12 episodi

Un podcast su esperienze, storie insolite, carriera, e che cerca di rispondere alla domanda: quando hai capito cosa volevi fare da grande?

DaGrande DaGrande

    • Economia

Un podcast su esperienze, storie insolite, carriera, e che cerca di rispondere alla domanda: quando hai capito cosa volevi fare da grande?

    Ep 12 Diego, l'ingegnere di Google, Youtube e Twitter

    Ep 12 Diego, l'ingegnere di Google, Youtube e Twitter

    In questo episodio intervistiamo Diego Puppin, Staff Engineer presso Synthesia.



    Diego ci racconta della sua incredibile esperienza nel campo dell'ingegneria del software, facendoci viaggiare negli USA negli anni del boom di Google.



    Dopo gli studi presso la Normale di Pisa, un PhD tra MIT e Pisa, Diego approda a Boston come Software Engineer per Google. Sono anni molto eccitanti e vividi di fervore, dove Google realizza Google Books, gmail, Street View, e Diego si trova immerso in nuove sfide che lo porteranno da Google Books agli Emmy Awards.



    A seguire, Diego arriva a Twitter nel 2013, in pieno periodo di sviluppo ed evoluzione. Diego segue l'intera evoluzione di Twitter, raccontandoci anche i tempi in cui Elon Musk arriva e cambia tutto.



    Questo episodio é per tutti i curiosi di software engineering, per tutti gli studenti di informatica e computer science, e tutti coloro che cercano ispirazione. Pensiamo che Diego sia un'infinita fonte di idee, da cui trarre lezioni e nuovi modi per intendere la realtá nel campo dell'ingegneria.

    • 1h
    Ep. 11 Nicola: le startup a 360 gradi, da Delft alla Silicon Valley

    Ep. 11 Nicola: le startup a 360 gradi, da Delft alla Silicon Valley

    Oggi intervistiamo Nicola Croce, Product Manager presso Synthesia e mentore presso: https://www.leadthefuture.tech/



    Nicola ha sperimentato il concetto e la realtà startup a 360 gradi. Dapprima presso l'universita di Delft, dove ha potuto accedere al corso del Professor Hartmann "Turning Technology into Business", poi lavorando, a pari passo con gli studi, nella sua prima startup di robotica.

    Da lì, la passione per l'imprenditoria e la voglia di vivere l'hyper-growth e il deep-tech l'ha spinto nella Silicon Valley, dove ha lavorato per Xoogler, entrando a contatto con decine e decine di investitori e founders.



    Con Nicola affronteremo queste tematiche:

    - Cosa vuol dire fare startup?

    - Come si crea una startup?

    - Una startup al giorno d'oggi é una cosa fattibile?



    Infine, per tutti coloro che sono interessati alla tematica, hanno idee rampanti, e vogliono avere una formazione da parte di talenti italiani, segnalo: ⁠https://www.leadthefuture.tech/ ⁠ un programma di mentorship per i futuri imprenditori italiani, di cui Nicola é mentore.

    • 1h 8 min
    Ep. 10 Andrea e l'arte del reinventarsi, dalla musica alla fisica

    Ep. 10 Andrea e l'arte del reinventarsi, dalla musica alla fisica

    🌟 Questa settimana nel nostro podcast, abbiamo l'onore di intervistare Andrea Palladino, Senior Data Scientist presso GSK. Andrea è molto più di un esperto in data science; la sua storia è un esempio vivente dell'arte del reinventarsi.

    🎹 Iniziamo questo viaggio affascinante nel mondo della musica, esplorando come si diventa pianisti e qual è il percorso formativo del conservatorio. Scopriremo cosa vuol dire studiare in conservatorio, come il conservatorio é cambiato, quali sono le sfide per i neo pianisti?

    📘 Dopo aver affrontato molte sfide, tra Italia e Germania, Andrea decide di rimettersi sui banchi di scuola, questa volta per studiare fisica. Rimettersi a studiare dopo parecchi anni é fattibile? Come ha fatto Andrea a continuare con gli studi nonostante questo gap?

    🎓 Il suo percorso lo porta a conseguire un dottorato, a svolgere un postdoc in Germania e ad affrontare la pandemia di Covid-19. Ma non è tutto: Andrea diventa anche un influencer di LinkedIn, condividendo le sue esperienze e ispirando migliaia di persone.

    💡 Con Andrea, esploreremo l'arte del reinventarsi, imparando come non perdersi mai di fronte alle sfide. Un episodio imperdibile per tutti coloro che cercano ispirazione per affrontare i cambiamenti e creare il proprio percorso di successo.

    • 45 min
    Ep. 9 Alessio e i mille volti di chimica e tecnologie farmaceutiche

    Ep. 9 Alessio e i mille volti di chimica e tecnologie farmaceutiche

    Oggi intervistiamo Alessio De Simone, PhD, Medicinal Director presso IDM Insights.



    Alessio si definisce un "Medicinal Chemist", ovvero un chimico farmaceutico. Ma che cos'é la chmica farmaceutica? Che differenza c'é tra chimica, chimica farmaceutica e biotecnologie?



    Con Alessio entriamo nei meandri della "scienza della vita", e le mille sfaccettature che la chimica puó avere. Cercheremo di capire cosa vuol dire ricerca chimico-farmaceutica, com'é una giornata tipica di un ricercatore in laboratorio, e i consigli che Alessio ha imparato nel corso della sua carriera.

    • 41 min
    Ep. 8 Chiara e un viaggio tra filosofia, culture, matematica e logica

    Ep. 8 Chiara e un viaggio tra filosofia, culture, matematica e logica

    Oggi intervistiamo Chiara Lo Passo, Lead Data Analyst presso Trustpilot.

    Chiara ha studiato Filosofia presso l'università di Pavia, per poi prendere parte al programma Erasmus Plus e viaggiare nel mondo, finendo a Londra, dove ha cominciato a lavorare sui dati.

    Con Chiara scopriamo questo interessantissimo percorso, tra logica, filosofia, matematica e analisi dati.

    Quali sono stati gli steps necessari per approdare a un simile ruolo? Cosa vuol dire studiare filosofia? Quali sono state le difficolta incontrate nel percorso e i colloqui di lavoro affrontati?

    • 31 min
    Ep. 7 Stefano Tiozzo: fotografo, documentarista, storyteller

    Ep. 7 Stefano Tiozzo: fotografo, documentarista, storyteller

    In questo nuovo episodio intervistiamo Stefano Tiozzo, dentista, fotografo, YouTuber, musicista, e chi più ne ha più ne metta.

    Stefano é un "influencer", una professione che attira l'attenzione di molte persone. Tuttavia, cosa vuol dire essere influencer? Veramente tutto cambia in un sol giorno?

    Con Stefano facciamo un viaggio attraverso il concetto di "esplorare se stessi" e che percorso intraprendere per capire veramente cosa vogliamo fare da grande.

    • 51 min

Top podcast nella categoria Economia

STORIE DI BRAND
MAX CORONA
GURULANDIA
Marco Cappelli & Roberto Vertucci
The Bull - Il tuo podcast di finanza personale
Riccardo Spada
Market Mover
Il Sole 24 Ore
BRANDY | Storie di Brand Daily Show
MAX CORONA
Marco Montemagno - Il Podcast
Marco Montemagno