54 episodes

Benvenuti su Life in the Garden: Natura, giardini, libri e poesia!Un podcast ideato e realizzato da un giardiniere (laurea Scienze Forestali, Dottorato in Botanica). Interviste, confronti, interventi di giardinieri, progettisti del verde, scrittori, e molto altro ancora! Seguitemi su Facebook: Enrico Della. Pagina Facebook: Life in the Garden
Instagram: @enricodella23

Life in the Garden Enrico Della

    • Leisure

Benvenuti su Life in the Garden: Natura, giardini, libri e poesia!Un podcast ideato e realizzato da un giardiniere (laurea Scienze Forestali, Dottorato in Botanica). Interviste, confronti, interventi di giardinieri, progettisti del verde, scrittori, e molto altro ancora! Seguitemi su Facebook: Enrico Della. Pagina Facebook: Life in the Garden
Instagram: @enricodella23

    #52. "Coltivare il giardino della mente" con Sue Stuart-Smith.

    #52. "Coltivare il giardino della mente" con Sue Stuart-Smith.

    Eccoci qua! Bentornati a Life in the Garden! Questo è un episodio speciale dedicato ad un convegno organizzato da Eleonora Giuliodori, Sandro Degni e da me e che si è tenuto ad Offagna nelle Marche l'11 maggio, intitolato "I Giardini del Benessere e Orticoltura Terapeutica". All'incontro sono intervenuti ospiti eccezionali come Sue Stuart-Smith, psichiatra e psicoterapeuta autrice del best-seller "Coltivare il giardino della mente"; Margherita Volpini, ortoterapeuta e docente di orticoltura terapeutica; Ania Balducci, docente di orticoltura terapeutica all'Università di Bologna e Monica Botta, architetto paesaggista e direttrice del corso "Therapeutic Landscape Design". In questo episodio, anche per motivi di tempo, mi sono soffermato in particolare sull'intervento di Sue Stuart-Smith, eccezionalmente venuta in Italia dall'Inghilterra per raccontarci del suo splendido libro e dei suoi progetti. Ho volutamente lasciato il suo intervento in inglese, per renderlo il più autentico possibile e poi perché mi sembra abbastanza facile da comprendere.
    Grazie a tutti quelli che ascolteranno e condivideranno l'episodio e lasceranno cinque stelle di recensione sulla home page di Life in the Garden su Spotify!
    Non mi resta che augurarvi un buon ascolto!

    • 34 min
    #51. I giardini di André le Nôtre: Vaux-le-Vicomte e Chantilly. Intervista ad Eleonora Tonon.

    #51. I giardini di André le Nôtre: Vaux-le-Vicomte e Chantilly. Intervista ad Eleonora Tonon.

    Eccoci qua!
    In questo episodio torna a grande richiesta  Eleonora Tonon (@myfloraguide) guida turistica e storica del giardino e ci  parla dei giardini francesi di André le Nôtre: Vaux-le-Vicomte e Chantilly. 

    Un episodio tutto da ascoltare pieno di storie intriganti, gossip, citazioni cinematografiche e suggerimenti di libri per approfondire il lavoro del grande paesaggista francese!

    Buon ascolto!

    • 51 min
    #50. Episodio speciale: la Natura nell'Arte.

    #50. Episodio speciale: la Natura nell'Arte.

    Eccoci qua! Bentornati a Life in the Garden! Siamo arrivati al 50esimo episodio del podcast e per festeggiare questo numero ho deciso di dedicare questo episodio alla Natura nell'Arte; in particolare ho chiesto ai miei ospiti di parlare di un'opera d'arte naturalistica che amano, di descriverla e di spiegare il motivo per cui l'hanno scelta.

    Non vi anticipo le opere che sono state selezionate, ma ringrazio: Miriam, Margherita, Clara, Glaucia, Eleonora, Mara, Sara, Carla, Chiara, Ellie, Manuela e Marta. Grazie a tutte!

    E grazie anche a tutti quelli che mi hanno ascoltato e sostenuto in questi 50 episodi di Life in the Garden!

