
23 episodi

daZeroaVentuno - Un podcast serio sui tarocchi Da Zero A Ventuno
-
- Cultura e società
-
-
5,0 • 3 valutazioni
-
Partiamo dalle 22 carte degli Arcani maggiori dei Tarocchi per parlare del percorso personale di ognuno verso la consapevolezza.
-
21. Il Mondo. Di prospettiva, frecce spuntate e umanità in movimento.
Siamo giunti alla fine! O forse è un altro inizio? Come l* protagonist* di questa carta, ci imponiamo di trovare l'equilibrio tra gli opposti, sospesi in un continuo movimento, stato normale della materia, che è la danza della vita.
-
20. Il Giudizio. Di accuse infamanti, fake news e labirinti.
In questa puntata piena di riferimenti letterari proviamo a capire che cos'è l'identità e come ce la costruiamo. Ormai vicini alla fine del viaggio, diventiamo consapevoli insieme all'omino blu e vediamo finalmente gli altri per quello che sono. Le cose non saranno mai più le stesse.
-
19. Il Sole. Di maestre castranti, suicidi sventati e creatività.
In questo episodio dichiaratamente autobiografico ci mettiamo sul lettino dello psicanalista e analizziamo qualche trauma infantile condiviso. Intanto il sole, unica sicurezza delle nostre vite, brilla alto nel cielo, e talvolta addirittura brucia tutto quello che sta sulla faccia della terra.
-
18. La Luna. Di evoluzione, madri e Venezia.
Un gambero guarda la Luna e pensa a sua madre: inarrivabile, lontana ma così fondamentale perché con le maree interferisce ogni giorno sul suo mondo fatto di acqua e onde. Questa puntata parla del rapporto con la nostra mamma e di quelle situazioni in cui mentiamo addirittura a noi stessi, come Aschenbach in "Morte a Venezia".
-
17. La Stella. Di battesimo, desideri e sogni lucidi.
In questa carta c'è l'albero con l'uccello nero che abbiamo scelto come logo del nostro podcast. Simboleggia il mistero che ci muove verso la conoscenza e accende un circolo virtuoso. In questa puntata impariamo che con la meditazione e i sogni lucidi, possiamo toccare l'impossibile.
-
16. La Torre. Di cuochi ribelli, carnevale e seconde vite.
Se per un giorno soltanto, grazie al Carnevale, potessimo sovvertire tutte le regole? Forse scopriremmo che non è impossibile demolire le sovrastrutture che ci imprigionano. In questa puntata impariamo come uscire dalla casa dei nostri genitori sia un passo fondamentale per diventare adulti e che è possibile mollare tutto e cambiare vita.