15 episodes

Cosa fare con il nostro primo stipendio? Meglio un’azione, un’obbligazione, un fondo o un Etf? Come costruire la pensione investendo? Le scelte finanziarie e di investimento fanno parte della vita di tutti i giorni, ma spesso orientarsi nel flusso delle notizie che ci circondano è complesso. Eppure, basterebbero poche semplici mosse per poter vivere meglio oggi e magari toglierci qualche soddisfazione in futuro.
Per questo torna Quattro soldi da investire, la seconda stagione con una nuova puntata ogni venerdì. Il podcast di Milano Finanza che offre una bussola per navigare nell’oceano dei mercati finanziari. Dopo la prima stagione, infatti, in cui abbiamo messo nella cassetta degli attrezzi tutti i ferri del mestiere, ora entreremo nell’attualità dei mercati, per comprendere come e con quali strumenti investire il nostro denaro oggi.
Perché investire non è poi così difficile, se si sa come farlo. Tutto sta nel fare la prima mossa.
...
"4 soldi da investire" è un podcast di Milano Finanza a cura di Marco Capponi. La supervisione editoriale è del vicedirettore di Milano Finanza Fabrizio Massaro. Le musiche originali sono di Luca Ottoboni. Il responsabile della produzione e del sound design è Francesco Giuliattini.

4 soldi da investire MF - Milano Finanza | PodClass

    • Economia
    • 4.9 • 11 Ratings

Cosa fare con il nostro primo stipendio? Meglio un’azione, un’obbligazione, un fondo o un Etf? Come costruire la pensione investendo? Le scelte finanziarie e di investimento fanno parte della vita di tutti i giorni, ma spesso orientarsi nel flusso delle notizie che ci circondano è complesso. Eppure, basterebbero poche semplici mosse per poter vivere meglio oggi e magari toglierci qualche soddisfazione in futuro.
Per questo torna Quattro soldi da investire, la seconda stagione con una nuova puntata ogni venerdì. Il podcast di Milano Finanza che offre una bussola per navigare nell’oceano dei mercati finanziari. Dopo la prima stagione, infatti, in cui abbiamo messo nella cassetta degli attrezzi tutti i ferri del mestiere, ora entreremo nell’attualità dei mercati, per comprendere come e con quali strumenti investire il nostro denaro oggi.
Perché investire non è poi così difficile, se si sa come farlo. Tutto sta nel fare la prima mossa.
...
"4 soldi da investire" è un podcast di Milano Finanza a cura di Marco Capponi. La supervisione editoriale è del vicedirettore di Milano Finanza Fabrizio Massaro. Le musiche originali sono di Luca Ottoboni. Il responsabile della produzione e del sound design è Francesco Giuliattini.

    Come il taglio dei tassi influenza la scelta del mutuo

    Come il taglio dei tassi influenza la scelta del mutuo

    Dopo quasi due anni di rialzi senza sosta la Banca Centrale Europea ha finalmente abbassato per la prima volta i tassi di interesse. E questa potrebbe essere un’ottima notizia per i mutui delle case: quelli già aperti in passato e quelli di chi è in procinto di comprarne una e deve chiedere i soldi alla banca. Cosa c’entrano le decisioni presi da una banca centrale con sede a Francoforte con l’acquisto di casa? Come scegliere il mutuo migliore per proprie esigenze? E come ci si può orientare in questo complesso mondo dei finanziamenti immobiliari? Con l’aiuto di Rossella Savojardo, giornalista di Milano Finanza e autrice del podcast Duepercento, proviamo a fare chiarezza
    Qui 1 mesi gratis di abbonamento a MF – Milano Finanza: https://encr.pw/gTJuw
    Se avete domande, curiosità o richieste per argomenti da trattare potete scriverci a podcast@class.it
    Contributi video presenti nella puntata:

    https://www.youtube.com/watch?v=PDhyst6Kq4U

    https://www.youtube.com/watch?v=mDfnLlkKSJI&t=9s


    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 24 min
    È vero che gli italiani sono i peggiori investitori d’Europa? – con Emanuele Agueci

