10 min

Ep. 2: Gli anni '70: nel Veneto il vero problema era il terrorismo Da banditi a mafiosi: la storia della Mala del Brenta vista dalla parte di chi l'ha combattuta

    • Crímenes reales

Alla fine degli anni '70 in Veneto c'era una grande tensione sociale e le forze di polizia erano rivolte verso la sfida al terrorismo. Dalla morte de macellaio Sabbadin all'omicidio di Gori, dall'uccisione del dirigente della DIGOS di Venezia Albanese alla nascita delle Brigate Rosse. In questo contesto nel 1979 la banda di Maniero vìola la Basilica di San Marco e ruba i gioielli della Madonna Nicopeia. Qui esce una figura che sarà poi assassinata ma è cruciale per capire l'evoluzione della Mala del Brenta: Ottavio Andrioli.
Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Alla fine degli anni '70 in Veneto c'era una grande tensione sociale e le forze di polizia erano rivolte verso la sfida al terrorismo. Dalla morte de macellaio Sabbadin all'omicidio di Gori, dall'uccisione del dirigente della DIGOS di Venezia Albanese alla nascita delle Brigate Rosse. In questo contesto nel 1979 la banda di Maniero vìola la Basilica di San Marco e ruba i gioielli della Madonna Nicopeia. Qui esce una figura che sarà poi assassinata ma è cruciale per capire l'evoluzione della Mala del Brenta: Ottavio Andrioli.
Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

10 min

Top podcasts en Crímenes reales

Señales Podcast
Señales Podcast
Pasión que Mata
iHeartPodcasts
CRIMINALISTA NOCTURNO
E. castelar
El Antipodcast
Dr. Miguel Padilla
La Historia Real de Magnus Mefisto
Magnus Mefisto | Genuina Media
CriminalMente
Podcast Paranormal