206 episodes

Versione video completa di FvgTech, il programma TV con Focus sul digital world: le novità, il futuro, il mondo social, l’informatica e tutto quanto è tecnologia. Questo è il podcast in versione Video delle puntate in onda in televisione.



FvgTech è il programma TV con focus sul digital world: le novità, il mondo delle start-up, i social media, l’informatica e tutto quanto è tecnologia. Un progetto di Gabriele Gobbo per portare la cultura tecnologica nelle case attraverso la TV e la rete, per colmare il digital divide anche dei meno esperti in alcuni argomenti.



Nato nel 2018 è l’appuntamento fisso degli spettatori ogni settimana su diverse TV sul territorio nazionale. Sono già intervenuti in trasmissione decine di ospiti nazionali e internazionali, selezionati fra le migliori personalità del mondo tech. Sfondato qualche mese fa il traguardo delle 100 puntate andate in onda, che già corrono a quota 200.

FvgTech Programma TV di Gabriele Gobbo (versione video‪)‬ Gabriele Gobbo

    • Technology

Versione video completa di FvgTech, il programma TV con Focus sul digital world: le novità, il futuro, il mondo social, l’informatica e tutto quanto è tecnologia. Questo è il podcast in versione Video delle puntate in onda in televisione.



FvgTech è il programma TV con focus sul digital world: le novità, il mondo delle start-up, i social media, l’informatica e tutto quanto è tecnologia. Un progetto di Gabriele Gobbo per portare la cultura tecnologica nelle case attraverso la TV e la rete, per colmare il digital divide anche dei meno esperti in alcuni argomenti.



Nato nel 2018 è l’appuntamento fisso degli spettatori ogni settimana su diverse TV sul territorio nazionale. Sono già intervenuti in trasmissione decine di ospiti nazionali e internazionali, selezionati fra le migliori personalità del mondo tech. Sfondato qualche mese fa il traguardo delle 100 puntate andate in onda, che già corrono a quota 200.

    • video
    Deepfake, cosa sono. Con Gabriele Gobbo – 209

    Deepfake, cosa sono. Con Gabriele Gobbo – 209

    In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo affronta il tema dei deepfake, video creati con l'intelligenza artificiale che utilizzano immagini di altre persone e alterano le dichiarazioni, clonando anche la voce originale. Questi video sono impiegati per vari scopi, spesso malevoli, come truffe online dove utenti poco esperti sono ingannati e finiscono per inviare denaro a presunte piattaforme di guadagno. Tuttavia, i deepfake sono anche usati per creare meme divertenti.







    Gabriele spiega come riconoscere questi video manipolati e offre una panoramica sui diversi utilizzi dei deepfake, sia dannosi che innocui. Durante l'episodio, saranno mostrati alcuni esempi per illustrare meglio il fenomeno e aiutare gli spettatori a capire come proteggersi da queste sofisticate tecniche di manipolazione digitale. Non mancherà la partecipazione di una inviata virtuale creata con un avatar digitale dall'intelligenza artificiale che spiegherà alcuni aspetti del fenomeno dei deepfake.







    Questa puntata di FvgTech è un'opportunità per comprendere meglio le tecnologie dietro i deepfake e per imparare a navigare con maggiore sicurezza nel mondo digitale.







    Problemi e pericoli dei deepfake









    https://www.youtube.com/watch?v=CFOygZPHuFQ

    • video
    E se internet smette di funzionare? Con Gabriele Gobbo – 208

    E se internet smette di funzionare? Con Gabriele Gobbo – 208

    In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo esplora uno scenario inquietante ma interessante: cosa succederebbe se internet smettesse di funzionare? Attraverso esempi concreti, Gabriele illustra i servizi essenziali che potrebbero interrompersi, evidenziando come la nostra vita quotidiana e l'utilizzo di molti servizi dipendano dalla connessione internet, spesso in modi che non consideriamo.







    Aldilà delle grandi problematiche globali, l'episodio si concentra soprattutto sugli impatti quotidiani di una possibile interruzione di internet. Dalla semplice comunicazione alla gestione delle transazioni bancarie, dai sistemi di navigazione ai dispositivi domestici intelligenti, Gabriele spiega come anche le attività più banali possano essere colpite.







    Questa puntata di FvgTech offre una riflessione dettagliata su quanto la nostra dipendenza da internet sia radicata e su come prepararsi e adattarsi a eventuali interruzioni, evidenziando l'importanza della resilienza digitale nella vita moderna.







    Senza internet non potremo più fare tante cose









    https://www.youtube.com/watch?v=rkQm8MZmuXg

    • video
    Genitori, internet e figli. Con Gabriele Gobbo e Max Valle – 207

    Genitori, internet e figli. Con Gabriele Gobbo e Max Valle – 207

    In questo episodio di FvgTech, Gabriele Gobbo ospita Max Valle, autore del libro "Genitori e Internet" e consulente digitale, per discutere della sicurezza e dell'uso di internet da parte di bambini e ragazzi, vista attraverso gli occhi dei genitori. L'episodio esplora come i genitori possano proteggere i propri figli dalle problematiche e dai pericoli della rete, mantenendo al contempo il riconoscimento del valore di internet come strumento di conoscenza e intrattenimento.







