13 episodes

Dopo il secondo conflitto mondiale, il ritorno dell’umanesimo segnò una rinnovata centralità dell’umano sul piano filosofico e su quello etico-politico. Il corso intende sviluppare alcuni momenti di questo itinerario: la critica dell’umanesimo considerato come ideologia ottimistica del progresso e la riformulazione di un possibile nuovo umanesimo come critica delle forme di nichilismo e di spersonalizzazione dell’individuo post-moderno e post-metafisico. I testi di riferimento per la prima parte del corso sono L’esistenzialismo è un umanismo (1946) di Sartre e la Lettera sull’umanismo (1949) di Heidegger. Se per il filosofo francese la curvatura esistenzialistica dell’ umanesimo si traduce in una forma di impegno etico-politico, per il pensatore tedesco, invece, le interpretazioni umanistiche dell’individualità non sono in grado di pensare l’umano a partire dall’essere e dal suo “proprio” nell’età della tecnica. Per la seconda parte si analizzerà Umanesimo e critica democratica (2004) di E. Said. L’intellettuale palestinese-americano elabora una idea di umanesimo come critica e liberazione dei processi di oppressione e annichilimento dell’uomo contemporaneo.

Filosofia e Storia delle Idee « Federica Giuseppe Cacciatore

    • Education

Dopo il secondo conflitto mondiale, il ritorno dell’umanesimo segnò una rinnovata centralità dell’umano sul piano filosofico e su quello etico-politico. Il corso intende sviluppare alcuni momenti di questo itinerario: la critica dell’umanesimo considerato come ideologia ottimistica del progresso e la riformulazione di un possibile nuovo umanesimo come critica delle forme di nichilismo e di spersonalizzazione dell’individuo post-moderno e post-metafisico. I testi di riferimento per la prima parte del corso sono L’esistenzialismo è un umanismo (1946) di Sartre e la Lettera sull’umanismo (1949) di Heidegger. Se per il filosofo francese la curvatura esistenzialistica dell’ umanesimo si traduce in una forma di impegno etico-politico, per il pensatore tedesco, invece, le interpretazioni umanistiche dell’individualità non sono in grado di pensare l’umano a partire dall’essere e dal suo “proprio” nell’età della tecnica. Per la seconda parte si analizzerà Umanesimo e critica democratica (2004) di E. Said. L’intellettuale palestinese-americano elabora una idea di umanesimo come critica e liberazione dei processi di oppressione e annichilimento dell’uomo contemporaneo.

    13. Lo spazio di intervento dell'umanista

    13. Lo spazio di intervento dell'umanista

    Una pratica condivisa Said insiste a più riprese sul fatto che

    12. L'Umanesimo critico e aperto

    12. L'Umanesimo critico e aperto

    Umanesimo e filologia L'umanesimo aperto e critico di Said si confronta,

    11. La sfera umanistica

    11. La sfera umanistica

    Gli intellettuali e gli studi umanistici Nei scritti raccolti in Umanesimo

    10. Filologia e storia

    10. Filologia e storia

    La dimensione etico-politica dell'opera di Said Nell'era della crisi delle grandi

    9. L'opera di Edward Said

    9. L'opera di Edward Said

    Chi è Edward Said Di origini arabe, nato a Gerulasemme da

    8. L'esistenzialismo è un umanismo

    8. L'esistenzialismo è un umanismo

    Morte di Dio e abbandono dell'uomo Sartre cita il caso di

Top Podcasts In Education

LOOD
Vinko Mihaljevic
Neka Nova Priča
Lucia Adzic
Mentalni Nudista
Martina Djokic
The Daily Motivation
Lewis Howes
The Subtle Art of Not Giving a F*ck Podcast
Mark Manson
The Mel Robbins Podcast
Mel Robbins

More by Federico II - Università degli Studi di Napoli

Letteratura latina I « Federica
Antonella Borgo
Filosofia della Scienza « Federica
Nicola Russo
Ingegneria dei Processi Alimentari « Federica
Paolo Masi
Scienze Biochimiche e Biologiche « Federica
Paolo Arcari
Processi e Impianti di Trattamento Reflui « Federica
Fabio Montagnaro
Teorie del Linguaggio e della Comunicazione « Federica
Rocco Pititto