41 episodi

Chiacchiere tra freelance. Le funamboliche avventure del lavoro indipendente nel mondo digitale. E altre amenità.

Donne a Righe Cristina Carrano, Antonella Gallino, Tatiana Ippolito

    • Economia

Chiacchiere tra freelance. Le funamboliche avventure del lavoro indipendente nel mondo digitale. E altre amenità.

    #40 I segreti per una pagina “Chi sono” (o “Chi siamo”) perfetta con Sarah Saccullo, consulente di copywriting

    #40 I segreti per una pagina “Chi sono” (o “Chi siamo”) perfetta con Sarah Saccullo, consulente di copywriting

    Continua il nostro viaggio nel fantastico mondo dei contenuti con Sarah Saccullo, consulente di copywriting. 

    Oggi parliamo di una pagina “spinosetta” per chiunque abbia un business, sia che tu sia freelance sia che tu abbia un’azienda, un’agenzia o un network. Signori e signore ecco a voi la pagina “Chi sono” - o “Chi siamo”, come la identifica Cristina. 

    Pagina “Chi sono” ➡️ Croce e delizia per i freelance
    Pagina “Chi siamo” ➡️ Momento topico di autocelebrazione per le aziende

    In puntata ci faremo una chiacchierata su come gestire questa pagina, a volte bistrattata, altre volte mal interpretata, in particolare: La pagina “Chi sono” è un curriculum per i freelance?Chi legge dovrà sapere tutto di me?La pagina “Chi sono / Chi siamo” è una pagina di vendita?
    🔥E infine qualche suggerimento concreto per migliorare la tua pagina “Chi sono / Chi siamo”.

    Se ti iscrivi alla newsletter di Planemi - il brand di Tatiana e Sarah - avrai accesso al workshop che hanno tenuto proprio sulla pagina “Chi sono” dedicata ai freelance. Un contenuto gratuito dove ti porti a casa degli ottimi tips ;)

    Puoi seguire Sarah Saccullo: sul suo sito websu Planemi - Semi di Brandsu LinkedINsu Instagram
    ✂️ 📐📏

    Hai qualche domanda? Vuoi condividere con noi la tua esperienza o un aneddoto particolare? Rischi di finire in uno dei prossimi episodi :)

    ✉️Scrivici a donnearighe@gmail.com
    👉🏻Scoprici su donnearighe.it
    👉🏻Followaci su Instagram e LinkedIn
    👉🏻Entra nel canale Telegram 
    🙏💡 Ci aiuti? Mandaci i tuoi suggerimenti

    • 30 min
    #39 Laboratori di scrittura con Sarah Saccullo, consulente di copywriting

    #39 Laboratori di scrittura con Sarah Saccullo, consulente di copywriting

    🖌Oggi ci immergiamo nel mondo dei laboratori di scrittura insieme a Sarah Saccullo, consulente di copywriting. 

    Hai mai pensato a come potresti raccontare la tua storia in modo unico e personale?Come freelance, ma anche come azienda, il difficile è proprio “raccontarsi”. 

    Con Sarah, navigheremo attraverso il viaggio che intraprendono le persone che partecipano ai suoi laboratori, desiderose di imparare a raccontarsi attraverso la scrittura. 

    Anche se pensi non sia una skill di tuo interesse ti assicuriamo che conoscere l'arte di raccontarsi può essere un bel jolly per il tuo personal branding o se gestisci un'attività.

    In questa puntata ti lasceremo tre preziosi suggerimenti per stringere un'amicizia duratura con la scrittura, quindi… Prepara carta, penna!

    Puoi seguire Sarah Saccullo: sul suo sito websu LinkedINsu Instagram
    Siti web citati in puntata: Una parola al giornoBeatrice Malfatti Yoga, compagna di avventure sui percorsi di scrittura con sarah
    ✂️ 📐📏

    Hai qualche domanda? Vuoi condividere con noi la tua esperienza o un aneddoto particolare? Rischi di finire in uno dei prossimi episodi :)

    ✉️Scrivici a donnearighe@gmail.com
    👉🏻Scoprici su donnearighe.it
    👉🏻Followaci su Instagram e LinkedIn
    👉🏻Entra nel canale Telegram 
    🙏💡 Ci aiuti? Mandaci i tuoi suggerimenti

    • 33 min
    #38 Evoluzione consapevole, nessuna nostalgia (e neanche Dubai)

    #38 Evoluzione consapevole, nessuna nostalgia (e neanche Dubai)

    🦖 Anche i freelance si evolvono, ma partiamo dal principio.

    Ti ricordi quando hai iniziato a lavorare come libero/a professionista? Ecco, se non te lo ricordi tu ci pensiamo noi a darti questa botta di nostalgia, ma anche uno sguardo maturo verso quello che eri qualche anno fa.

    In questa puntata, insieme alla nostra compagna di merende Manuela Martinuzzi, affrontiamo le nostre evoluzioni e come saremmo state se fossimo rimaste lavoratrici dipendenti. 

    💡Se stai pensando di passare da dipendente a freelance questa è la puntata giusta per te. 

    💡 Se sei freelance da qualche anno questa è la puntata che ti ricorderà cosa hai lasciato da dipendente e cosa hai trovato nella “freelancitudine”. 

    Insomma, sia che tu sia in fase di bivio, sia che tu sia un/una freelance consapevole questa puntata ti darà qualche testimonianza che può ispirarti.

    😊Ma raccontaci la tua di evoluzione: scrivici su donnearighe@gmail.com o in DM nel nostro canale Instagram. 