    È vero che gli italiani sono i peggiori investitori d’Europa? – con Emanuele Agueci

    Provate a ripensare a quando sentivate parlare di denaro, quando eravate piccoli. Di solito o non se ne parlava proprio, oppure si nominavano sempre pochissimi concetti: comprare casa, aprire il libretto postale, acquistare titoli di Stato, mettere da parte i soldi per le necessità. In altre parole: mattone, Btp e conto corrente. Questo modo di utilizzare il denaro, tipico dei risparmiatori italiani, è molto valido per tenere sotto controllo i rischi: ma il pericolo è quello di non riuscire a contrastare il fantasma dell’inflazione, e quindi non essere in grado di risparmiare per i propri obiettivi futuri. Possiamo imparare qualcosa dal resto d’Europa? Rispetto ai nostri cugini del continente abbiamo più vantaggi o svantaggi se vogliamo investire? Ne parliamo con Emanuele Agueci, regional manager per l’Italia, l’Irlanda e i Paesi Baltici della banca digitale e piattaforma di investimento Trade Republic
    Qui 1 mesi gratis di abbonamento a MF – Milano Finanza: https://encr.pw/gTJuw
    Se avete domande, curiosità o richieste per argomenti da trattare potete scriverci a podcast@class.it
    Contributi video presenti nella puntata:

    https://www.youtube.com/watch?v=XiMrrleH_hI

    https://www.youtube.com/watch?v=oLZUXzflyiA 

    https://www.youtube.com/watch?v=Mo0qlLkbe5w


    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 26 min
    Paura di investire? Consigli pratici su come eliminarla

    Paura di investire? Consigli pratici su come eliminarla

    Se un investitore sfortunato avesse investito 1.000 euro in un Etf sull’indice Ftse Mib della borsa italiana il giorno prima dell’inizio del lockdown per il Covid-19, in una sola settimana avrebbe perso ben 280 euro. Questo perché la diffusione del virus ha innescato una vera e propria crisi di panico sul mercato azionario. Queste crisi in realtà non sono insolite nel mondo delle borse, e possono addirittura succedere quando le cose vanno troppo bene senza un reale motivo: in questo caso si parla di bolle che esplodono. Insomma, la paura è una costante dei mercati, e con la paura bisogna convivere se si vuole investire. Anche perché chi investe senza paura alla fine, di solito, viene sempre premiato. Ecco qualche piccolo trucco per anestetizzare il panico e investire il proprio denaro senza timore di perdere tutto dall’oggi al domani.
    Qui 1 mesi gratis di abbonamento a MF – Milano Finanza: https://encr.pw/gTJuw
    Se avete domande, curiosità o richieste per argomenti da trattare potete scriverci a podcast@class.it
    Qui l'articolo sul sito del Nasdaq: https://www.nasdaq.com/articles/scared-of-investing-10-ways-to-cope-with-the-fear-and-take-the-plunge
    Contributi video presenti nella puntata:

    https://www.youtube.com/watch?v=UPjLHmdH_Mg

    https://www.youtube.com/watch?v=91xsHpuU6bU

    https://www.youtube.com/watch?v=Ypfu50kDnR4

    https://www.youtube.com/watch?v=gxH3UgCW9Cg

    https://www.youtube.com/watch?v=FQxTbCczz-g


    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 25 min
    Cosa faccio con il mio primo stipendio? La regola 50-30-20

