43 min

4. Sul corpo delle donne. Le madri single danesi e l’aborto impossibile a Malta Questa è l'Europa

    • Politica

Malta e Danimarca. Due Paesi che fanno parte della stessa Unione europea eppure agli antipodi, non solo geografici. Due poli opposti sull’idea di famiglia, di procreazione, di maternità, sulle possibilità di scelta che le donne hanno riguardo al proprio corpo. È il terreno più delicato su cui si combattono oggi conservatori e progressisti. In Danimarca possono accedere alla fecondazione assistita anche le donne single, chiamate "solomor", ha sede qui la più grande banca del seme del mondo e i libri per bambini registrano la possibilità di una famiglia diversa da quella convenzionale. A Malta, invece, l'aborto è vietato in quasi tutti i casi: chi si trova ad affrontare una gravidanza indesiderata lo fa in solitudine, con il terrore della delazione se non di finire in prigione, e spesso, se non può permettersi di andare all'estero, ricorre a pillole procurate su internet. 
Con Alessandra Coppola, Monica Ricci Sargentini, Irene Soave.

Il progetto è stato cofinanziato dall'Unione europea nel quadro del programma di sovvenzioni del Parlamento europeo nell'ambito della comunicazione. Il Parlamento europeo non ha partecipato alla sua preparazione e non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi nel quadro del progetto, né si considera da essi vincolato. Gli autori, le persone intervistate, gli editori o i distributori del programma ne sono gli unici responsabili, conformemente al diritto applicabile. Inoltre il Parlamento europeo non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti derivanti dalla realizzazione del progetto.

Malta e Danimarca. Due Paesi che fanno parte della stessa Unione europea eppure agli antipodi, non solo geografici. Due poli opposti sull’idea di famiglia, di procreazione, di maternità, sulle possibilità di scelta che le donne hanno riguardo al proprio corpo. È il terreno più delicato su cui si combattono oggi conservatori e progressisti. In Danimarca possono accedere alla fecondazione assistita anche le donne single, chiamate "solomor", ha sede qui la più grande banca del seme del mondo e i libri per bambini registrano la possibilità di una famiglia diversa da quella convenzionale. A Malta, invece, l'aborto è vietato in quasi tutti i casi: chi si trova ad affrontare una gravidanza indesiderata lo fa in solitudine, con il terrore della delazione se non di finire in prigione, e spesso, se non può permettersi di andare all'estero, ricorre a pillole procurate su internet. 
Con Alessandra Coppola, Monica Ricci Sargentini, Irene Soave.

Il progetto è stato cofinanziato dall'Unione europea nel quadro del programma di sovvenzioni del Parlamento europeo nell'ambito della comunicazione. Il Parlamento europeo non ha partecipato alla sua preparazione e non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi nel quadro del progetto, né si considera da essi vincolato. Gli autori, le persone intervistate, gli editori o i distributori del programma ne sono gli unici responsabili, conformemente al diritto applicabile. Inoltre il Parlamento europeo non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti derivanti dalla realizzazione del progetto.

43 min