26 episodi

Con Dharma Stories vivi con noi le attività dei monaci e delle monache del Monastero Buddhista di Pomaia, Santa Luce (PI)

Trova l'ispirazione per coltivare la felicità attraverso riflessioni, meditazioni, libri, articoli e news.

https://monasterobuddhista.it

Dharma Stories Redazione Monastero Buddhista

    • Religione e spiritualità
    • 5,0 • 5 valutazioni

Con Dharma Stories vivi con noi le attività dei monaci e delle monache del Monastero Buddhista di Pomaia, Santa Luce (PI)

Trova l'ispirazione per coltivare la felicità attraverso riflessioni, meditazioni, libri, articoli e news.

https://monasterobuddhista.it

    Un Ritiro a Lawudo - 6° episodio

    Un Ritiro a Lawudo - 6° episodio

    La monaca Tsultrim, in ritiro tra le alte cime di Lawudo Gompa in Nepal, ci accompagna nella riflessione sugli Otto Dharma Mondani, anche chiamati otto preoccupazioni mondane.

    In questo episodio introduce il soggetto partendo dal testo Le porte del Dharma di Lodrö Gyaltsen (discepolo di Lama Tsongkhapa) spiegandoci che queste preoccupazioni mondane fanno parte della vita di tutti noi. Sono i modi di pensare sbagliati che ci rendono infelici e causano tutte le sofferenze che sperimentiamo.
    Buon ascolto riflessione e meditazione!

    Ti è piaciuto questo podcast?

    Lasciaci un’offerta
    https://monasterobuddhista.it/dona/

    Scopri di più sul Monastero
    https://monasterobuddhista.it/il-monastero/
    ______________

    Ven. Tsultrim (Ruth Hofer) è nata a Berna nel 1954. Nel 1995 ha conosciuto il Buddhismo tibetano presso il Centro di meditazione Tushita di Dharamsala, in India. In Nepal ha incontrato il suo principale maestro, Lama Zopa Rinpoche e da allora si è dedicata alla pratica del Dharma. Ha studiato il programma online "I fondamenti del pensiero buddista" di Ghesce Tashi. Nel 2010 ha ricevuto l'ordinazione da Sua Santità il Dalai Lama. Dal 2009 al 2020 ha vissuto in Italia, presso l'Istituto Lama Tzong Khapa, dove ha completato l'FPMT Masters Program. Per diversi anni è stata coordinatrice didattica dei programmi di studio FMPT Masters e Basic Program per l’Istituto Lama Tzong Khapa. Ha fatto diversi ritiri e all'inizio di gennaio 2022 ha completato un ritiro di un anno. Successivamente si è trasferita a Lawudo Gompa, in Nepal, dove ha trascorso più di un anno in ritiro. Il suo obiettivo è contribuire alla pace nel Modo, a partire da se stessa.

    • 5 min
    La natura della mente risuona dentro di noi

    La natura della mente risuona dentro di noi

    La ven. Laura Coccitto in questo nuovo episodio del podcast ci accompagna alla scoperta della vera natura della nostra mente, partendo da un insegnamento del Dalai Lama. La mente è pura, saggia e senza concettualizzazioni, e questo risuona dentro di noi.

    Premi play e Buon ascolto!

    Ti è piaciuto questo podcast?

    Lasciaci un’offerta
    https://monasterobuddhista.it/dona/

    Scopri di più sul Monastero
    https://monasterobuddhista.it/il-monastero/
    ______________

    Ven. Laura Coccitto dell'Associazione monastica Sangha Onlus, ha incontrato il buddhismo tibetano nel 1980. Nella vita ha lavorato come insegnante in una scuola elementare e negli anni 1990 è vissuta in Africa dove ha lavorato a progetti di volontariato per il recupero dei bambini malnutriti, nelle scuole e nel settore materno infantile.
    Nel 2001 ha preso l’ordinazione monastica.
    Nel 2004 ha completato con successo il FPMT Masters Program, il programma di studi in Sutra e Tantra di sette anni dell’Istituto Tzong Khapa di Pomaia, in cui ha ricoperto il ruolo di tutor. Ha studiato i cinque testi fondamentali del buddhismo, simile al programma di studio nei monasteri.
    Laura guida gruppi di studi sul buddhismo in diversi centri.

