxelles.

    • 8 min
    #19 I trent'anni di Interreg

    #19 I trent'anni di Interreg

    Il programma Interreg, uno degli strumenti chiave dell’Unione europea a supporto della cooperazione transfrontaliera ha da poco compiuto trent’anni. Ma come funziona? E quali sono le sfide per il futuro? Con il contributo di Raffaella Coletti, ricercatrice del CNR – Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie.

    • 10 min

Top Podcasts In News

Focus on Africa
BBC World Service
Africa Daily
BBC World Service
Newshour
BBC World Service
Global News Podcast
BBC World Service
COCKTAILS AND TAKEAWAYS
cocktails and takeaways
Fareed Zakaria GPS
CNN