6 episodi

Avventure Alpine è un podcast realizzato da e-Stelvio e da Cancano Gravel Center per raccontare Bormio e l’Alta Valtellina.
Lo potete ascoltare da casa o direttamente nei luoghi più belli che vi stiamo raccontando.
Il modo migliore di scoprirli è utilizzando una bicicletta.
La potete noleggiare da noi, visitando i siti
www.e-stelvio.it
www.cancanogravel.com
Avventure alpine, il podcast da ascoltare direttamente nel luogo in cui viene raccontato.

Avventure Alpine‪.‬ Enrico Maccarini

    • Cultura e società

Avventure Alpine è un podcast realizzato da e-Stelvio e da Cancano Gravel Center per raccontare Bormio e l’Alta Valtellina.
Lo potete ascoltare da casa o direttamente nei luoghi più belli che vi stiamo raccontando.
Il modo migliore di scoprirli è utilizzando una bicicletta.
La potete noleggiare da noi, visitando i siti
www.e-stelvio.it
www.cancanogravel.com
Avventure alpine, il podcast da ascoltare direttamente nel luogo in cui viene raccontato.

    # 6 - La Frana della Val Pola

    # 6 - La Frana della Val Pola

    Sono le 7.23 del 28 luglio 1987, in 23 secondi dal monte Coppetto scendono a valle 34 milioni di metri cubi di terra e rocce. In 34 secondi scompaiono i paesi di S. Antonio, Morignone, Pozz, Tirindre e Aquilone. Sette operai e 28 abitanti di Aquilone perdono la vita. Questa è la triste storia della Frana della Val Pola.

    Avventure Alpine è un podcast prodotto da e-Stelvio e da Cancano Gravel Center per raccontare Bormio e l’Alta Valtellina.

    www.e-stelvio.it

    www.cancanogravel.com

    • 4 min
    # 5 - La Cima Piazzi

    # 5 - La Cima Piazzi

    Con i suoi 3440 m s.l.m., è la più alta delle Alpi Retiche occidentali. Stiamo parlando della Cima Piazzi che deve il suo nome al famoso astronomo matematico sacerdote valtellinese Giuseppe Piazzi, noto tra gli scienziati per aver scoperto il primo pianeta minore : Cerere.

    Avventure Alpine è un podcast prodotto da e-Stelvio e da Cancano Gravel Center per raccontare Bormio e l’Alta Valtellina.Questa puntata la potete ascoltare da casa o all’ Alpe Boron, un alpeggio di ERSAF Lombardia, gestito dalla famiglia di Roberto Giacomelli.

    www.e-stelvio.it

    www.cancanogravel.com

    • 3 min
    # 4 - La Filovia elettrica Tirano - Cancano

    # 4 - La Filovia elettrica Tirano - Cancano

    16 camion elettrici a 3 assi, 4 a due assi e due autobus trasporto personale, questa era la dotazione della linea filoviaria che partiva da Tirano, per consentire la realizzazione delle dighe di Cancano.

    La storia della linea elettrica su gomma che trasportata in materiali da Tirano a Cancano, raccontata per e-Stelvio e Cancano Gravel Center nel nostro podcast Avventure Alpine.

    Scoprite anche voi Bormio, lo Stelvio e L' Alta Valtellina in bicicletta noleggiando da

    www.e-stelvio.it

    www.cancanogravel.com

    Nella prossima puntata # 5 - Il Lago delle Scale e le sue leggende.

    • 2 min
    # 3 - Il passo di Val Verva

    # 3 - Il passo di Val Verva

    2301 metri, a questa altitudine si trova il passo Verva, confine tra i comuni di Valdidentro e Grosio.

    La storia del Capitano Giovanni Cane, che a sorpresa conquistò Bormio, raccontata per e-Stelvio e Cancano Gravel Center nel nostro podcast Avventure Alpine. 

    Scoprite anche voi Bormio, lo Stelvio e L' Alta Valtellina in bicicletta noleggiando da 

    www.e-stelvio.it 

    www.cancanogravel.com 

    Nella prossima puntata. #4 - La Filovia elettrica Tirano - Cancano.

    • 2 min
    # 2 - Le dighe di Cancano I e Cancano II.

    # 2 - Le dighe di Cancano I e Cancano II.

    200.000.000 di m2, a tanto ammonta la quantità di acqua che a partire dagli anni ‘20 iniziò ad invadere la Valle di Fraele.

    La storia e i numeri delle due dighe che hanno formato il Lago di Cancano, raccontata per e-Stelvio e Cancano Gravel Center nel nostro podcast Avventure Alpine. 

    Scoprite anche voi Bormio, lo Stelvio e L' Alta Valtellina in bicicletta noleggiando da 

    www.e-stelvio.it

    www.cancanogravel.com

    Nella prossima puntata. # 3 - Il passo di Val Verva.

    • 2 min
    # 1 - Le Torri di Fraele.

    # 1 - Le Torri di Fraele.

    "12 denari per ogni carico trasportato", questa era la somma che, come indicato negli "Statuti Bormini" del 1516, doveva essere pagata per accedere alla Valle di Fraele. Questa è la storia delle Torri di Fraele, raccontata per e-Stelvio e Cancano Gravel Center nel nostro podcast Avventure Alpine.

    Scoprite anche voi Bormio, lo Stelvio e L' Alta Valtellina in bicicletta.

    www.e-stelvio.it

    www.cancanogravel.com

    Nella prossima puntata.

    #2 La diga Cancano II e la diga sommersa Cancano I.

    • 3 min

Top podcast nella categoria Cultura e società

ONE MORE TIME  di Luca Casadei
OnePodcast
Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media
Tavolo Parcheggio
Nicole Pallado e Gianmarco Zagato
Passa dal BSMT
Gianluca Gazzoli
Tintoria
OnePodcast
Muschio Selvaggio
Muschio Selvaggio