22 episodes

#sempreconTE, il canale Podcast di Fondazione Palazzo Te, presenta: #MitoèParolaViva, capitolo tematico, dedicato al racconto dei miti rappresentati negli affreschi di Palazzo Te a Mantova.

#sempreconTe - Il Mito è Parola Viva Fondazione Palazzo Te

    • Arts

#sempreconTE, il canale Podcast di Fondazione Palazzo Te, presenta: #MitoèParolaViva, capitolo tematico, dedicato al racconto dei miti rappresentati negli affreschi di Palazzo Te a Mantova.

    La caduta dei Giganti II

    La caduta dei Giganti II

    La caduta dei Giganti è un racconto parte della collana #MitoèParolaViva, rappresentato nella sala dei Giganti di Palazzo Te.

    Dal cielo si scatena la vendetta divina nei confronti degli sciagurati giganti che, dalla piana greca di Flegra, tentano il vano assalto all’Olimpo, sovrapponendo al massiccio dell’Ossa il monte Pelio. Giove, con in pugno i fulmini, abbandonato il trono, scende sulle nuvole sottostanti, chiama a sé l’assemblea degli immortali e, assistito da Giunone, punisce i ribelli: alcuni dei giganti vengono travolti dal precipitare della montagna, altri sono investiti da impetuosi corsi d’acqua, altri ancora vengono abbattutti dal crollo di un edificio.

    • 5 min
    La caduta dei Giganti I

    La caduta dei Giganti I

    La caduta dei Giganti è un racconto parte della collana #MitoèParolaViva, rappresentato nella sala dei Giganti di Palazzo Te.

    Dal cielo si scatena la vendetta divina nei confronti degli sciagurati giganti che, dalla piana greca di Flegra, tentano il vano assalto all’Olimpo, sovrapponendo al massiccio dell’Ossa il monte Pelio. Giove, con in pugno i fulmini, abbandonato il trono, scende sulle nuvole sottostanti, chiama a sé l’assemblea degli immortali e, assistito da Giunone, punisce i ribelli: alcuni dei giganti vengono travolti dal precipitare della montagna, altri sono investiti da impetuosi corsi d’acqua, altri ancora vengono abbattutti dal crollo di un edificio.

    • 3 min
    Il sogno di Ecuba

    Il sogno di Ecuba

    Il sogno di Ecuba è un racconto parte della collana #MitoèParolaViva.

    Il re di Troia, Priamo, prese in seconde nozze Ecuba. Essa diede al marito 19 figli, rivelandosi una regina, madre e moglie formidabile. Più volte la regina troiana fece da intermediaria tra gli dei e la sua prole, con sogni, visioni o incubi notturni. Dopo la nascita del primogenito, Ettore, Ecuba rimase subito incinta di un secondo bambino. Sul punto di darlo alla luce, sognò di partorire dal ventre una fascina di legna ricolma di serpenti, una torcia accesa che appiccava il fuoco alla roccaforte di Troia. La regina si sveglio urlando e Priamo radunò i migliori indovini a corte. Il seguito verrà poi confermato perché sarà proprio Paride a scatenare la guerra di Troia. Ecuba fu in seguito ripudiata e destinata in schiava ad Ulisse. Ma i suoi soldati la misero a morte.

    • 3 min
    Storie della vita di Medea

    Storie della vita di Medea

    Storie della vita di Medea è un racconto parte della collana #MitoèParolaViva.

    Medea, celebre maga, si innamorò di Giasone e lo aiutò ad ottenere il trono paterno. Tuttavia fallirono nel loro intento e i due amanti vennero cacciati dal regno, rifugiandosi a Corinto. Giasone però si innamorò di Glauce e ripudiò Medea. La vendetta della maga fu immediata e terribile, proprio nel giorno delle loro nozze.

    • 3 min
    La sfida tra Apollo e Pan e il supplizio di Marsia

    La sfida tra Apollo e Pan e il supplizio di Marsia

    La sfida tra Apollo e Pan e il supplizio di Marsia è un racconto parte della collana #MitoèParolaViva.

    Pan, il dio della campagna, suonava la siringa pastorale. Un giorno volle sfidare Apollo, che invece suonava divinamente la lira. L’arbitro era il Re Mida, incompetente in materia di musica, scelse come vincitore Pan. Offeso dalla immeritata sconfitta, Apollo trovò il modo di punire per sempre l’avaro Re. Marsia, invece, trovò il flauto abbandonato di Atena e presto sfidò la cetra di Apollo. Anche questa volta, Apollo punì Marsia con morte tragica.

    • 4 min
    Venere e Adone

    Venere e Adone

    Venere e Adone è un racconto parte della collana #MitoèParolaViva.

    Quando Adone nacque da un albero, Afrodite prese il bambino appena nato e venne colpita da una freccia di Cupido. Amò teneramente il bambino e lo affidò a Persefone, la regina dell’Erebo. Quando Adone divenne bellissimo e adolescente, Afrodite tornò nell’erebo per riaverlo ma Persefone non volle restituirlo. Allora Zeus, decise che Adone avrebbe passato metà dell’anno nell’Erebo e metà sulla Terra con Afrodite. Venere però temeva l’incontro del giovane con le bestie terrene che lo uccisero poco dopo. Dalla terra imbevuta del suo sangue spuntò il fiore dell’anemone e dalle lacrime di Venere sbocciarono delle rose.

    • 2 min

Top Podcasts In Arts

Glad We Had This Chat with Caroline Hirons
Wall to Wall Media
Lecture du coran
Aelia Phosphore
Lil Wayne Net Worth Podcast
Lil Wayne Net Worth
Something Scary
Studio71
大学生が本を紹介するラジオ
ST
The Strangest Secret by Earl Nightingale
Joseph