10 min

Sciame sismico ai Campi Flegrei e Napoli: l'analisi tecnico-scientifica del terremoto M4.4 Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

    • Ciencia

Il 20 maggio uno sciame sismico ha colpito i Campi Flegrei con diverse scosse di terremoto, tra cui una di magnitudo massima 4.4. alle ore 20:10 avvertita anche a Napoli. Si tratta della scossa più forte mai registrata nell’area in epoca strumentale, ma non è stata l’unica a colpire la zona. Come confermato dall’INGV, infatti, si sono verificate ben 150 scosse nelle ultime 24 ore. Fortunatamente non non si segnalano vittime o feriti, ma solo crepe sugli edifici e cornicioni caduti. Ma quali sono le cause di questo sisma? E i Campi Flegrei erutteranno a breve? In questo episodio vi spieghiamo cosa sta succedendo ai Campi Flegrei e perché non dobbiamo preoccuparci.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il 20 maggio uno sciame sismico ha colpito i Campi Flegrei con diverse scosse di terremoto, tra cui una di magnitudo massima 4.4. alle ore 20:10 avvertita anche a Napoli. Si tratta della scossa più forte mai registrata nell’area in epoca strumentale, ma non è stata l’unica a colpire la zona. Come confermato dall’INGV, infatti, si sono verificate ben 150 scosse nelle ultime 24 ore. Fortunatamente non non si segnalano vittime o feriti, ma solo crepe sugli edifici e cornicioni caduti. Ma quali sono le cause di questo sisma? E i Campi Flegrei erutteranno a breve? In questo episodio vi spieghiamo cosa sta succedendo ai Campi Flegrei e perché non dobbiamo preoccuparci.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

10 min

Top podcasts en Ciencia

Radiolab
WNYC Studios
La Ciencia Pop
Gabriel León
Filosofía, Psicología, Historias
Hernán Melana
Regenerative Agriculture Podcast
John Kempf
Jefillysh: Ciencia Simplificada
Carolina Jefillysh
Coffee Break: Señal y Ruido
Coffee Break: Señal y Ruido