158 episodes

esperienze, pensieri, incontri, radio, e tutto quello che accade nella vita.

LennyCast LennyFarmer

    • Sociedad y cultura

esperienze, pensieri, incontri, radio, e tutto quello che accade nella vita.

    LennyCast S05E26 Le Avventure di Titti il Lupo ( il яitoяno )

    LennyCast S05E26 Le Avventure di Titti il Lupo ( il яitoяno )

    Nate dalla penna di Alessandra Lorusso, la nostra "sciamana con gli anfibi", queste favole moderne si presentano come racconti brevi e divertenti, perfetti per accompagnare i sogni dei bambini. Ma non lasciatevi ingannare dall'apparenza! Tra le righe si celano messaggi
    profondi e attuali, capaci di far riflettere anche gli adulti su temi cruciali come:


    La diversità:Titti il lupo, con la sua pelliccia grigia e il suo carattere vivace, ci insegna che le differenze non sono ostacoli, ma opportunità per arricchire le nostre vite e creare un mondo più bello e inclusivo.


    I preconcetti: Le avventure di Titti ci invitano a superare i pregiudizi e a guardare oltre le apparenze. Impariamo a conoscere gli altri con il cuore aperto, senza lasciarci condizionare da stereotipi e preconcetti limitanti.


    La sicurezza sul lavoro: In un mondo dove il lavoro è spesso frenetico e pieno di pericoli, Titti ci ricorda l'importanza di seguire le regole e di adottare tutte le precauzioni necessarie per garantire la nostra sicurezza e quella dei nostri colleghi.


    L'amore: Che sia tra lupi, conigli o altre creature del bosco, l'amore non conosce confini. Le storie di Titti celebrano questo sentimento universale, capace di unire cuori e creare legami profondi che vanno oltre le differenze.



    Lennycast non si ferma qui! Oltre ad approfondire
    questi temi attraverso le vicende di Titti, l'episodio farà
    chiarezza su alcune strane teorie che circolano sul nostro conto negli ultimi tempi.

    Ricordiamoci: la fantasia è uno strumento prezioso per dare vita a storie meravigliose e per esplorare nuovi
    mondi, non per alimentare complotti insensati.

    • 27 min
    LennyCast S05E25 17 Maggio 2024 International Day Against Homophobia, Biphobia and Transphobia

    LennyCast S05E25 17 Maggio 2024 International Day Against Homophobia, Biphobia and Transphobia

    Uno dei temi che noi di LennyCast ogni anno trattiamo è la giornata mondiale contro l’omo, lesbo, transfobia da cui l’acronimo inglese è “IDAHOBIT”.


    Questo per ribadire che noi siamo colorati ed inclusivi, d’altronde non bisogna essere per forza appartenenti per forza alla comunità LGBTQ+ per poter portare avanti le istanze di rispetto ed inclusione, perché LennyCast vedete tutte le persone come “Esseri Umani” ai quali si deve portare il doveroso rispetto sul loro modo d’amare il prossimo.

    D’altronde, e se non ricordiamo male qualcuno disse “Ama il prossimo tuo come te stesso” e noi il nostro prossimo lo amiamo, senza porci il problema di chi ama, anche perché non è affar nostro.


    Ma veniamo all’episodio odierno, la scrittrice Viviana Gabrini ha fatto una ricerca storica per scoprire chi è stata la prima donna trans del passato, scoprendo cose molto interessanti.


    Anna Martinenghi affida alla voce di Lenny un suo racconto tratto dalla raccolta “Sei Troppo Grande per Capire Certe Cose”. Non sarà una semplice lettura, ma una vera interpretazione attoriale del testo.


    Nel augurarvi buon ascolto, vi ricordiamo di venirci a trovare sulla nostra pagina Facebook per poter commentare ed interagire con noi.

    https://www.facebook.com/lennypodcast/

    • 33 min
    LennyCast S05E24 Incontro con Luca Bassi Andreasi

    LennyCast S05E24 Incontro con Luca Bassi Andreasi

    In questo episodio la Cercatrice di Poesia Anna Martinenghi incontra Luca Bassi Andreasi.

    Nato a Brescia dove vive e lavora. Arriva alla poesia per approssimazioni successive, dettate, a suo dire, da una prosa troppo stringata. Si occupa di teatro, che insegna ai ragazzi delle scuole primarie. Geometra e operaio metalmeccanico, si affaccia tardi al mondo dello spettacolo e della poesia performativa.