    La discussione copre vari aspetti della sicurezza informatica, inclusa la consapevolezza nell'uso dei social media e della rete, e le competenze che i genitori possono trasmettere ai figli per navigare online in modo sicuro. Viene inoltre analizzato il dilemma che molti genitori affrontano nel bilanciare la necessità di protezione con l'importanza di internet nella vita quotidiana dei ragazzi, riconoscendo come la rete sia diventata un "mondo" imprescindibile per loro.







    Questo episodio di FvgTech offre una guida pratica e informativa per i genitori, aiutandoli a comprendere meglio il ruolo di internet nella vita dei loro figli e fornendo strategie per garantire un utilizzo sicuro e responsabile.







    Consigli per vivere internet coi propri figli









    https://www.youtube.com/watch?v=Yjz7ZztGDLQ

    • video
    Libri per bambini e digitale. Con Gabriele Gobbo e Irene Greco – 206

    Libri per bambini e digitale. Con Gabriele Gobbo e Irene Greco – 206

    In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo ospita Irene Greco, esperta di libri per bambini e autrice, ideatrice di Leggimiprima. L'episodio si concentra sull'importanza dei libri per bambini e sul rapporto che i genitori hanno con queste pubblicazioni, evidenziando il loro ruolo fondamentale all'interno delle famiglie. Nonostante l'era digitale, la carta stampata rimane un elemento centrale nelle interazioni e nell'apprendimento dei più piccoli.







    La conversazione esplorerà come i libri per bambini contribuiscano allo sviluppo cognitivo ed emotivo dei bambini, e come possano creare momenti di condivisione e legame tra genitori e figli. Inoltre, si discuterà del ruolo complementare del digitale, che può affiancare i libri tradizionali offrendo risorse aggiuntive e interattive per l'apprendimento e il divertimento.







    Si affronterà anche il modo in cui il digitale ha cambiato la percezione delle pagine di carta e come le tecnologie moderne possano integrare l'esperienza di lettura tradizionale senza sostituirla completamente. Questo episodio di FvgTech offre una riflessione sul futuro dei libri per bambini in un mondo sempre più digitalizzato.







    Libri e albi illustrati uniscono bambini e genitori









    https://www.youtube.com/watch?v=RtPpoHHiGP8

    • video
    Supermercati e digitale. Con Gabriele Gobbo e Matteo Pappalardo – 205

    Supermercati e digitale. Con Gabriele Gobbo e Matteo Pappalardo – 205

    In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo ospita Matteo Pappalardo per discutere di un tema quotidiano e familiare a tutti: il supermercato. La conversazione esplorerà come la grande distribuzione organizzata (GDO) si intreccia con il mondo digitale, analizzando sia gli aspetti aziendali e organizzativi, sia l'esperienza della clientela.







    Si parlerà dell'evoluzione del marketing nella GDO, dall'introduzione delle app per la spesa ai volantini digitali, e di come queste innovazioni stiano cambiando il modo in cui i consumatori interagiscono con i supermercati. Verranno menzionati alcuni strumenti digitali utilizzati dalle aziende della GDO per migliorare l'efficienza e la comunicazione con i clienti, riconoscendo anche che, in alcuni aspetti, questo settore rimane ancorato a pratiche tradizionali.







    Infine, si discuterà delle prospettive future della GDO, con un occhio alle possibili innovazioni come la realtà mista o immersiva, che potrebbero trasformare ulteriormente l'esperienza di fare la spesa.







    Questo episodio di FvgTech offre uno sguardo su come la tecnologia stia rivoluzionando il mondo dei supermercati, rendendo l'esperienza di acquisto sempre più digitale e interattiva.







    La spesa che cambia grazie al digitale









    https://www.youtube.com/watch?v=9rHzJjsoakI

    • video
    Musica liquida. Con Gabriele Gobbo e Riccardo Sada – 204

    Musica liquida. Con Gabriele Gobbo e Riccardo Sada – 204

    In questo episodio di FvgTech, Gabriele Gobbo e il suo ospite Riccardo Sada esplorano il concetto di musica liquida, discutendo come l'ascolto e la fruizione della musica attraverso Internet e dispositivi digitali trasformano l'esperienza musicale. Analizzano come gli strumenti tecnologici moderni non solo aumentano la produttività nella produzione musicale, ma influenzano anche il processo creativo stesso.







    Durante la puntata, discutono anche come la musica, divenuta intangibile sotto forma di file e streaming, modifica le emozioni nell'ascolto, alterando il modo in cui godiamo dei brani e rispondendo alle nuove esigenze delle giovani generazioni attratte dalle hit del momento.







    Un ulteriore punto di discussione riguarda l'impatto dei social network e dell'ascolto casuale e molto rapido sui gusti musicali. Gabriele e Riccardo analizzano come questi fattori ridefiniscono le mode, le tendenze, le classifiche e la fama degli artisti, trasformando sostanzialmente il paesaggio musicale contemporaneo.







    Social, internet, streaming: come hanno cambiato la musica









    https://www.youtube.com/watch?v=hTLeueTxdBg

Top Podcasts In Technology

Does A Frog Have Scorpion Nature?
Nikhil Suresh
Catalyst with Shayle Kann
Latitude Media
This Day in AI Podcast
Michael Sharkey, Chris Sharkey
Security Now (Audio)
TWiT
Your Undivided Attention
Tristan Harris and Aza Raskin, The Center for Humane Technology
Training Data
Sequoia Capital