63 episodes

Il podcast scritto e condotto da Giulia Depentor dedicato a chi ama i cimiteri, a chi adora leggere le storie scritte sulle lapidi, a chi osserva con curiosità le fotografie sbiadite dal tempo. Giulia Depentor vi accompagnerà alla scoperta di cimiteri in tutto il mondo, raccontandovi le storie degli abitanti di queste immense città ultraterrene.

Camposanto Giulia Depentor

    • Cultura e società
    • 4.8 • 175 Ratings

Il podcast scritto e condotto da Giulia Depentor dedicato a chi ama i cimiteri, a chi adora leggere le storie scritte sulle lapidi, a chi osserva con curiosità le fotografie sbiadite dal tempo. Giulia Depentor vi accompagnerà alla scoperta di cimiteri in tutto il mondo, raccontandovi le storie degli abitanti di queste immense città ultraterrene.

    La tomba di Alfredino al Verano di Roma

    La tomba di Alfredino al Verano di Roma

    Scegliere un solo filone da raccontare al Verano di Roma è un'impresa quasi impossibile.
    Io ci avevo quasi rinunciato quando mi sono trovata di fronte al loculo di un bambino che conoscevo già: Alfredo Rampi.
    Il 10 giugno 1981 Alfredino era caduto in un pozzo artesiano nella campagna di Frascati ed era diventato suo malgrado il protagonista di un evento televisivo epocale.
    Davanti alla sua foto, mi sono chiesta qual è il confine tra commozione e curiosità morbosa.

    Credits:
    Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
    Grafiche: Elena Lombardi lombardielena.com
    Per maggiori informazioni: camposantopodcast.com

    Nell'episodio sono presenti estratti di pochi secondi provenienti da TG1 e TG2 del 1981 (presenti su YouTube), dal film "La carica dei 101" (1961). Il materiale è stato utilizzato nel rispetto dell’articolo 70 della legge sul diritto d’autore.

    Effetti sonori:
    Da orangefreesounds
    - City background sound, Footsteps on dry grass sound effect, Sound of walking slowly in a hall, Pet parrot flapping wings and squawking, Bird sounds in forest, TV static noise, Crowd noise (by Alexander)

    • 31 min
    Presentazione di "Immemòriam", il mio libro sui cimiteri

    Presentazione di "Immemòriam", il mio libro sui cimiteri

    Se vuoi acquistare il mio libro: https://rb.gy/rkyh4w

    Visitare i campisanti, leggere le lapidi, osservare le foto dei defunti sono attività piene di sorprese e un modo per conoscere culture e popoli. "In questo libro, una sorta di atlante cimiteriale, vi porterò con me in giro per l’Italia a visitare cimiteri e luoghi legati alla morte, e ve ne racconterò storie, misteri, aneddoti e tradizioni. Andremo di fronte alle tombe di personaggi famosi, esploreremo cimiteri abbandonati su cui circolano strane leggende, ripercorreremo eventi della storia italiana, indagheremo su delitti rimasti senza colpevoli e racconteremo vicende quasi dimenticate.”
    Se è vero, come dice qualcuno, che i cimiteri sono luoghi fatti dai vivi per i vivi e dove i morti in realtà c’entrano poco, è anche vero che tutte le storie, anche quelle apparentemente insignificanti, meritano di essere raccontate. E le storie, nei cimiteri, non finiscono mai.

    Credits:
    Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
    Grafiche: Elena Lombardi lombardielena.com
    Per maggiori informazioni: camposantopodcast.com

    Effetti sonori:
    Da orangefreesounds
    - "Talking People" by Alexander

    • 25 min
    Le cronache del Camposanto | Napoli

    Le cronache del Camposanto | Napoli

    Il Cimitero delle Fontanelle di Napoli ospita i teschi di migliaia, forse milioni, di morti senza nome. E se vi dicessi che tra loro potrebbe esserci anche Giacomo Leopardi, morto di colera proprio a Napoli nel 1837?

