36 min

5. Golpe, sangue e desaparecidos: storia delle dittature sudamericane Rewind - Fatti di Storia

    • History

Cile, Brasile, Bolivia, Uruguay, Perù, Paraguay, Ecuador, Argentina. Tra gli anni ‘60 e gli anni ‘70, la storia del Sudamerica è stata segnata da golpe militari e dittature sanguinose, appoggiate segretamente dalla CIA per arginare il successo delle forze di sinistra nella regione. In pochi anni sono morte decine di migliaia di persone, mentre altre sono semplicemente scomparse: sono i desaparecidos, vittime di un vero e proprio genocidio politico.
(00:00) Il golpe cileno (1973)
(06:23) Il giardino di casa (1962-1974)
(11:15) Plan Condor (1974-1976)
(19:26) Guerra Sucia (1976-1977)
(28:14) In cerca di giustizia (1977-2021)

Cile, Brasile, Bolivia, Uruguay, Perù, Paraguay, Ecuador, Argentina. Tra gli anni ‘60 e gli anni ‘70, la storia del Sudamerica è stata segnata da golpe militari e dittature sanguinose, appoggiate segretamente dalla CIA per arginare il successo delle forze di sinistra nella regione. In pochi anni sono morte decine di migliaia di persone, mentre altre sono semplicemente scomparse: sono i desaparecidos, vittime di un vero e proprio genocidio politico.
(00:00) Il golpe cileno (1973)
(06:23) Il giardino di casa (1962-1974)
(11:15) Plan Condor (1974-1976)
(19:26) Guerra Sucia (1976-1977)
(28:14) In cerca di giustizia (1977-2021)

36 min

Top Podcasts In History

עושים פסיכולוגיה
רשת עושים היסטוריה
המאה ה-20: שנה בשעה  The 20th century: a year in an hour
כאן | Kan
הספרנים | Hasafranim
הספרייה הלאומית
כשבגרוש היה חור
רשת עושים היסטוריה
The Rest Is History
Goalhanger Podcasts
היסטוריה אינטלקטואלית גסה
HI Gasa