85 episodes

Ah... è svizzero? Quante volte vi siete stupiti scoprendo che quella particolare canzone che tanto vi piace è svizzera?
All'ombra del grande mercato e del circo mass-mediatico internazionale, in Svizzera si crea e si produce musica di ogni genere ad alto livello!
Confederation Music è una finestra aperta sulla variegata e frizzante scena musicale elvetica.
Potrete ascoltare parole e suoni di chi ha scelto di fare il musicista nel nostro paese, o di quegli Svizzeri che fanno musica all'estero, ma anche di chi, arrivando da fuori, ha fatto della Confederazione il proprio campo base musicale!

Confederation Music RSI - Radiotelevisione svizzera

    • Music

Ah... è svizzero? Quante volte vi siete stupiti scoprendo che quella particolare canzone che tanto vi piace è svizzera?
All'ombra del grande mercato e del circo mass-mediatico internazionale, in Svizzera si crea e si produce musica di ogni genere ad alto livello!
Confederation Music è una finestra aperta sulla variegata e frizzante scena musicale elvetica.
Potrete ascoltare parole e suoni di chi ha scelto di fare il musicista nel nostro paese, o di quegli Svizzeri che fanno musica all'estero, ma anche di chi, arrivando da fuori, ha fatto della Confederazione il proprio campo base musicale!

    Manuel Fischer - Exxodus

    Manuel Fischer - Exxodus

    “Exxodus” (Ozelot Records, 2024) è un disco oscuro che sta agli antipodi della felicità, la rappresentazione motivante di un mondo in fiamme da cui scappare. È il nuovo album di Manuel Fischer (dj, produttore, performer e creativo multidisciplinare zurighese), un disco nato tra Zurigo e la Svizzera italiana e disponibile anche in vinile su Bandcamp.
    Fischer è anche confondatore di Ozelot, etichetta discografica diventata studio multimediale attivo nei visuals e del design digitale. Con questo album, Manuel, torna al suo campo base discografico, condensando in 10 canzoni, i suo attuali interessi musicali che spaziano dall’IDM alla dubstep, passando per l’electro.
    Manuel Fischer non è solo produttore techno, è un artista che ha diversificato il suo raggio d’azione creativo: fa “field-recording” finalizzato alla produzione di sound design per marchi commerciali, produce suoni e musica per film.
    Lo abbiamo raggiunto a Bangkok, durante il suo recente tour nel Sud-Est asiatico. Sì, perché la musica porta questo artista multi-tasking in giro per il mondo.
    undefined

    • 30 min
    Ella Ronen - The Girl With No Skin

    Ella Ronen - The Girl With No Skin

    “The Girl With No Skin” (Irascible/BB Island) è il nuovo album della musicista, poetessa e attivista svizzera d’origini israeliane Ella Ronen.
    Ella lo ha registrato e prodotto a New York in totale assetto analogico, assieme al rinomato musicista e produttore Sam Cohen, un personaggio e una collaborazione a cui Ella dedica una parte importante di questa intervista. 
    “The Girl With No Skin” é un disco cantautorale organico, delicato e con accenni vigorosi. Contiene le risposte alle domande che pone. Ella Ronen racconta la sua storia e dice tutto in dieci canzoni e, come tutte le storie personali, riesce a commuovere e coinvolgere perché contiene la lotta, il pianto e il sogno. 
    Scegliendo di dire tutta la verità, Ella Ronen ci ricorda che nella sensibilità e nella vulnerabilità degli esseri umani, si cela la vera forza.
    undefined

    • 30 min
    Pascal Gamboni - Caos El Paradis

    Pascal Gamboni - Caos El Paradis

    Pascal Gamboni, cantautore romancio di Sedrun, é un inarrestabile, prolifico e imprevedibile creativo.
    Lo scorso aprile, Pascal Gamboni ha pubblicato “Caos El Paradis” (Royal Tea Music), un disco di concetto, una circumnavigazione si sé stesso in cui racconta due cose fondamentali: 1) la felicità è un privilegio da godere in un universo caotico; 2) andare al centro del problema è l’unico modo per stare meglio e passare oltre.
    Gamboni, che vive a Berna, ha giocato con il sequencer MPC, cavallo di battaglia dell’hip-hop anni 90, senza perdere un solo grammo di quel sapore organico e acustico che caratterizza da sempre la sua musica così vera.
    Sandra Romano ha incontrato Pascal Gamboni a Zurigo, e la chiacchierata è partita proprio dal titolo “Caos El Paradis”, e dal sottotitolo “la ricerca dell’occhio del ciclone”.
    undefined

