6 episodi

Quando si parla di spettacolo si pensa subito ai grandi nomi, alle celebrità, eppure ogni anno a lavorare in questo settore sono centinaia di migliaia di persone.
Bravi Tutti è il podcast di AttoriCasting che racconta le professioni del cinema, del teatro e della tv. In ogni puntata ci saranno approfondimenti e interviste a professionisti e professioniste, per capire insieme come si entra in questo mondo, come ci si sta, e come farne un lavoro.

Vincenzo De Simone, autore e produttore di podcast, è la voce che vi accompagna in questo viaggio. Di solito non si occupa di spettacolo, quindi non darà nulla per scontato e farà le stesse domande che farebbe un bambino. 

Bravi Tutti esce ogni dieci giorni sulle principali piattaforme audio.

Per domande o commenti, scrivete o lasciate un messaggio vocale alla pagina Instagram di Attoricasting.

Scrittura, voce e suoni di Vincenzo De Simone. Una produzione Madcrumbs.

Bravi Tutti AttoriCasting

    • Film e TV
    • 5,0 • 1 valutazione

Quando si parla di spettacolo si pensa subito ai grandi nomi, alle celebrità, eppure ogni anno a lavorare in questo settore sono centinaia di migliaia di persone.
Bravi Tutti è il podcast di AttoriCasting che racconta le professioni del cinema, del teatro e della tv. In ogni puntata ci saranno approfondimenti e interviste a professionisti e professioniste, per capire insieme come si entra in questo mondo, come ci si sta, e come farne un lavoro.

Vincenzo De Simone, autore e produttore di podcast, è la voce che vi accompagna in questo viaggio. Di solito non si occupa di spettacolo, quindi non darà nulla per scontato e farà le stesse domande che farebbe un bambino. 

Bravi Tutti esce ogni dieci giorni sulle principali piattaforme audio.

Per domande o commenti, scrivete o lasciate un messaggio vocale alla pagina Instagram di Attoricasting.

Scrittura, voce e suoni di Vincenzo De Simone. Una produzione Madcrumbs.

    5. La verità, vi prego, sui casting | con Stefania Rodà, casting director e acting coach

    5. La verità, vi prego, sui casting | con Stefania Rodà, casting director e acting coach

    Oggi parliamo di casting, forse la fase più delicata della preparazione di un film. 
    A volte chi recita ci fa emozionare e pensiamo subito al suo talento, eppure da qualche parte c’è un (o una) responsabile casting che ha letto la sceneggiatura e ha capito, spesso prima di tutti gli altri, che quella persona era perfetta per la storia. 
    Ospite di questo episodio Stefania Rodà, direttrice casting e acting coach che ci racconta non solo come funziona un provino e come affrontarlo al meglio, ma ci fa capire anche cosa pensa chi sta dall’altra parte. Un’intervista diretta, onesta ma anche molto appassionata, che trasmette tutto il suo amore per la recitazione e per gli attori.
    Una versione integrale di questa intervista, con oltre venti minuti extra, sarà online tra qualche giorno.

    Bravi Tutti è un podcast di AttoriCasting.
    Esce ogni dieci giorni e racconta il mondo dello spettacolo a chi vuole farlo e a chi vuole saperne di più.

    Se hai commenti o vuoi condividere la tua esperienza, manda un messaggio vocale alla
    pagina Instagram di AttoriCasting.

    Il prossimo episodio esce venerdì 14 giugno.

    Realizzato da Vincenzo De Simone per Madcrumbs.
    Scrittura, voce e produzione audio: Vincenzo De Simone

    Clip audio:
    "L'arminuta", Giuseppe Bonito

    • 43 min
    4. A scuola di recitazione | Con Gabriele Pomettini, studente all’accademia Carlo Goldoni di Venezia

    4. A scuola di recitazione | Con Gabriele Pomettini, studente all’accademia Carlo Goldoni di Venezia

    Come si diventa attore o attrice? 
    Come per molti lavori, una delle risposte più ovvie è: frequentando una scuola.

    In questo episodio parliamo quindi di scuole e accademie di recitazione. Come funzionano, quanto costano, quali limiti d’età ci sono per entrare. Scopriremo così che la risposta è ovvia solo in apparenza, perché nella pratica il percorso è pieno di ostacoli pratici e psicologici.
    Ne parliamo con Gabriele Pomettini, giovane attore e studente all’Accademia Teatrale Carlo Goldoni di Venezia. Un racconto personale che parte dalla difficoltà nelle selezioni fino alle sfide dentro la scuola.

    Bravi Tutti è un podcast di AttoriCasting.
    Esce ogni dieci giorni e racconta il mondo dello spettacolo a chi vuole farlo e a chi vuole saperne di più.