    • 4 min
    Lo Yogi Shabkar Tsondruk Rangdrol. Il Lama dall'Impronta Bianca

    Lo Yogi Shabkar Tsondruk Rangdrol. Il Lama dall'Impronta Bianca

    La ven. Laura Coccitto in questo nuovo episodio del podcast ci trasporta nella meravigliosa storia dello Yogi Shabkar Tsondruk Rangdrol, il Lama dall'Impronta Bianca.
    Considerato da molti come il più grande yogi dopo Milarepa a ottenere l’illuminazione in una sola vita, è una grande fonte di ispirazione per i praticanti buddhisti.   

    Divenne famoso come Shabkar Lama, il Lama dell’Impronta Bianca, perché passò anni in meditazione sul Monte Kailash sopra la Grotta dei Miracoli di Milarepa, vicino alla famosa Impronta Bianca, una delle quattro impronte che si dice siano state lasciate da Buddha Shakyamuni quando viaggiò miracolosamente sul Kailash.

    Premi play e Buon ascolto!

    Ti è piaciuto questo podcast?

    Lasciaci un’offerta
    https://monasterobuddhista.it/dona/

    Scopri di più sul Monastero
    https://monasterobuddhista.it/il-monastero/
    ______________

    Ven. Laura Coccitto dell'Associazione monastica Sangha Onlus, ha incontrato il buddhismo tibetano nel 1980. Nella vita ha lavorato come insegnante in una scuola elementare e negli anni 1990 è vissuta in Africa dove ha lavorato a progetti di volontariato per il recupero dei bambini malnutriti, nelle scuole e nel settore materno infantile.
    Nel 2001 ha preso l’ordinazione monastica.
    Nel 2004 ha completato con successo il FPMT Masters Program, il programma di studi in Sutra e Tantra di sette anni dell’Istituto Tzong Khapa di Pomaia, in cui ha ricoperto il ruolo di tutor. Ha studiato i cinque testi fondamentali del buddhismo, simile al programma di studio nei monasteri.
    Laura guida gruppi di studi sul buddhismo in diversi centri.

    • 9 min
    Un Ritiro a Lawudo - 5° episodio

    Un Ritiro a Lawudo - 5° episodio

    La monaca Tsultrim in questa serie di racconti ci porta tra le alte cime di Lawudo Gompa, in Nepal.
    Un luogo sacro e benedetto, ai piedi dell’Everest, legato alla storia di Lama Zopa Rinpoche, il nostro indimenticato direttore spirituale, e di cui se ne prende cura la sorella di Lama Zopa, Anila Ngawang Samtem.

    Ha trascorso l’ultimo anno in ritiro a Lawudo e in questi podcast ci racconta i ritmi semplici e lenti delle sue giornate insieme ad Anila Ngawang Samtem, le persone che ha incontrato, la montagna e la natura incontaminata.

    In questo episodio speciale ci parla dell’importanza delle dediche, vaste e profonde, dopo ogni attività virtuosa.
    Buon ascolto!

    Ti è piaciuto questo podcast?

    Lasciaci un’offerta
    https://monasterobuddhista.it/dona/

    Scopri di più sul Monastero
    https://monasterobuddhista.it/il-monastero/
    ______________

    Ven. Tsultrim (Ruth Hofer) è nata a Berna nel 1954. Nel 1995 ha conosciuto il Buddhismo tibetano presso il Centro di meditazione Tushita di Dharamsala, in India. In Nepal ha incontrato il suo principale maestro, Lama Zopa Rinpoche e da allora si è dedicata alla pratica del Dharma. Ha studiato il programma online "I fondamenti del pensiero buddista" di Ghesce Tashi. Nel 2010 ha ricevuto l'ordinazione da Sua Santità il Dalai Lama. Dal 2009 al 2020 ha vissuto in Italia, presso l'Istituto Lama Tzong Khapa, dove ha completato l'FPMT Masters Program. Per diversi anni è stata coordinatrice didattica dei programmi di studio FMPT Masters e Basic Program per l’Istituto Lama Tzong Khapa. Ha fatto diversi ritiri e all'inizio di gennaio 2022 ha completato un ritiro di un anno. Successivamente si è trasferita a Lawudo Gompa, in Nepal, dove ha trascorso più di un anno in ritiro. Il suo obiettivo è contribuire alla pace nel Modo, a partire da se stessa.

