6 episodes

Per mettersi in ascolto delle storie dei rifugiati e di ciò che hanno da raccontare nascono I podcast del Centro Astalli.
Sarà facile e a portata di tutti ascoltare le testimonianze di uomini e donne in fuga da guerre e persecuzioni. Accompagnati dalla voce di autori, artisti, scrittori, poeti, cantastorie e narratori scopriremo che raccontare le migrazioni è un modo per condividere bellezza.
Nei panni dei rifugiati: è il podcast dedicato alle storie dei rifugiati: il modo più efficace per parlare di loro è far parlare le loro vite, dare la parola ai loro pensieri, ai loro sogni ai loro progetti.

Nei panni dei rifugiati Centro Astalli

    • Society & Culture

Per mettersi in ascolto delle storie dei rifugiati e di ciò che hanno da raccontare nascono I podcast del Centro Astalli.
Sarà facile e a portata di tutti ascoltare le testimonianze di uomini e donne in fuga da guerre e persecuzioni. Accompagnati dalla voce di autori, artisti, scrittori, poeti, cantastorie e narratori scopriremo che raccontare le migrazioni è un modo per condividere bellezza.
Nei panni dei rifugiati: è il podcast dedicato alle storie dei rifugiati: il modo più efficace per parlare di loro è far parlare le loro vite, dare la parola ai loro pensieri, ai loro sogni ai loro progetti.

    Il mio nome è Aweis

    Il mio nome è Aweis

    La storia di Aweis, rifugiato somalo in Italia, raccontata dalla voce di Massimo Wertmuller.

    • 18 min
    Ho freddo

    Ho freddo

    Valerio Mastandrea legge "Ho freddo", racconto vincitore della IX edizione del concorso letterario del Centro Astalli “La scrittura non va in esilio“. Il racconto del viaggio di un migrante a bordo di un barcone nel mar Mediterraneo. Musiche di Francesco Saverio Capo, Piergiorgio Faraglia.

    • 8 min
    La storia di Ziad

    La storia di Ziad

    La storia di Ziad, rifugiato afghano in Italia, interpretata da Valerio Mastandrea.

    • 3 min
    Mohammed che non sa nuotare

    Mohammed che non sa nuotare

    Il mare non lo conoscevo, non lo avevo mai visto. Galleggiare, nuotare, mai fatto, mai provato, mai saputo. Mi dicevano: “il mare è buono, tre ore e arrivi in Europa. Stai calmo”. Non ero calmo quando aspettavo sulla spiaggia isolata, nascosto dietro gli scogli. Ero ferito, percosso, esausto, affamato da due mesi in una cella a Misurata.
    Inizia così la storia di Mohammed, rifugiato somalo in Italia, interpretata da Erri De Luca.

    • 4 min
    Mi chiamo Leyla e sono rifugiata da quando ho memoria

    Mi chiamo Leyla e sono rifugiata da quando ho memoria

    La testimonianza di Leyla, rifugiata afgana in Italia, interpretata da Anna Foglietta.

    • 3 min
    Perché saliamo su una barca

    Perché saliamo su una barca

    Una testimonianza di Aweis Ahmed, rifugiato somalo in Italia, accolto dal Centro Astalli, letta da Valerio Mastandrea.

    • 4 min

Top Podcasts In Society & Culture

כל הקלפים על השולחן עם משה רדמן
Radman's cards podcast
הכל דפוק
All•in
חצי הכוס המלאה
שלמור שטרוזמן
גיקונומי
ראם שרמן ודורון ניר
فنجان مع عبدالرحمن أبومالح
ثمانية/ thmanyah
סערה מושלמת
יובל דרור