11 episodi

Approdi non è solo un luogo di narrazione, ma un faro che illumina le tappe fondamentali delle vite dei nostri ospiti. Attraverso le loro storie, esploreremo quei momenti che li hanno spinti a perseguire i propri ideali con determinazione e passione.Nella navigazione della vita, ogni individuo sperimenta i propri "Approdi" - i luoghi dove le sfide si trasformano in opportunità e gli ideali prendono forma concreta. Conversazioni autentiche, interviste stimolanti e narrazioni coinvolgenti saranno il nostro mezzo per portarvi oltre le storie, facendovi sentire parte integrante di ogni approdo.

Prodotto e realizzato da Paolo Castelfranato



ANCHE TU HAI UNA STORIA DA RACCONTARE?  SCRIVICI!!

approdipodcast@gmail.com>

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/approdi--5865386/support.

Approdi Paolo Castelfranato

    • Cultura e società
    • 5,0 • 2 valutazioni

Approdi non è solo un luogo di narrazione, ma un faro che illumina le tappe fondamentali delle vite dei nostri ospiti. Attraverso le loro storie, esploreremo quei momenti che li hanno spinti a perseguire i propri ideali con determinazione e passione.Nella navigazione della vita, ogni individuo sperimenta i propri "Approdi" - i luoghi dove le sfide si trasformano in opportunità e gli ideali prendono forma concreta. Conversazioni autentiche, interviste stimolanti e narrazioni coinvolgenti saranno il nostro mezzo per portarvi oltre le storie, facendovi sentire parte integrante di ogni approdo.

Prodotto e realizzato da Paolo Castelfranato



ANCHE TU HAI UNA STORIA DA RACCONTARE?  SCRIVICI!!

approdipodcast@gmail.com>

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/approdi--5865386/support.

    Lettera dal Fronte

    Lettera dal Fronte

    Adolfo Ferrero è un giovane tenente degli Alpini, quella che ascolterete è la  sua commovente lettera scritta alla vigilia della battaglia di Ortigara durante la Prima Guerra Mondiale. Scoprirete le parole e le emozioni di un soldato consapevole del suo destino imminente, un racconto che risuona ancora oggi con forza e intensità. 
    Buon ascolto!

    Prodotto e Realizzato da Paolo Castelfranato



    Hai una storia da proporci?  La tua storia da raccontare? Scrivici!!
     
    Approdipodcast@gmail.com

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/approdi--5865386/support.

    • 6 min
    La storia di Nicolò Leon

    La storia di Nicolò Leon

    I bambini prematuri sono creature di confine, portano  con loro il peso dell'imprevedibilità e della fragilità. Nati in un'atmosfera di incertezza, questi piccoli guerrieri affrontano sfide che sfidano la nostra comprensione della vita stessa. La storia del piccolo Nicolo’ Leon, insieme a quella di un padre e una madre coraggiosi, ci porta in un viaggio toccante attraverso l'amore piu’ puro. Nicolo', un angelo dalla vita breve ma intensa, ha illuminato il mondo dei suoi genitori con la sua presenza vibrante e piena di vita. La loro battaglia per la sua sopravvivenza ha coinvolto non solo le cure mediche più avanzate, ma anche il potere dell'amore incondizionato e della determinazione. E anche se Nicolo' ha scelto di andare a vivere su un arcobaleno, il suo impatto dura per sempre, insegnandoci che ogni vita, anche la più breve, è preziosa e significativa.

    Prodotto e Realizzato da Paolo Castelfranato

    Il brano in chiusura " Un Piccolo Leone" è scritto e cantato da Davide Turci

    Per sostenere il Progetto Leon sulla raccolta del latte materno clicca:

     https://buonanascitaodv.org/progetto-nicolo-leon-raccolta-latte-materno/

    Per acquistare il libro vai al sito :

    https://www.edizioniacar.com/autore-giovanni-gargano-200041.html




    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/approdi--5865386/support.

