5 min

Il futuro della politica di coesione alla Regio week del 10-13 ottobre I fondi europei

    • Noticias

Nel momento in cui l’Europa iniziava a riprendersi dalla crisi economica causata dalla pandemia da Covid-19, molte regioni sul confine orientale dell’Unione Europea si sono trovate ad affrontare l’emergenza dei rifugiati che ucraini.

Per dare assistenza a quei territori, la Commissione, tramite il programma Care, ha permesso che i fondi di coesione non ancora allocati potessero essere utilizzati per fornire assistenza ai rifugiati.

Tutto questo mentre le disuguaglianze in Europa stanno aumentando, e a livello europeo si inizia a ragionare su come la politica di coesione evolverà nei prossimi anni. Ci si inizia a chiedere per esempio se potrà avere un ruolo per aiutare chi sta le subendo le ripercussioni più forti dell’aumento dei prezzi per l’energia.

In che modo le città e le regioni stanno affrontando la sfida di accogliere chi è scappato dalla guerra e chiede asilo, mentre i cittadini devono fare il conto con l’aumento dei prezzi delle bollette e l'inflazione?

Queste sono alcune delle questioni di cui si discuterà durante la prossima edizione della settimana europea delle regioni e delle città. Una convention annuale organizzata dalla Commissione europea e dal comitato delle regioni, in cui ogni anno si fa il punto sulla politica di coesione.

Per partecipare all’evento è possibile iscriversi a questo link: https://europa.eu/regions-and-cities/

Nel momento in cui l’Europa iniziava a riprendersi dalla crisi economica causata dalla pandemia da Covid-19, molte regioni sul confine orientale dell’Unione Europea si sono trovate ad affrontare l’emergenza dei rifugiati che ucraini.

Per dare assistenza a quei territori, la Commissione, tramite il programma Care, ha permesso che i fondi di coesione non ancora allocati potessero essere utilizzati per fornire assistenza ai rifugiati.

Tutto questo mentre le disuguaglianze in Europa stanno aumentando, e a livello europeo si inizia a ragionare su come la politica di coesione evolverà nei prossimi anni. Ci si inizia a chiedere per esempio se potrà avere un ruolo per aiutare chi sta le subendo le ripercussioni più forti dell’aumento dei prezzi per l’energia.

In che modo le città e le regioni stanno affrontando la sfida di accogliere chi è scappato dalla guerra e chiede asilo, mentre i cittadini devono fare il conto con l’aumento dei prezzi delle bollette e l'inflazione?

Queste sono alcune delle questioni di cui si discuterà durante la prossima edizione della settimana europea delle regioni e delle città. Una convention annuale organizzata dalla Commissione europea e dal comitato delle regioni, in cui ogni anno si fa il punto sulla politica di coesione.

Per partecipare all’evento è possibile iscriversi a questo link: https://europa.eu/regions-and-cities/

5 min

Top podcasts en Noticias

CNN 5 Cosas
CNN en Español
La Silla: On The Record
La Silla Vacía
Características De las Microempresas Para Poder Aplicar Contabilidad Simplificada (Decreto Único
dayana susu
Contrapoder, con Jorge Ramos
Univision Noticias, Uforia Podcasts
Global News Podcast
BBC World Service
The Daily
The New York Times

Más de Il Sole 24 Ore

Grandi viaggi senza aereo
Il Sole 24 Ore
Energia: il futuro presente
Il Sole 24 Ore
Company Culture
Il Sole 24 Ore
Se me lo dicevi prima
Il Sole 24 Ore
Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore
Coronavirus, il microscopio sui numeri
Il Sole 24 Ore