    Se hai commenti o vuoi condividere la tua esperienza, manda un messaggio vocale alla
    pagina Instagram di AttoriCasting.

    Il prossimo episodio esce lunedì 3 giugno.

    Realizzato da Vincenzo De Simone per Madcrumbs.
    Scrittura, voce e produzione audio: Vincenzo De Simone

    Clip audio:
    “Saranno famosi”, Alan Parker

    Nell’episodio vengono citate diverse scuole di recitazione. Qui trovi gli ultimi bandi con tutte le informazioni pratiche e i costi:

    Accademia Teatrale Carlo Goldoni:
    https://www.accademiateatraleveneta.com/bandi/

    Accademia nazionale d’arte drammatica Silvio D’Amico:
    https://www.accademiasilviodamico.it/ammissione/bando-di-ammissione-triennio-recitazione-a-a-2023-2024/

    Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano:
    https://teatro.fondazionemilano.eu/studenti/ammissioni

    Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma:
    https://www.fondazionecsc.it/pubblicato-il-bando-di-selezione-del-csc-scuola-nazionale-di-cinema-per-lammissione-ai-corsi-triennali-2024-2027/

    Teatro Stabile di Torino:
    https://www.teatrostabiletorino.it/scuola-per-attori/

    Accademia dei Filodrammatici di Milano:
    https://accademiadeifilodrammatici.it/modalita/

    Oltrarno - Scuola di formazione del Teatro della Toscana:
    https://www.oltrarnoscuola.it/bando-ammissione/

    Scuola per attori Teatro di Napoli:
    https://teatrodinapoli.it/scuola-per-attori/

    Corso di Alta Formazione per Attore del Teatro Stabile di Genova:
    https://www.teatronazionalegenova.it/scuola-di-recitazione/corso-di-alta-formazione-per-attore/#corso I anno](https://www.teatronazionalegenova.it/scuola-di-recitazione/corso-di-alta-formazione-per-attore/#corso%20I%20anno

    Civica Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe” di Udine:
    https://www.nicopepe.it/corsi-triennali-per-attori/

    Accademia d’Arte del Dramma Antico di Siracusa:
    https://www.indafondazione.org/accademia/

    Scuola d’Arte Cinematografica...

    • 21 min
    3. Il divario | con Laura Nardi, attrice

    3. Il divario | con Laura Nardi, attrice

    Nel 2023 al botteghino hanno trionfato Barbie e C’è ancora domani, due film che hanno riproposto il tema dei rapporti di genere. Per le donne che vogliono vivere del proprio talento però la situazione non è migliorata granchè.
    In Italia le lavoratrici dello spettacolo guadagnano in media il 20% in meno dei colleghi maschi, e le opportunità di dirigere, sia a cinema che a teatro, sono molto poche.
    Ne parliamo con Laura Nardi, attrice di cinema e teatro da oltre trent’anni, che ha vissuto sulla propria pelle i pregiudizi e gli squilibri di potere di questo settore, arrivando a ribaltare la propria carriera e raccontare quelle storie che non trovavano spazio altrove.

    Bravi Tutti è un podcast di AttoriCasting.
    Esce ogni dieci giorni e racconta il mondo dello spettacolo a chi vuole farlo e a chi vuole saperne di più.  
     
    Se hai commenti o vuoi condividere la tua esperienza, manda un messaggio vocale alla pagina Instagram di AttoriCasting.
     
    Il prossimo episodio esce venerdì 24 maggio.
     
    Realizzato da Vincenzo De Simone per Madcrumbs.
    Scrittura, voce e produzione audio: Vincenzo De Simone
     
    Clip audio:
    “C'è ancora domani”, Paola Cortellesi
    "Voci e suoni - Poesie d'amore e di collera", Laura Nardi
    “Il mestiere più antico del mondo”, Laura Nardi, testo di Gabriella Pacini, regia di Amandio Pinheiro
    “La terza vita”, Laura Nardi, testo di Vittorio Moroni, regia di Amandio Pinheiro
    "La chimera", Alice Rohrwacher 
     

    • 34 min
    2. Restare o partire? - con Vincenzo Pirrotta | attore, regista, drammaturgo

    2. Restare o partire? - con Vincenzo Pirrotta | attore, regista, drammaturgo

    Tutte le persone nate al sud o nelle isole prima o poi devono decidere se restare o partire. Questo è vero anche per i talenti dello spettacolo, un settore che offre lavori e compensi molto diversi da regione a regione.
    In questo episodio parliamo di cosa significa fare intrattenimento al sud, dalla formazione alla carriera vera e propria. Ci viene in aiuto Vincenzo Pirrotta, attore e regista di cinema e teatro, candidato ai David di Donatello per la miglior opera prima nel 2023 con Spaccaossa. Un racconto bellissimo, a volte sofferto, di cosa abbia significato avvicinarsi al teatro nella Sicilia degli anni ’80 e ’90.
     