    • 34 min
    LennyCast S05E23 25 Aprile 2024

    LennyCast S05E23 25 Aprile 2024

    Quest’anno vogliamo dedicare l’episodio alle testimonianze, perché, e ne sono profondamente convinto che solo attraverso le testimonianze altrui, si possa tenere viva la memoria, e nel nostro piccolo sentiamo l’esigenza di portare avanti certi messaggi, di libertà, di fratellanza, ma sopratutto di unione.

    I tempi che ci troviamo a vivere oggi non sono certo dei migliori, nel nostro paese tira una brutta aria, viviamo come in una sorta di “ritorno al passato” che onestamente non ci piace.

    Per fortuna abbiamo questo spazio che ci permette di poter esprimere le nostre idee in totale libertà, questo è dato dal fato che essendo questo un podcast indipendente non dobbiamo rispondere a nessuno che dall’altro ci dica cosa possiamo o cosa non possiamo dire.

    La puntata odierna vi racconta degli episodi di censura, la prima accaduta nel 2017 a Pavia, il giornalista Piero Scaramucci fu zittito e gli fu impedito di leggere il suo monologo per il 25 aprile di quell’anno, per arrivare ai giorni nostri vi proponiamo il monologo di Antonio Scurati, di cui tutti oggi ne conoscete la storia, e lo facciamo in un modo corale, ossia verrà letto da tante voci che come noi di Lennycast hanno voluto testimoniare la voglia di libertà che giorno dopo giorno dopo giorno viene messa in pericolo.


    A conclusione di questo episodio vi offriamo una magistrale interpretazione del monologo di Franca Rame dedicato a Mamma Togni (soprannome di Giuseppina Modena) partigiana medaglia d'oro della Resistenza italiana, che durante la seconda guerra mondiale perse il marito e il figlio ventiduenne, recitato dalla nostra Viviana
    Gabrini.

    Questo episodio è dedicato alla memoria di Pietro Scaramucci

    Buon 25 aprile a tutte e tutti

    • 40 min
    LennyCast S05E22 Sereno Variabile

    LennyCast S05E22 Sereno Variabile

    Oggi si gioca, con la Lennycast misteri box, lasciatevi coinvolgere dalla bravissima Erbaccia golosa, alla quale abbiamo affidato degli ingredienti sorpresa e gli abbiamo chiesto di realizzare una preparazione, sfida accettata e si è messa all’opera.

    Tra le ascoltatrici e ascoltatori del nostro podcast abbiamo appreso che ci sono tanti amanti degli animali, gatti o cani che siano, ed abbiamo ricevuto diverse richieste per conoscere ancora le avventure della nostra
    gattolica praticante Viviana Gabrini, oltre a raccontare le sue esperienze con i suoi gatti, lancia un messaggio che personalmente ritengo valga proprio la pena di essere condiviso il più possibile.

    per concludere ho voluto fare una personale riflessione sul brano di Marco Ferradini Teorema, anche qui vi rimando alla pagina facebbok del podcast per le vostre opinioni

    • 36 min
    LennyCast S05E21 Dialogo intorno alla Poesia

    LennyCast S05E21 Dialogo intorno alla Poesia

    Oggi vi offriamo l’ascolto dei punti salienti dell’incontro
    avvenuto lo scorso 24 marzo presso il polo civico valle cima di Cigognola, realizzato in collaborazione con l’associazione culturale l’officina delle buone idee e la civica biblioteca di Cigognola.

    Il titolo dell’incontro era Dialogo intorno alla poesia, le ospiti erano Nora Calvi, Alexandra Firita e Anna Martinenghi e con la partecipazione di Viviana Gabrini e Barbara Albergati.

    L’occasione per la nostra cercatrice di poesia è stato anche quello di presentare il suo ultimo lavoro pubblicato dal titolo Faccio cose del secolo scorso, noi di Lennycast abbiamo avuto una nostra inviata speciale sotto copertura che ha registrato questo incontro.

    Concludo con una piccola curiosità, parlando di “ cose del secolo scorso” quello che da qui a poco sentirete è stato registrato usando un registratore analogico a cassetta, per cui l’audio ha un suono un po vintage, e un grazie particolare va a Federica Bellinzona l’erbaccia golosa, per essere stata mia complice ed inviata sul campo a registrare questo evento.

    L'immagine di coperftina è di Gɛɳɳy Thɛ Bℓαcк Dαhℓiα

    • 27 min

Top Podcasts In Sociedad y cultura

Seminario Fenix | Brian Tracy
matiasmartinez16
Seis de Copas
Seis De Copas
The Wild Project
Jordi Wild
Se Regalan Dudas
Dudas Media
TED en Español
TED
Te vas a morir
Diego Dreyfus