
165 episodes

Corriere Daily Corriere della Sera
-
- News
-
-
4.1 • 179 Ratings
-
Storie, persone e luoghi raccontati con le parole dei giornalisti del Corriere della Sera. Dal lunedì al venerdì, dalle 6 di ogni mattina.
Tema musicale di Paolo Decrestina.
-
Dall’onda D’Urso a Gi-gi Ping, la settimana di Massimo Gramellini
Secondo episodio della rubrica del sabato, in cui l’editorialista del Corriere della Sera rilegge alcune puntate della sua rubrica, «il Caffè», uscite negli ultimi giorni. Una rilettura arricchita dai commenti dei lettori, dai quale nasce un nuovo, e originale, racconto.
Per altri approfondimenti:
- Insulti sessisti a Giorgia Meloni, sospensione immediata per Gozzini http://bit.ly/3uuw8iG
- Nicola Zingaretti twitta a favore di Barbara D’Urso: polemiche sui social http://bit.ly/2ZRgdgt
- Tutti i “Caffè” di Massimo Gramellini http://bit.ly/3dQxqPd -
Incidenti e motori in fiamme: non abbiamo ripreso a volare, ma abbiamo già paura?
Il motore del 777 andato in fiamme subito dopo la partenza da Denver il 20 febbraio è l’ultimo episodio capitato a un aereo prodotto dall’azienda di Seattle. Ma Leonard Berberi spiega che non c’è bisogno di allarmarsi, nemmeno dopo l’incidente del 9 gennaio in Indonesia. A seguire Paolo Ottolina presenta gli smartphone pieghevoli che saranno la grande novità del 2021. Dovevano esserlo anche nel 2019, è vero. Ma stavolta è diverso.
Per altri approfondimenti:
- L’Europa dà l’ok al Boeing 737 Max: “Può tornare a volare” http://bit.ly/2Nw3ehJ
- Indonesia, precipita Boeing 737: a bordo 62 persone http://bit.ly/3swihqb
- Smartphone pieghevoli: che cosa uscirà nel 2021 http://bit.ly/3sslhE5 -
L’eleganza non è tutto: il giallo delle mascherine U-Mask
Le avete viste sul volto di sportivi, personaggi famosi e pure politici: ma il ministero della Salute ne ha bloccato la vendita. L’azienda si difende, ma molte cose (a partire dal laboratorio che ha concesso l’autorizzazione) non tornano. Valentina Santarpia e Marco Angelucci indagano sulle mascherine che non proteggerebbero quanto promesso.
A seguire la testimonianza di Emanuela Evangelista dal cuore della foresta amazzonica di un Brasile piegato dal Coronavirus.
Per altri approfondimenti:
- Le mascherine U-Mask ritirate dal mercato: ecco perché http://bit.ly/37JIauG
- La procura di Milano apre un’indagine per frode http://bit.ly/3aOiG1d
- Coronavirus: quanto proteggono le mascherine (e i diversi modelli) http://bit.ly/3usC5wA -
La morte dell’ambasciatore Attanasio e l’Africa che scegliamo di non vedere
Nonostante l’uccisione del diplomatico e del carabiniere Vittorio Iacovacci, torneremo a dimenticarci di questo Continente. Ed è un errore, come ci spiegano Franco Venturini e Francesco Battistini: perché è lì che si giocano partite di importanza decisiva per gli equilibri internazionali e anche per le nostre vite quotidiane. A seguire il retroscena di Roberto Saviano sull’arresto di Emma Coronel, la moglie di Joaquin Guzman detto El Chapo, il più importante narcotrafficante del mondo. E’ stata arrestata lunedì, ma occhio alle apparenze.
Per altri approfondimenti:
- Luca Attanasio, ambasciatore ucciso in Congo: volevano rapire gli “uomini bianchi” http://bit.ly/3qOYzFY
- Chi era Vittorio Iacovacci, il carabiniere ucciso in Congo http://bit.ly/2Mh8vZG
- Arrestata Emma, la moglie del Chapo http://bit.ly/3so7VsK -
Il Texas e la tempesta anomala: il gelo ha messo in crisi anche la politica
Almeno 30 morti e 4 milioni di persone sono rimaste senza elettricità e riscaldamento per la perturbazione Uri. Ma, come raccontano Giuseppe Sarcina e Massimo Gaggi, lo scaricabarile degli amministratori repubblicani è diventato un boomerang. Ma mai quanto per il senatore Ted Cruz, protagonista di un autogol clamoroso.
Poi, dal minuto ,13'20", Marco Imarisio racconta le tensioni che stanno agitando una realtà che una volta era un modello di convivenza: la Comunità di Bose, fondata da Enzo Bianchi.
Per altri approfondimenti:
- Neve e gelo in Texas: in tilt il cuore energetico degli Usa http://bit.ly/3pKZypl
- Grande freddo in Texas: la fuga di Ted Cruz a Cancun http://bit.ly/3kcWjpq
- Enzo Bianchi lascia Bose, la resa e il dolore dei suoi: “E’ un esilio” http://bit.ly/3byHeKO -
La rivoluzione in un'ora: come cambiano, con il virus, i tempi di Milano
Sono passate 4 settimane da quando la città ha provato a cambiare gli orari di scuole, negozi e uffici, per contenere il Coronavirus senza tenere a casa i ragazzi e senza bloccare gli affari. Stefano Landi spiega com’è andata.
Poi, dal minuto 18'14", Ferruccio de Bortoli racconta i 170 anni della Cassa depositi e prestiti: un’istituzione dell’economia italiana, nel bene e nel male.
Per altri approfondimenti:
- Milano, da mercoledì torna l’Area C http://bit.ly/3sg7q3H
- Come cambiano gli orari di scuole e uffici http://bit.ly/2NR1PlG
- Cdp: il tesoro di tutti che fece l’Italia http://bit.ly/2NH2vK9
Customer Reviews
Ben fatto ed utile
Niente da ridire, soprattutto la voce va benissimo, a differenza dei commenti di altri utenti!
I love your perspective on life.
I love your perspective on life.
You always know the right thing to say.
You always know the right thing to say.