    Bravi Tutti è un podcast di Attoricasting.
    Esce ogni dieci giorni e racconta il mondo dello spettacolo a chi vuole farlo e a chi vuole saperne di più.  
     
    Se hai commenti o vuoi condividere la tua esperienza, manda un messaggio vocale alla pagina Instagram di Attori Casting.
     
    Il prossimo episodio esce lunedì 13 maggio.
     
    Realizzato da Vincenzo De Simone per Madcrumbs.
    Scrittura, voce e produzione audio: Vincenzo De Simone
     
    Clip audio:
    “L’uomo delle stelle”, Giuseppe Tornatore
    “Vincenzo Pirrotta legge Omero”,  Porte Aperte Uni Catania 2019
    “Cùntami”, Giovanna Taviani
    “Spaccaossa”, Vincenzo Pirrotta
    “Luigi Lo Cascio”, Retroscena , TV 2000
     

    • 32 min
    1. Spettacolo - con Pietro Pellizzieri | regista Rai

    1. Spettacolo - con Pietro Pellizzieri | regista Rai

    Quali sono gli errori più comuni in un provino per la tv?
    Come si partecipa a un casting per la Rai?

    In questo primo episodio si va subito alla carica.
    Parliamo di qual è la situazione per i lavoratori dello spettacolo, tra pandemia e grandi successi di botteghino. 
    Per capire meglio come se la passano i talenti abbiamo invitato un professionista della tv. 
    Pietro Pellizzieri, regista Rai al momento impegnato con “E viva il video box”, ci racconta i suoi esordi, come funzionano i casting nella tv pubblica e le opportunità per esibirsi nel suo programma, in onda ogni mattina su Rai 2.

    Bravi Tutti è un podcast di Attoricasting.
    Esce ogni dieci giorni e racconta il mondo dello spettacolo a chi vuole farlo e a chi vuole saperne di più. Il secondo episodio è già online!

    Se hai commenti o vuoi condividere la tua esperienza, manda un messaggio vocale alla pagina Instagram di Attori Casting.

    Realizzato da Vincenzo De Simone per Madcrumbs.
    Scrittura, voce e produzione audio: Vincenzo De Simone

    Clip audio:
    “Paz”, Renato De Maria
    “Learn how to code”, Neelie Kroes - Commissione Europea
    “A Conversation with the Founder of NVIDIA”, World Government Summit 2024
    “Paola Cortellesi – A bocca chiusa”, Stories, Sky TG 24
    “Cado dalle nubi”, Gennaro Nunziante
    “Lavoro e previdenza settore spettacolo, audizione Inps e Istat”, Commissioni riunite Cultura e Lavoro
    “Boris”, Giacomo Ciarrapico, Luca Vendruscolo, Mattia Torre

    • 25 min
    Trailer

    Trailer

    I tuoi genitori sono disperati perchè vuoi fare il Dams? Ti senti perfetto per il pubblico di quel programma tv? Ti stai preprando per i provini di tutte le scuole di recitazione d'Italia?
    Bravi Tutti è il podcast di Attoricasting che racconta le professioni del cinema, del teatro e della tv. In ogni puntata ci saranno approfondimenti e interviste a professionisti e professioniste, per capire insieme come si entra in questo mondo, come ci si sta, e come farne un lavoro.
    Perchè quando si parla di spettacolo si pensa subito ai grandi nomi, alle celebrità, eppure ogni anno a lavorare in questo settore sono centinaia di migliaia di persone.

    Vincenzo De Simone, autore e produttore di podcast, è la voce che vi accompagna in questo viaggio. Di solito non si occupa di spettacolo, quindi non darà nulla per scontato e farà le stesse domande che farebbe un bambino. 

    Bravi Tutti esce ogni dieci giorni su tutte le principali piattaforme audio.

    Per domande o commenti scrivete o lasciate un messaggio vocale alla pagina Instagram di Attoricasting.

    Scrittura, voce e suoni di Vincenzo De Simone per Madcrumbs.

    • 2 min

Recensioni dei clienti

5,0 su 5
1 valutazione

1 valutazione

Top podcast nella categoria Film e TV

Fratelli di Crozza
Warner Bros. Discovery Podcast
TRAME STRANE - Cinema
Davide Zagnoli
CineFacts
CineFacts.it
No Spoiler
OnePodcast
MONDOSERIE. Il podcast
MONDOSERIE
Pretty Little Liars: True Crime
PodCo