52 episodi

Sono mamma di due bimbi dolcissimi. Da più di 10 anni lavoro come professionista al fianco del Terzo Settore.
Sono comunicatrice sociale, fundraiser e creativa. Un percorso professionale delineato dalle opportunità che la vita mi ha messo davanti e che ho colto assecondando il mio entusiasmo e le mie attitudini.
In Buono & Giusto affronteremo i temi del terzo settore e potrete riascoltare le puntate delle trasmissioni trasmesse da mooditaliaradio.it

Buono & Giusto Letizia Bucalo Vita

    • Economia

Sono mamma di due bimbi dolcissimi. Da più di 10 anni lavoro come professionista al fianco del Terzo Settore.
Sono comunicatrice sociale, fundraiser e creativa. Un percorso professionale delineato dalle opportunità che la vita mi ha messo davanti e che ho colto assecondando il mio entusiasmo e le mie attitudini.
In Buono & Giusto affronteremo i temi del terzo settore e potrete riascoltare le puntate delle trasmissioni trasmesse da mooditaliaradio.it

    Professionisti del Non Profit raccontano la Comunicazione Sociale

    Professionisti del Non Profit raccontano la Comunicazione Sociale

    Buono e Giusto dedica una puntata speciale alla Comunicazione Sociale. Per farlo accende i suoi microfoni e amplifica la voce di professionistə eccellentə che lavorano al fianco del Terzo Settore: il responsabile Fundraising di 30 Ore per la Vita, Marco Principia; la Head of Communication and Marketing di Antoniano/Zecchino d’oro, Maura La Greca; la giornalista e copywriter, volto di MilanoAllNews, Elena Inversetti; la coordinatrice della comunicazione della CPD Consulta per le Persone in Difficoltà.

    Un appuntamento che restituisce agli ascoltatori di Mood Italia Radio interessanti riflessioni, opinioni e suggestioni sugli strumenti e sui contenuti della Comunicazione che racconta il Non Profit in Italia, moderato e stimolato dalla conduttrice di Buono e Giusto, la Fundraiser e Comunicatrice sociale Letizia Bucalo Vita. Al suo fianco, anche per questo incontro di grande contaminazione c'è il Maestro Alessandro Silipigni.

    • 52 min
    Ma che razza di Umani

    Ma che razza di Umani

    "Ma che razza di Umani" è il nuovo format ideato dalla giornalista, comunicatrice sociale e volto di Milano AllNews Elena Inversetti, insieme alle fundraiser Giulia Barbieri e Veronica Manna, cofounders di Non Profit Factory.

    Questa azione di divulgazione, originale e attenta, nasce dalla virtuosa esperienza di "Milano Non Profit" che Buono e Giusto ha raccontato negli anni scorsi.

    "Ma che razza di Umani" racconta storie di persone che hanno deciso di lavorare nel Non profit, al fianco del Terzo Settore, così come di volontari e cittadini attivi che operano per la comunità.

    La conduttrice Letizia Bucalo Vita, con il Maestro Alessandro Silipigni, ospitano in questa puntata proprio le protagoniste di questo progetto. Un progetto sfidante e di grande interesse per tutti coloro che ascoltano Buono e Giusto, poichè valorizza il Non Profit più generativo.

    • 23 min
    Kanö significa AMORE

    Kanö significa AMORE

    Nuovo appuntamento da non perdere con Buono e Giusto, la rubrica di Mood Italia Radio che racconta il Non Profit italiano.

    La conduttrice Letizia Bucalo Vita, con il Maestro Alessandro Silipigni, ospita e dona voce ad una storia che fa tappa in Gambia e in Sicilia.

    Kanö Sartoria Sociale genera opportunità preziose, e nasce da una grande storia d'amore. Kanö, del resto, è una parola mandinka che significa proprio AMORE.

