214 episodes

Miti da sfatare è una guida pratica per smontare le moltissime convinzioni che hanno influenzato le nostre vite sin da bambini e che, in molti casi, continuano ancora a condizionare. Il nostro obiettivo è quello di sfidare le nostre e le vostre certezze, offrendo un approccio basato su fonti autorevoli, ricerche approfondite e esperimenti concreti, al fine di promuovere una comprensione più accurata e informata della realtà. In ogni puntata analizzeremo un mito diverso: le sue origini storiche, quelle culturali, ma soprattutto la sua (spesso) totale infondatezza scientifica. Una possibile fonte per soddisfare la vostra sete di curiosità quotidiana o, se non altro, degli ottimi spunti di conversazione per ravvivare quelle cene piene di silenzi imbarazzanti che tutti odiamo.

Miti da sfatare OnePodcast

    • Society & Culture
    • 5.0 • 1 Rating

Miti da sfatare è una guida pratica per smontare le moltissime convinzioni che hanno influenzato le nostre vite sin da bambini e che, in molti casi, continuano ancora a condizionare. Il nostro obiettivo è quello di sfidare le nostre e le vostre certezze, offrendo un approccio basato su fonti autorevoli, ricerche approfondite e esperimenti concreti, al fine di promuovere una comprensione più accurata e informata della realtà. In ogni puntata analizzeremo un mito diverso: le sue origini storiche, quelle culturali, ma soprattutto la sua (spesso) totale infondatezza scientifica. Una possibile fonte per soddisfare la vostra sete di curiosità quotidiana o, se non altro, degli ottimi spunti di conversazione per ravvivare quelle cene piene di silenzi imbarazzanti che tutti odiamo.

    213. Finisco la peperonata e mi tuffo

    213. Finisco la peperonata e mi tuffo

    Lo sappiamo, le vacanze al mare con la famiglia sono sempre state una grande agonia per tutti. O restavi a digiuno, oppure tra pranzo e merenda ti perdevi sei ore di mare perché si sa, dopo mangiato vanno tassativamente aspettate tre ore prima di entrare in acqua. In questa puntata vi daremo una volta per tutte le prove per poter chiedere a vostra madre gli anni di bagni al mare arretrati visto che si stava sbagliando alla grande.See omnystudio.com/listener for privacy information.

    • 8 min
    212. Sirene volanti con Mitologia Gettata

    212. Sirene volanti con Mitologia Gettata

    Ci siamo divertiti talmente tanto con la puntata sulla mitologia sarda che abbiamo necessariamente voluto fare un bis entrando però nel raggio d’azione diretto della nostra ospite, appassionata incallita e soprattutto esperta di miti. Infatti la nostra ospite, Manuela Meloni, conduttrice del podcast Mitologia Gettata, oggi ci racconta il meraviglioso mito delle sirene. Che, a sorpresa, non sono sempre state dei pesci.See omnystudio.com/listener for privacy information.

    • 8 min
    211. Tremate, tremate, le streghe son spacciate

    211. Tremate, tremate, le streghe son spacciate

    Alla brace? Alla piastra? Ben cotta? Come volete la strega? Se pensate che questa sia una classica “giornata tipo” del medioevo, sappiate che state sbagliando completamente epoca. In questa puntata vedremo diversi falsi miti sull’argomento, vi faremo conoscere il più grande cacciatore di streghe di sempre e sveleremo il suo metodo infallib...Beh, oddio, insomma.See omnystudio.com/listener for privacy information.

    • 8 min
    210. Afelio e le storie tese

    210. Afelio e le storie tese

    “La vita è un biscotto, ma se piove si scioglie” diceva un vecchio saggio, ma oggi assisterete a “la terra è un kebab e l’asse attorno a cui ruota è il palo del kebabbaro”. Perle di saggezza a parte, quella di oggi è la puntata più controintuitiva di sempre, ma ci aiuterà a capire perché in estate la terra NON si trova più vicina al sole, bensì più lontana. Ed Elio ci aiuterà a scoprire la verità.See omnystudio.com/listener for privacy information.

    • 7 min
    209. Il fantomatico sangue dolce

    209. Il fantomatico sangue dolce

    “A me le zanzare pungono perché ho il sangue dolce”. Tutti abbiamo sicuramente un amico o un’amica così. Oppure siamo noi stessi ad averlo detto o pensato. Ecco, sappiate che se non vogliamo dire delle enormi baggianate, questa frase è meglio risparmiarsela perché non ha senso. Tuttavia, le zanzare hanno effettivamente delle preferenze, e sono anche interessate al nostro outfit. Avete capito bene.See omnystudio.com/listener for privacy information.

    • 7 min
    208. Non chiamiamolo cioccolato

    208. Non chiamiamolo cioccolato

    Abbiamo mantenuto una promessa e siamo tornati a parlare di cioccolato, anche se non in modo piacevole. In questa puntata capiremo quali sono le caratteristiche del cioccolato e perché quello bianco, tecnicamente, non può essere definito tale. Se siete amanti del cioccolato e vi doveste sentire persi alla fine della puntata, guardate il lato positivo: potevate nascere amanti del cioccolato fondente.See omnystudio.com/listener for privacy information.

    • 6 min

Customer Reviews

5.0 out of 5
1 Rating

1 Rating

Top Podcasts In Society & Culture

Heavyweight
Spotify Studios
Within Reason
Alex J O'Connor
Cancelled with Tana Mongeau
Tana Mongeau & Studio71
Philosophize This!
Stephen West
Where Everybody Knows Your Name with Ted Danson and Woody Harrelson (sometimes)
Team Coco & Ted Danson, Woody Harrelson
Modern Wisdom
Chris Williamson

You Might Also Like

Ma perché?
OnePodcast
Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten
Gianpiero Kesten
DOI - Denominazione di Origine Inventata
OnePodcast
Non hanno un amico
Luca Bizzarri – Chora Media
Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
Geopop
PENSIERO STUPENDO di Barbasophia
OnePodcast