BlaBla Podcast

RadioBlaBlaNetwork
BlaBla Podcast

Una raccolta delle interviste fatte dalla radio agli artisti del momento

  1. 4 GG FA

    Ep. 300 Intervista a Nicolò Cavalchini

    Nicolò Guidobono Cavalchini, ultimo di otto fratelli, fanatico del Galateo e amante delle Converse, ha rinunciato alla carriera di avvocato per fare il cantante. Specializzato alla Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo, inizia la sua carriera professionale collaborando con musicisti del calibro di Lucio Fabbri. Partecipa come corista ai programmi televisivi "La Notte Vola" e "Sei un mito" su Canale 5 e prende parte alla realizzazione dell'inno ufficiale della Juventus F.C. cantato da Paolo Belli. Nel 2010 pubblica il suo primo disco, L'album. Nicolò è anche un apprezzatissimo performer: da anni suona nei locali più rinomati di tutta Italia vantando un incredibile successo di pubblico: circa 180 mila persone all'anno vedono i suoi show e le sue serate dal vivo diventano una vera e propria moda della Milano by Night. Durante il suo live in Piazza Duomo a Milano per la finale di UEFA Champions League nel 2016 ha presentato la canzone In una notte a Milano. I suoi show eleganti e coinvolgenti sono composti da suoi inediti ma anche da raffinate cover - alcune delle quali sono state anche incise, come Sarà Perché Ti Amo e L’Estate Sta Finendo. Tra il 2023 e il 2024 è tornato in studio di registrazione: Traslochi e Serie A, sono arrivate dopo i brani Coincidenza Perfetta e Come Bruci Te, una serie di singoli realizzati in collaborazione con Davide Ferrario. A fine anno torna col nuovo singolo È l’Amore che ricalcola il Percorso, realizzato con il coro dei ragazzi dell’Associazione CAF.

    29 min
  2. 27/12/2024

    Ep.294 Intervista a Caterina Rocchi

    Da sempre appassionata di Manga, Caterina Rocchi dimostra fin da piccola di essere portata per il disegno: a soli tredici anni inizia a studiare giapponese e a quattordici anni è pronta per il suo primo viaggio a est. Un sogno si avvera: andare a Tokyo per seguire i corsi dei più importanti maestri giapponesi, divenendo nel tempo lei stessa una disegnatrice affermata in quella terra lontana. Lì, stringe legami essenziali, ottiene molti riconoscimenti per i suoi lavori, e le sue interviste vengono pubblicate sulle testate giornalistiche più importanti del Giappone. “Le prime sette volte mi ha accompagnato mia madre, ero minorenne e in Giappone la maggiore età si raggiunge a 20 anni. Passavamo l’estate a Tokyo: bella, divertente, un clima infame, faticosissima. Poi ho continuato da sola a volare a Tokyo almeno una volta l’anno, ma erano già viaggi di lavoro”. Nasce così Lucca Manga School, al grido (social) di “Pane e Manga”! Un giorno infatti, Caterina convince uno dei suoi maestri a tenere una serie di corsi brevi a Lucca: la Lucca Manga School conquista così i suoi primi 4 allievi. Negli anni si avvicina all’insegnamento, scoprendosi una docente ancora più appassionata della Caterina fumettista. Collabora con fiere italiane e tantissimi brand, tra cui Mini e Wacom, lavora attivamente per l'editoria, ha pubblicato il suo primo libro con Tunué “Come far finta di essere fumettista professionista e diventarlo davvero”, il manga ufficiale dei Melancholia "Sleepmode" con BeccoGiallo, oltre alle collaborazioni con Mondadori, Smemo e LaFeltrinelli. A maggio 2023 è uscito “Manuale dei giovani Mangaka” per ElectaKids. La Lucca Manga School cresce, diventando un’Accademia specializzata in tecnica Manga, con una propria sede con sei classi e un campus per ospitare gli studenti che arrivano da tutta Italia e dall’estero. Con un team di 17 insegnanti e tanti studenti che sono diventati professionisti del settore, la scuola organizza più di cento corsi all’anno, sia online che in sede. A soli 30 anni, Caterina gestisce una delle realtà di riferimento per la cultura Manga in Italia. “Sono partita con l'idea di creare una mia serie manga e ho scoperto strade inaspettate che mi hanno mostrato la mia vera missione. Aiutare gli altri a realizzare i loro sogni mi è sembrato più importante di pubblicare una mia storia, e so di aver fatto la scelta giusta quando ho deciso di dedicarmi completamente alla mia scuola.”

    16 min

Descrizione

Una raccolta delle interviste fatte dalla radio agli artisti del momento

Per le puntate esplicite, devi effettuare l’accesso.

Rimani al passo con questo podcast

Accedi o registrati per seguire i podcast, salvare le puntate e ricevere gli ultimi aggiornamenti.

Seleziona un paese o una regione

Africa, Medio Oriente e India

Asia Pacifico

Europa

America Latina e Caraibi

Stati Uniti e Canada