    Se volete contattarmi per commenti o suggerimenti potete farlo su Instagram cercando enricodella23 o per mail enricodella@gmail.com. 

    Per sostenere il podcast potete condividerlo sui social o con gli amici tramite WhatsApp, lasciare una buona recensione su Apple Podcasts o 5 stelle di recensione nella home page di Life in the Garden su Spotify.

    Grazie a tutti e buon ascolto!

    • 45 min
    #49 Giardini storici tra l'Inghilterra e la Tuscia. Intervista ad Eleonora Tonon guida turistica

    #49 Giardini storici tra l'Inghilterra e la Tuscia. Intervista ad Eleonora Tonon guida turistica

    Eccoci qua! In questo episodio di Life in the Garden ho avuto il grande piacere di intervistare Eleonora Tonon (@myfloraguide) guida turistica di Firenze , accompagnatrice turistica e storica del giardino. 

    Con Eleonora abbiamo parlato di come è nata la sua passione per i giardini che l'ha portata a conseguire il diploma in storia del giardino rilasciato dal Royal Botanic Garden di Edimburgo.

    Eleonora ci ha poi raccontato dei suoi viaggi in giro per l'Inghilterra a visitare giardini e del suo recente tour nella Tuscia dove ha visitato, tra gli altri,  i giardini di Palazzo Farnese a Caprarola, Villa Lante a Bagnaia e il Sacro Bosco di Bomarzo. 

    Non vi anticipo altro!

    Buon ascolto.

    • 46 min
    #48. Non è un Paese per giardinieri...?

    #48. Non è un Paese per giardinieri...?

    Eccoci qua! In questo episodio di Life in the Garden ci siamo posti questa domanda: l'Italia è o non è un Paese per giardinieri?

    L'ho chiesto a tre vecchi amici del Podcast: Sandro Degni, giardiniere, fondatore dell'azienda di giardinaggio "100giardini" che opera a Milano e dintorni; Manuel Cover, giardiniere  friulano che dopo una lunga esperienza lavorativa in Inghilterra è tornato di recente in Italia; Elena Mora,  paesaggista e curatrice dell'Orto Botanico di Genova.

    E voi cosa ne pensate? 

    Scrivetemi ad enricodella@gmail.com o commentate i post su Instagram @enricodella23 o Facebook alla pagina Enrico Della o Life in the Garden. 


    Ringrazio @carlae.photographer , fotografa italiana che lavora a Parigi, per aver letto le frasi all'inizio e alla fine dell'episodio!

    Se volete aiutare il podcast condividete l'episodio e lasciate 5 stelle sulla homepage di Life in the Garden su Spotify, se ancora non l'avete fatto.
    Buon ascolto!

    • 30 min
    #47. Il pollice verde non esiste. Intervista a Pietro Bruni.

    #47. Il pollice verde non esiste. Intervista a Pietro Bruni.

    Eccoci qua!
    Bentornati a Life in the Garden!
    In questo episodio ho avuto il piacere di chiacchierare con Pietro Bruni, giardiniere, fondatore di Yougardener e autore del libro "Il pollice verde non esiste" edito da Oscar Saggi Baobab.
    Con Pietro abbiamo parlato del suo lavoro di giardiniere a Milano e poi di diversi temi affrontati nel suo libro, tra cui l'aspetto terapeutico del giardinaggio, la scelta di piante interessanti e belle durante l'inverno, di quelle resistenti all'aridità in estate, degli abbinamenti dei colori e di molto altro ancora.
    Non vi anticipo altro, ma vi lascio a questa intervista davvero interessante, augurando a tutti un buon Natale e un radioso 2024!
    Se vi piace l'episodio condividetelo dove meglio credete.

    • 41 min

Top Podcasts In Leisure

Ana Radišić Podcast
Ana Radišić
Agelast podcast
Galeb Nikačević Hasci-Jare
grow, cook, eat, arrange with Sarah Raven & friends
Sarah Raven
Digital Foundry Direct Weekly
Digital Foundry
Sustainable Minimalists
Stephanie Seferian
Organize for Success - How to Declutter and Organize Your Home and Life. Be Clutter Free!
Kathy McEwan

You Might Also Like