    • 40 min
    Mirella Gregori

    Mirella Gregori

    Mirella Gregori, il sette maggio 1983, scompare senza lasciare traccia. Quel giorno rimarrà inciso nella storia di una famiglia. Da quel momento, il nome di questa ragazza sarà inghiottito da giorni senza tempo e da un orologio che segnerà sempre la stessa ora, quella dell’attesa. È l'inizio di un mistero che continua a sconvolgere e interrogare. Maria Antonietta Gregori, la sorella di Mirella, ci conduce attraverso le ore successive alla scomparsa, una storia di cui si è parlato troppo poco e che è stata spesso associata alla vicenda di Emanuela Orlandi.
    Attraverso le parole di Maria Antonietta e il ricordo di Mirella, ci impegniamo a non dimenticare, a non abbassare la guardia di fronte all'oscurità che ancora avvolge questo vicenda.Ogni storia di scomparsa è anche una storia di speranza, di resistenza e di amore che non conosce confini. Che il ricordo di Mirella Gregori continui a risplendere come una luce nell'oscurità, e che la verità possa un giorno emergere, portando con sé la pace e la giustizia tanto attese.

    Prodotto e realizzato da Paolo Castelfranato



    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/approdi--5865386/support.

    • 27 min
    Ricky Portera

    Ricky Portera

    Nato con una chitarra tra le mani, ha trascorso una vita intera a trasformare melodie in poesie e accordi in emozioni. Il suo percorso musicale è un viaggio attraverso generi e stili, dalle note del rock alle sfumature della musica pop.
    Attraverso questo racconto, esploreremo le radici della sua passione per la musica, i momenti chiave della sua carriera e le sfide che ha affrontato lungo il cammino. Un viaggio attraverso la vita e la musica di Ricky Portera è un'esperienza che ispira, emoziona e ci ricorda il potere universale della melodia nell'animare le nostre anime.
    Ogni nota della sua chitarra è un racconto e ogni accordo è un'emozione.


    Il brano di chiusura Kiitos è scritto e suonato da Andrea Castelfranato




    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/approdi--5865386/support.

    • 45 min
    Danni collaterali

    Danni collaterali

    Danni Collaterali ci trasporta nel cuore della pandemia da COVID-19, narrando la vita di una persona comune trasformata in eroe improvvisato. E' la storia di Marco, un operatore del 118, ci svela il dramma umano che si cela dietro i numeri e le statistiche. Marco dipinge un quadro vivo e coinvolgente del mondo in tempo di pandemia, dove le strade vuote sono spettrali e l'isolamento sociale è il nuovo status quo. Attraverso i suoi occhi vedremo la lotta quotidiana contro un nemico invisibile che ha portato molte persone sull'orlo della follia e ha spezzato vite umane senza pietà. llracconto non solo mostra il coraggio e la dedizione dei professionisti sanitari di prima linea, ma anche il lato oscuro della pandemia: l'isolamento, la paura e la perdita.Tuttavia, attraverso il dolore e la disperazione, emerge anche la resilienza umana e la solidarietà. La storia di Marco è una testimonianza delle sfide incontrate durante la pandemia, ma anche della speranza e della forza che possono emergere anche nei momenti più bui.


    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/approdi--5865386/support.

    • 39 min
    Fino alla fine

    Fino alla fine

    In questo racconto, ogni respiro, ogni pausa, è intriso della potenza cruda e reale di un'esperienza vera, un ritratto crudo e sincero di una persona normale che, non è immune alle sfide emotive di fronte a situazioni estreme.


    Testi e Musiche Paolo Castelfranato

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/approdi--5865386/support.

    • 13 min

Recensioni dei clienti

5,0 su 5
2 valutazioni

2 valutazioni

Fablup ,

Da ascoltare!!

Storie vere di persone, a tratti commovente. Bella anche la colonna sonora. Complimenti!

Top podcast nella categoria Cultura e società

ONE MORE TIME  di Luca Casadei
OnePodcast
Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media
Tavolo Parcheggio
Nicole Pallado e Gianmarco Zagato
Passa dal BSMT
Gianluca Gazzoli
Tintoria
OnePodcast
Muschio Selvaggio
Muschio Selvaggio