21 min

E06. Milano e le periferie Le Case di Domani

    • Society & Culture

Irrequieta, cannibale, contraddittoria e amante del futuro. Milano ha fatto della modernità la sua cifra. Anche troppo, nel senso che corre a una velocità impressionante, lasciando indietro chi corre a una velocità diversa, tanto che le richieste di misure di sostegno, cioè reddito e pensione di cittadinanza, nel 2021 sono cresciute dell’85%, mentre tra centro e hinterland hanno chiuso 600 negozi.Per raccontarla, avremmo potuto alzare lo sguardo verso le ultime vette della “città verticale”, costruite da grandi fondi immobiliari quasi tutti nelle mani di fondi finanziari. E invece abbiamo scelto di restare al piede dei palazzi popolari nelle zone ai margini, dove complessità e fragilità sono termini sempre attuali, nonostante la diffusa gentrificazione di alcune zone come Isola o NoLo, e i profondi cambiamenti avvenuti negli ultimi anni. Ne parliamo con: Gianni Biondillo, scrittore e residente di via Padova, una delle strade periferiche per eccellenza; Alessandro Maggioni, presidente del Consorzio Cooperative Lavoratori; Gabriele Pasqui, professore di Politiche Urbane al Politecnico di Milano; Federica Verona, architetto e ideatore di Super! Il festival delle periferie.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Irrequieta, cannibale, contraddittoria e amante del futuro. Milano ha fatto della modernità la sua cifra. Anche troppo, nel senso che corre a una velocità impressionante, lasciando indietro chi corre a una velocità diversa, tanto che le richieste di misure di sostegno, cioè reddito e pensione di cittadinanza, nel 2021 sono cresciute dell’85%, mentre tra centro e hinterland hanno chiuso 600 negozi.Per raccontarla, avremmo potuto alzare lo sguardo verso le ultime vette della “città verticale”, costruite da grandi fondi immobiliari quasi tutti nelle mani di fondi finanziari. E invece abbiamo scelto di restare al piede dei palazzi popolari nelle zone ai margini, dove complessità e fragilità sono termini sempre attuali, nonostante la diffusa gentrificazione di alcune zone come Isola o NoLo, e i profondi cambiamenti avvenuti negli ultimi anni. Ne parliamo con: Gianni Biondillo, scrittore e residente di via Padova, una delle strade periferiche per eccellenza; Alessandro Maggioni, presidente del Consorzio Cooperative Lavoratori; Gabriele Pasqui, professore di Politiche Urbane al Politecnico di Milano; Federica Verona, architetto e ideatore di Super! Il festival delle periferie.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

21 min

Top Podcasts In Society & Culture

Hot Mess with Alix Earle
Unwell
Cancelled with Tana Mongeau
Tana Mongeau & Studio71
Šta je s glavon?
Marko Vuletić
Modern Wisdom
Chris Williamson
Where Everybody Knows Your Name with Ted Danson and Woody Harrelson (sometimes)
Team Coco & Ted Danson, Woody Harrelson
That's The Point
Jon Volk and Kristin Johns

More by Piano P

Jan van Eyck è stato qui
Piano P
Le Case di Domani
Piano P
DOVE
Piano P
La perfetta sinfonia
Piano P
Zacapa Noir Festival
Piano P
With Wings on Their Wheels
Piano P