    Mossa dai cuori e dall'impegno di Marica e Faburama, dal 2019 la sartoria progetta, crea e realizza manufatti artigianali con coloratissimi tessuti provenienti dal territorio africano.

    A raccontare di Kanö ai microfoni di Mood Italia Radio è Valerio Perugini, messinese e junior fundraiser che sta occupandosi del progetto Kanö Gambia Taylor. Un'iniziativa che ha come obiettivo la creazione di una scuola sartoriale, capace di fornire ai giovani talenti del Gambia gli strumenti e le metodologie utili alla loro crescita professionale e personale.

    • 19 min
    La Radio che racconta

    La Radio che racconta

    Alfredo Reni, nota voce della radio e storico dj messinese, è protagonista in una iniziativa di grande impatto. 

    All’interno della Casa Circondariale di Gazzi di Messina, ha dato il via al progetto “Radio Speaker per un giorno”: un laboratorio di radiofonia pensato per i detenuti e ideato dal Centro Provinciale per l’istruzione degli adulti, diretto dal professor Giovanni Galvagno. 

    A coinvolgere Reni sono state le responsabili dell’attività, le docenti Francesca Fisichella e Marcella Allegra. 



    Ai microfoni di Mood Italia Radio ci sono la conduttrice di "Buono e Giusto", Letizia Bucalo Vita, e il Maestro Alessandro Sililpigni. 

    Entrambi hanno accompagnato il professionista della radio nel racconto di un progetto davvero generativo.

    • 25 min
    Un abbraccio lungo 20 anni e più!

    Un abbraccio lungo 20 anni e più!

    L’associazione L'ABBRACCIO è la risposta ai pensieri e ai sentimenti della comunità di Fubine (Alessandria) per la tragica morte di un suo giovane figlio.

    Paolo era un ragazzo solare ed entusiasta. Ed è nel suo ricordo che l'associazione prende vita, con una Mission che ha generato di grande impatto nel territorio del Benin.  

    In particolare, nel villaggio di Sokpontà. Lì l'associazione ha costruito un ospedale pediatrico, una scuola materna ed elementare, un collegio per bambine, fornendo assistenza socio-sanitaria, istruzione, formazione e lavoro, con la creazione di una azienda agricola.

    Di questo e di tanto altro hanno raccontato ai microfoni di Buono e Giusto, Pino di Menza - che dell'associazione è anima e cuore - e la Fundraiser Marta Farruggia.

    Non perderti questo appuntamento con le storie più belle del Non Profit!

    Conduce Letizia Bucalo Vita con Alessandro Silipigni.

    • 18 min
    FASTED Messina promuove la cultura del dono

    FASTED Messina promuove la cultura del dono

    L'Associazione FASTED Messina Onlus opera nella provincia di Messina. 

    Da anni è promotrice della cultura del dono, in particolare è ideatrice di piccoli e grandi progetti di sensibilizzazione sul tema della donazione sangue. 

    Paola Arcidiacono e Tony Saccà raccontano i loro perché al fianco dell'associazione, e condividono con gli ascoltatori di Buono e Giusto le necessità delle persone con talassemia.

    Pochi giorni fa FASTED Messina ha promosso e messo in piedi "Messina Città del Dono". Un progetto che ha fatto parlare di sé e che ha coinvolto oltre 1.500 studenti messinesi.

    Conduce il programma la fundraiser e comunicatrice sociale Letizia Bucalo Vita, insieme al Maestro Alessandro Silipigni.

    Questa storia restituisce valore all'altruismo e al tempo volontario. 

    • 27 min

Top podcast nella categoria Economia

STORIE DI BRAND
MAX CORONA
The Bull - Il tuo podcast di finanza personale
Riccardo Spada
GURULANDIA
Marco Cappelli & Roberto Vertucci
Market Mover
Il Sole 24 Ore
Marco Montemagno - Il Podcast
Marco Montemagno
BRANDY | Storie di Brand Daily Show
MAX CORONA