5 episodi

Perchè ascoltare il Podcast?
Perché il podcast è uno strumento potente che permette di raggiungere tutti quelli che non possono (o non vogliono) restare incollati a uno schermo
Ascoltare podcast è comodo. Ti fanno compagnia durante i viaggi, le passeggiate, mentre fai i lavori domestici.
Sono lì disponibili. Se li lasci a metà non si offendono. Puoi riprenderli quando ti pare.
Selezioni tu chi vuoi ascoltare e ovviamente chi non vuoi ascoltare più.
Web Radio Ciao 21 è anche Podcast
Ciao 21 ..la radio con un cromosoma in piu'..

Ciao 21 la Radio con un Cromosoma in pi‪ù‬ Web Radio Ciao 21

    • Economia
    • 5,0 • 3 valutazioni

Perchè ascoltare il Podcast?
Perché il podcast è uno strumento potente che permette di raggiungere tutti quelli che non possono (o non vogliono) restare incollati a uno schermo
Ascoltare podcast è comodo. Ti fanno compagnia durante i viaggi, le passeggiate, mentre fai i lavori domestici.
Sono lì disponibili. Se li lasci a metà non si offendono. Puoi riprenderli quando ti pare.
Selezioni tu chi vuoi ascoltare e ovviamente chi non vuoi ascoltare più.
Web Radio Ciao 21 è anche Podcast
Ciao 21 ..la radio con un cromosoma in piu'..

    Made in Jail

    Made in Jail

    il film documento Made in Jail nel PodCAST Ciao 21

    • 6 min
    Francesco Castoro messaggio di fine anno da Kalongo -uganda-per gli ascoltatori di Radio Ciao21

    Francesco Castoro messaggio di fine anno da Kalongo -uganda-per gli ascoltatori di Radio Ciao21

    Francesco Castoro presso il Memorial Hospital Missionario Ambrosoli ci aggiorna sulla situazione Covid-19 a Kalongo in Uganda.
    Un messaggio di circa 15 minuti da ascoltare sino la fine
    Francesco,amico da sempre,che dell'Africa ne ha fatto la sua missione...
    Cercate il suo profilo su FB Francesco Castoro

    • 15 min
    Radio Ciao 21:domande-dopo di noi conclusione

    Radio Ciao 21:domande-dopo di noi conclusione

    Le 11 domande di Casa al Plurale sul “Dopo di noi”
    Ecco i quesiti posti dalle famiglie di persone disabili gravi, in merito alla legge 112/2016 e alla normativa applicativa della cosiddetta legge comunemente nota come “dopo di noi”,
    La conferenza dura oltre le 3 ore,è stata suddivisa in tre episodi...è trasmessa in notturno collegandosi a www.radiociao21.it dalle 24:00 ..buon ascolto

    • 2 ore 31 min
    Radio Ciao 21:domande-dopo di noi 2

    Radio Ciao 21:domande-dopo di noi 2

    Le 11 domande di Casa al Plurale sul “Dopo di noi”
    Ecco i quesiti posti dalle famiglie di persone disabili gravi, in merito alla legge 112/2016 e alla normativa applicativa della cosiddetta legge comunemente nota come “dopo di noi”,
    La conferenza dura oltre le 3 ore,è stata suddivisa in tre episodi...è trasmessa in notturno collegandosi a www.radiociao21.it dalle 24:00 ..buon ascolto

    • 51 min
    Radio Ciao 21 :domande-dopo di noi1

    Radio Ciao 21 :domande-dopo di noi1

    Le 11 domande di Casa al Plurale sul “Dopo di noi”
    Ecco i quesiti posti dalle famiglie di persone disabili gravi, in merito alla legge 112/2016 e alla normativa applicativa della cosiddetta legge comunemente nota come “dopo di noi”,
    La conferenza dura oltre le 3 ore,è stata suddivisa in tre episodi...è trasmessa in notturno collegandosi a www.radiociao21.it dalle 24:00 ..buon ascolto

    • 18 min

Recensioni dei clienti

5,0 su 5
3 valutazioni

3 valutazioni

Top podcast nella categoria Economia

STORIE DI BRAND
MAX CORONA
The Bull - Il tuo podcast di finanza personale
Riccardo Spada
GURULANDIA
Marco Cappelli & Roberto Vertucci
Market Mover
Il Sole 24 Ore
Marco Montemagno - Il Podcast
Marco Montemagno
BRANDY | Storie di Brand Daily Show
MAX CORONA