    • 6 min
    Rifugio e Bodhicitta. L’importanza dell’ispirazione del Guru.

    Rifugio e Bodhicitta. L’importanza dell’ispirazione del Guru.

    La ven. Laura Coccitto in questo nuovo episodio del podcast ci parla dell'importanza di farsi ispirare dal Guru per la pratica del Rifugio e della generazione di Bodhicitta.

    Premi play e Buon ascolto!

    Ti è piaciuto questo podcast?

    Lasciaci un’offerta
    https://monasterobuddhista.it/dona/

    Scopri di più sul Monastero
    https://monasterobuddhista.it/il-monastero/
    ______________

    Ven. Laura Coccitto dell'Associazione monastica Sangha Onlus, ha incontrato il buddhismo tibetano nel 1980. Nella vita ha lavorato come insegnante in una scuola elementare e negli anni 1990 è vissuta in Africa dove ha lavorato a progetti di volontariato per il recupero dei bambini malnutriti, nelle scuole e nel settore materno infantile.
    Nel 2001 ha preso l’ordinazione monastica.
    Nel 2004 ha completato con successo il FPMT Masters Program, il programma di studi in Sutra e Tantra di sette anni dell’Istituto Tzong Khapa di Pomaia, in cui ha ricoperto il ruolo di tutor. Ha studiato i cinque testi fondamentali del buddhismo, simile al programma di studio nei monasteri.
    Laura guida gruppi di studi sul buddhismo in diversi centri.

    • 3 min
    Un Ritiro a Lawudo - 4° episodio

    Un Ritiro a Lawudo - 4° episodio

    La monaca Tsultrim in questa serie di racconti ci porta tra le alte cime di Lawudo Gompa, in Nepal.
    Un luogo sacro e benedetto, ai piedi dell’Everest, legato alla storia di Lama Zopa Rinpoche, il nostro indimenticato direttore spirituale, e di cui se ne prende cura la sorella di Lama Zopa, Anila Ngawang Samtem.

    Tsultrim ha trascorso l’ultimo anno in ritiro a Lawudo e in questi podcast ci racconta i ritmi semplici e lenti delle sue giornate insieme ad Anila Ngawang Samtem, le persone che ha incontrato, la montagna e la natura incontaminata.

    In questo quarto episodio ci parla di come la giusta motivazione può davvero cambiare la nostra vita.
    Buon ascolto!

    Ti è piaciuto questo podcast?

    Lasciaci un’offerta
    https://monasterobuddhista.it/dona/

    Scopri di più sul Monastero
    https://monasterobuddhista.it/il-monastero/
    ______________

    Ven. Tsultrim (Ruth Hofer) è nata a Berna nel 1954. Nel 1995 ha conosciuto il Buddhismo tibetano presso il Centro di meditazione Tushita di Dharamsala, in India. In Nepal ha incontrato il suo principale maestro, Lama Zopa Rinpoche e da allora si è dedicata alla pratica del Dharma. Ha studiato il programma online "I fondamenti del pensiero buddista" di Ghesce Tashi. Nel 2010 ha ricevuto l'ordinazione da Sua Santità il Dalai Lama. Dal 2009 al 2020 ha vissuto in Italia, presso l'Istituto Lama Tzong Khapa, dove ha completato l'FPMT Masters Program. Per diversi anni è stata coordinatrice didattica dei programmi di studio FMPT Masters e Basic Program per l’Istituto Lama Tzong Khapa. Ha fatto diversi ritiri e all'inizio di gennaio 2022 ha completato un ritiro di un anno. Successivamente si è trasferita a Lawudo Gompa, in Nepal, dove ha trascorso più di un anno in ritiro. Il suo obiettivo è contribuire alla pace nel Modo, a partire da se stessa.

    • 5 min

Recensioni dei clienti

5,0 su 5
5 valutazioni

5 valutazioni

Top podcast nella categoria Religione e spiritualità

Anima Ribelle Podcast con Ellis De Bona
Ellis De Bona
Pane Quotidiano 🥖 Commento al Vangelo del giorno
Parrocchie di Negrar
Il Tempo del Risveglio
Jano
Cerco il Tuo volto
Cerco il Tuo volto
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Scuolanonscuola staff
Esercizi Spirituali
Ad maiorem Dei gloriam

Potrebbero piacerti anche…