    • 29 min
    Christian Micaël Schwarz - Terminal Speed

    Christian Micaël Schwarz - Terminal Speed

    Per la prima volta nella sua carriera, che quest’anno gira la boa dei 25 anni, il musicista e autore ticinese Christian Schwarz pubblica musica con il suo nome vero, aggiungendoci anche il secondo, quindi Christian Micaël Schwarz .
    Cambia il biglietto da visita ma non cambia l’essenza: in un quarto di secolo di musica (in alcuni momenti messa in pausa perché la vita è piena di stimoli) Cristian Micaël Schwarz è sempre stato un esempio di coerenza artistica.
    Zodiac Project, Trace Elements, Sound Vision, Freaky Farm, per citarne alcuni … Schwarz percorre da sempre sentieri alternativi e underground, addentrandosi spesso e volentieri nell’oscurità, dove possono celarsi la magia e l’inaspettato.
    Visione, ispirazione ed esplorazione alimentate da una vita vissuta sempre al margine, al limite del bosco, molto lontana dalla frenesia urbana e molto vicina alla natura e all’energia degli elementi, promuovendo lo scambio, il barato e il concetto di autosufficienza.
    Siamo andati a trovare Christian Micaël Schwarz nella sua casa Malcantonese, in occasione dell’uscita di “Terminal Speed”, la sua prima produzione solistica. È stata una ghiotta occasione per tastare il polso a un fine osservatore e pensatore, uno degli artisti più consistenti della nostra realtà musicale, e per fare slalom tra i paletti di una colonna sonora iniziata alla fine degli anni 90 .
    undefined

    • 29 min
    Lily Claire - Fleur Fanée

    Lily Claire - Fleur Fanée

    C’è nostalgia e speranza nella musica di Lily Claire, cantautrice d’origini franco-svizzere che, parlandoci in tedesco e cantando in francese, ci invita a sognare a occhi aperti.
    Lily Claire suona la chitarra, scrive le sue canzoni dall’età di 15 anni e ha pubblicato due EP. Il primo è “Val-André”, uscito nel 2022 e le è valso un “Best Talent Award” di SRF3. 
    Nel secondo e ultimo “Fleur Fanée”, uscito il 16 febbraio 2024, Lily Claire parla del tempo che passa e dei ricordi, ponendo l’accento sulla necessità di godere di ogni singolo momento della nostra vita giovanile.
    C’è leggerezza ed eleganza nelle composizioni, negli arrangiamenti e nelle ritmiche delicate di Lily Claire e anche nel suo modo di raccontare le storie. 
    Sandra Romano l’ha incontrata a Zurigo, dove vive.
    undefined

    • 29 min
    Soft Loft - The Party & The Mess

    Soft Loft - The Party & The Mess

    Jorina Stamm è una delle voci più suggestive e caratteristiche nel panorama indie pop-rock svizzero. Se n’erano accorti tutti già quando la sua band si chiamava Ellas. 
    Dal 2023 si chiamano Soft Loft. Il nome è cambiato ma la formula è quella: un suono pop dal respiro internazionale, carico di nostalgia e grandi melodie vocali, segno di una profonda sensibilità e di un talento innato per la composizione.
    Il 22 marzo 2024, Soft Loft hanno pubblicato l’album di debutto “The Party & The Mess”, 12 canzoni che parlano di emozioni e che stanno racimolando centinaia di migliaia di streams.
    È tutto meritato per Soft Loft. Jorina Stamm ha studiato, ha approfondito la sua ricerca sulla composizione, sulla presenza scenica, la danza e la recitazione, lavorando con i professionisti.
    Sandra Romano l’ha incontrata a ZH per parlare di “The party & The Mess” e di questo “porto sicuro” (come dicono loro) che è Soft Loft.
    undefined

Top Podcasts In Music

Blinks
Blinks
Muhammad Nuzul Dzikri Podcast
Zilzal Ananta
Ariana Grande
Ariana Thomas
Party Right Now with DJ Rhiannon
DJ Rhiannon
STROMBO
Apple Music
Uplifting Trance, Melodic Trance and Vocal Trance Music - FemaleAtWorkTranceDJ - DJ Female@Work - Euphoric Airlines, Discover
PromoDJ