11 min

17. OH GESÙ, SONO 33: Dieta mediterranea Anatomia dei miei 30 anni

    • Diari

Trentatré anni: un’età in cui, a seconda di chi ti guarda, sei già vecchio o “giovane come l’acqua” (cosa vorrà mai dire, poi, “come l’acqua”?!)

C’era un trentatreenne piuttosto famoso, circa duemila anni fa, che si aggirava fra la gente e diceva cose tipo “vogliamoci bene tutti e tutte”. Spesso lo prendevano per matto, ma di fatto lui, giovane proveniente da una famiglia povera di artigiani del legno, in tre anni ha creato una religione che resiste ancora oggi e fatto su un rebelot che la metà basta. Altro che startupper e boomer brontoloni.

Uno così avrà pur detto qualcosa di interessante, no?

___________________

Questo podcast è scritto, letto ed editato da me, Emmanuela Pioli, con il prezioso contributo di Andrea Michielon, soprattutto per i titoli e i termini medici in generale, ma anche per trovare spunti e collegamenti dove, ai miei occhi, non ce ne sono.

CONTATTI

Potete scrivermi su Telegram: https://t.me/emmepio

O seguirmi su Instagram: https://www.instagram.com/anatomiadeimiei30anni/

COPERTINA DEL PODCAST

Il design è mio, creato utilizzando l’app Adobe Spark Post per iPad.

Le icone di cervello, cuore e utero sono di Kirill Kazachek

(Icons made by Kirill Kazachek from www.flaticon.com)

MUSICHE E SUONI IN ORDINE DI COMPARSA

► Toute la nuit – Quimorucru (opening)

Music from Free Music Archive

► Crops - Delicate steve

Music from YouTube Studio

► Airplane Call Bell Sound by Alexander

Sound from Orange Free Sound

► Dance of the Fireflies – Nathan Moore

Music from YouTube Studio

► Badum Tss by Alexander

Sound from Orange Free Sound

► Happy African Village – John Bartmann (ending)

Music from Pixabay

Trentatré anni: un’età in cui, a seconda di chi ti guarda, sei già vecchio o “giovane come l’acqua” (cosa vorrà mai dire, poi, “come l’acqua”?!)

C’era un trentatreenne piuttosto famoso, circa duemila anni fa, che si aggirava fra la gente e diceva cose tipo “vogliamoci bene tutti e tutte”. Spesso lo prendevano per matto, ma di fatto lui, giovane proveniente da una famiglia povera di artigiani del legno, in tre anni ha creato una religione che resiste ancora oggi e fatto su un rebelot che la metà basta. Altro che startupper e boomer brontoloni.

Uno così avrà pur detto qualcosa di interessante, no?

___________________

Questo podcast è scritto, letto ed editato da me, Emmanuela Pioli, con il prezioso contributo di Andrea Michielon, soprattutto per i titoli e i termini medici in generale, ma anche per trovare spunti e collegamenti dove, ai miei occhi, non ce ne sono.

CONTATTI

Potete scrivermi su Telegram: https://t.me/emmepio

O seguirmi su Instagram: https://www.instagram.com/anatomiadeimiei30anni/

COPERTINA DEL PODCAST

Il design è mio, creato utilizzando l’app Adobe Spark Post per iPad.

Le icone di cervello, cuore e utero sono di Kirill Kazachek

(Icons made by Kirill Kazachek from www.flaticon.com)

MUSICHE E SUONI IN ORDINE DI COMPARSA

► Toute la nuit – Quimorucru (opening)

Music from Free Music Archive

► Crops - Delicate steve

Music from YouTube Studio

► Airplane Call Bell Sound by Alexander

Sound from Orange Free Sound

► Dance of the Fireflies – Nathan Moore

Music from YouTube Studio

► Badum Tss by Alexander

Sound from Orange Free Sound

► Happy African Village – John Bartmann (ending)

Music from Pixabay

11 min