    Cosa faccio con il mio primo stipendio? La regola 50-30-20

    Dopo tanti anni di università, master e tirocini finalmente arriva il momento di firmare il primo contratto e ricevere - dopo un mese, che pare lunghissimo - il primo stipendio. Ma a quel punto partono i dubbi: quanto denaro posso usare per lo svago? Che succede se mi alzano il canone dell’affitto? Ha senso ripagare subito i debiti? Di fronte a questa montagna di domande si rischia spesso di rimanere paralizzati. Ma forse non tutti sanno che esiste un metodo di pianificazione del proprio denaro molto semplice: lo ha creato la senatrice americana Elizabeth Warren insieme a sua figlia, e si chiama 50-30-20: 50% dello stipendio per le spese necessarie, 30% per i piaceri e 20% per risparmiare e investire. Come funziona, e come si usa nella vita di tutti i giorni? Ne parliamo con un esperto: Giuseppe Codazzi, project manager di Gimme5.
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 26 min
    Fondi o Etf? Quanto conta il costo di investire

    Fondi o Etf? Quanto conta il costo di investire

    Tra il 1973 e il 1976 Burton Malkiel e John Bogle, un economista e un investitore fuori dagli schemi, hanno dato avvio a una rivoluzione silenziosa degli investimenti che a partire dagli anni Novanta ha portato alla nascita degli Etf. Il meccanismo di questi strumenti finanziari, semplici da usare, si basa sulla replica, cioè la copia, di un indice di mercato, con una grande riduzione dei costi rispetto ai fondi attivi in cui un professionista, il gestore, mette insieme azioni o obbligazioni in proporzioni scelte da lui per cercare di battere la performance delle borse. Con gli Etf gli investitori hanno scoperto una serie di prodotti efficienti e alla portata di tutte le tasche. Ma il prezzo è davvero l’unica cosa che conta? Guida all’investimento ideale per le proprie esigenze.
    Qui 1 mesi gratis di abbonamento a MF – Milano Finanza: https://encr.pw/gTJuw
    Se avete domande, curiosità o richieste per argomenti da trattare potete scriverci a podcast@class.it
    Contributi video presenti nella puntata:

    https://www.youtube.com/watch?v=2BfkQrdC6MI

    https://www.youtube.com/watch?v=-0kcet4aPpQ

    https://www.youtube.com/watch?v=yP4J1gNohoM

    https://www.youtube.com/watch?v=Y-NEZJBzSeI 

    https://www.youtube.com/watch?v=Y0kXO4V80sc


    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 23 min
    Btp Valore: identikit della rockstar dei titoli di Stato

    Btp Valore: identikit della rockstar dei titoli di Stato

    Lunedì 6 maggio parte la quarta emissione del Btp Valore, il titolo di Stato creato dal ministero dell’Economia per avvicinare i piccoli risparmiatori italiani ai bond sovrani. Per alcuni questa famiglia di obbligazioni, lanciata lo scorso giugno, è il capolavoro finanziario che il governo di Giorgia Meloni ha messo a punto per risolvere un grande problema legato al debito del Paese: farlo comprare di più agli italiani. Ma questo Btp Valore conviene? E come ci si può investire? Ecco l’identikit del bond più famoso d’Italia.
    Qui 1 mesi gratis di abbonamento a MF – Milano Finanza: https://encr.pw/gTJuw
    Se avete domande, curiosità o richieste per argomenti da trattare potete scriverci a podcast@class.it
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 20 min

Customer Reviews

4.9 out of 5
11 Ratings

11 Ratings

Top Podcasts In Economia

STORIE DI BRAND
MAX CORONA
The Bull - Il tuo podcast di finanza personale
Riccardo Spada
GURULANDIA
Marco Cappelli & Roberto Vertucci
Market Mover
Il Sole 24 Ore
Marco Montemagno - Il Podcast
Marco Montemagno
The Diary Of A CEO with Steven Bartlett
DOAC

You Might Also Like

Market Mover
Il Sole 24 Ore
The Bull - Il tuo podcast di finanza personale
Riccardo Spada
Notizie a colazione
Massimo Brugnone - PodClass
Cripto
Il Sole 24 Ore
Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore
Marco Montemagno - Il Podcast
Marco Montemagno