    Credits:
    Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com

    I brani presenti all'interno dell'episodio provengono da articoli del Corriere della Sera (1977, 1978) e sono utilizzati nel rispetto dell'art. 70 della Legge sul diritto d'autore.

    • 13 min
    Le cronache del Camposanto | Parigi

    Le cronache del Camposanto | Parigi

    Il Cimitero di Père-Lachaise di Parigi ospita moltissime celebrità, tra le quali spicca sicuramente il nome della divina Maria Callas. E se vi dicessi che la sua tomba è vuota e che attorno le sue ceneri è girato per molto tempo un mistero?

    Credits:
    Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com

    I brani presenti all'interno dell'episodio provengono da articoli del Corriere della Sera (1977, 1978) e sono utilizzati nel rispetto dell'art. 70 della Legge sul diritto d'autore.

    • 11 min
    Le cronache del Camposanto | Tokyo

    Le cronache del Camposanto | Tokyo

    Nel Cimitero di Aoyama di Tokyo, è sepolto anche l'italiano Edoardo Chiossone, chiamato dal governo giapponese nel 1875 per ricoprire il ruolo di direttore dell'Officina Carte e Valori del Ministero delle Finanze. Ecco la sua storia.

    Credits:
    Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com

    I brani presenti all'interno dell'episodio provengono da articoli del Corriere della Sera e sono utilizzati nel rispetto dell'art. 70 della Legge sul diritto d'autore.

    • 7 min
    Le cronache del Camposanto | Palermo

    Le cronache del Camposanto | Palermo

    Le Catacombe dei Cappuccini di Palermo sono un luogo estremamente suggestivo e inquietante. Le mummie conservate qui raccontano le storie di secoli di siciliani. Ma voi lo sapevate che anche il cadavere di Francesco Crispi è passato da queste parti? A occuparsene è stato il famoso Dottor Salafia, conosciuto anche come "autore" della mummia più bella del mondo, quella della piccola Rosalia Lombardo.

    Credits:
    Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com

    I brani presenti all'interno dell'episodio provengono da articoli del Corriere della Sera (1901, 1902, 1905) e sono utilizzati nel rispetto dell'art. 70 della Legge sul diritto d'autore.

    • 7 min

Customer Reviews

4.8 out of 5
175 Ratings

175 Ratings

QueenieGee87 ,

Sei una grande Giulia

Adoro ascoltare questo podcast.. molto interessante.. aspetto con impazienza nuovi episodi! 🔝

Danilo_R ,

Meraviglioso

Il podcast è meraviglioso, gli argomenti mai banali nè scontati, i viaggi in Italia e all’estero nei magnifici cimiteri visitati ti fanno viaggiare anche solo ascoltando le parole, che solo Giulia sa sapientemente usare e unire a quel pizzico di nostalgia che fa veramente apprezzare questo podcast. 5 stelle meritate! Vai Giulia, continua così!

Mornon74 ,

Colpo di fulmine

Innamorato follemente di questa podcast non riesco più a farne a meno. Lo seguo centellinando puntata per puntata non voglio neanche sapere quando finirà e se finirà.
Grazie Giulia per questo lavoro simpatico, divertente, emozionante, commovente, agghiacciante e super attrattivo.

Top Podcasts In Cultura e società

ONE MORE TIME  di Luca Casadei
OnePodcast
Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media
Passa dal BSMT
Gianluca Gazzoli
Tavolo Parcheggio
Nicole Pallado e Gianmarco Zagato
Tintoria
OnePodcast
Scurati racconta il delitto Matteotti
OnePodcast

You Might Also Like

Direful Tales
Direful Tales Crimini&Misteri
Indagini
Il Post
Bouquet of Madness
Bouquet of Madness
Dee Giallo
OnePodcast
Non spegnere la luce
Michele D'Innella e Giacomo Giaquinto
Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media