    Puoi seguire Manuela Martinuzzi qui: 
    Sito webLinkedin
    ✂️ 📐📏

    Hai qualche domanda? Vuoi condividere con noi la tua esperienza o un aneddoto particolare? Rischi di finire in uno dei prossimi episodi :)

    ✉️Scrivici a donnearighe@gmail.com
    👉🏻Scoprici su donnearighe.it
    👉🏻Followaci su Instagram e LinkedIn
    👉🏻Entra nel canale Telegram 
    🙏💡 Ci aiuti? Mandaci i tuoi suggerimenti

    • 33 min
    #37 La routine mi ha tolto l’amicizia

    #37 La routine mi ha tolto l’amicizia

    Parliamo di Routine? 

    🙉 Ma anche no, dirai, basta, non ne possiamo più di sentire parlare di routine.

    Eppure la routine è una tua grande amica e, come tutti gli amici, la devi selezionare. E, come molte amicizie, ci si potrebbe perdere di vista. 

    In questa puntata insieme a Manuela Martinuzzi ti raccontiamo le nostre routine ma anche la nostra avversità alle routine. 

    🙈Chiaro, no? 

    Siamo tre freelance così diverse che potresti portarti a casa qualche esperienza utile per costruire (o distruggere) le tue routine, sia personali che lavorative.

    👉🏻 Hai voglia di condividere con noi la tua routine?

    Puoi seguire Manuela Martinuzzi qui: 
    Sito webLinkedin
    p.s. Salutiamo Roberto Re che ci ha permesso di aprire la puntata in modo diverso, e speriamo che non ci ascolti mai 🙊😄.

    ✂️ 📐📏

    Hai qualche domanda? Vuoi condividere con noi la tua esperienza o un aneddoto particolare? Rischi di finire in uno dei prossimi episodi :)
    ✉️Scrivici a donnearighe@gmail.com
    👉🏻Scoprici su donnearighe.it
    👉🏻Followaci su Instagram e LinkedIn
    👉🏻Entra nel canale Telegram 
    🙏💡 Ci aiuti? Mandaci i tuoi suggerimenti

    • 32 min
    #36 Ritorno al futuro (I trimestre)

    #36 Ritorno al futuro (I trimestre)

    ⌛ Oggi siamo tornate indietro nel tempo. 

    🤔 Come?

    🎙 Tatiana e Cristina del passato parlano con Tatiana e Cristina del futuro.Sì, perché la puntata l’abbiamo registrata a metà gennaio e abbiamo parlato di trimestre e di obiettivi raggiunti. 
    Perché ci siamo incasinate viaggiando nel tempo? 

    😊 Perché pensiamo che sia un ottimo esercizio di visione e speriamo che anche tu possa farlo in autonomia. Funziona così: alla fine del trimestre, quando hai già programmato il trimestre successivo, scrivi o registra un audio per il/la “te” del futuro. 
    Racconta quali obiettivi hai raggiunto e quali difficoltà hai riscontrato, “incoraggiati” e cerca di non guardarti mai con severità, anzi!

    Appena finisci di ascoltare la puntata pianifica 1 ora del tuo tempo per parlare con te stesso/a del futuro e facci sapere com'è andata ❤️. 

    ⏹⏹⏹Le puntate da riascoltare che abbiamo citato:#29 Pianifica e spiana il tuo business #16 L’organizzazione del freelance, con Emanuela Formisano P.O.
    ✂️ 📐📏
    Hai qualche domanda? Vuoi condividere con noi la tua esperienza o un aneddoto particolare? Rischi di finire in uno dei prossimi episodi :)

    ✉️Scrivici a donnearighe@gmail.com
    👉🏻Scoprici su donnearighe.it
    👉🏻Followaci su Instagram e LinkedIn
    👉🏻Entra nel canale Telegram 
    🙏💡 Ci aiuti? Mandaci i tuoi suggerimenti

    • 27 min
    #35 Evviva gli eventi dal vivo

    #35 Evviva gli eventi dal vivo

    📏📏Puntata a due righe, Cristina e Tatiana chiacchierano di eventi dal vivo. 

    🔥 Come sai gli eventi dal vivo sono una succosa occasione per fare rete, ma anche per viaggiare un pochino al di fuori del nostro territorio. Possono nascere collaborazioni o, ad esempio, proprio un podcast come questo che - non so se lo sai - è nato al freelancecamp. 

    In puntata parliamo del perché ci piacciono gli eventi dal vivo, quali eventi passati ci hanno colpito (Creativity Day, ci manchi) a quali andremo, ma anche di alcuni aspetti che non ci convincono. Sicuramente andremo al WMF a Bologna a giugno, tu ci sarai? Se sì, conosciamoci!

    E poi vorremmo organizzare… no, non faremo spoiler, per sapere cosa vogliamo organizzare ti tocca ascoltare la puntata.Anche perché potrebbe proprio coinvolgerti 😉.
    Ti lasciamo alcuni link di cui abbiamo parlato nella puntataWMF - We Make The FutureUX Day a Faenza il 7 giugno, si può seguire anche solo onlineSarah Saccullo, che fa spesso laboratori di scrittura in presenza a Bologna Italia’s Growth Talent, solo in remoto
    Hai qualche evento da suggerire? 
    ✂️ 📐📏
    Hai qualche domanda? Vuoi condividere con noi la tua esperienza o un aneddoto particolare? Rischi di finire in uno dei prossimi episodi :)

    ✉️Scrivici a donnearighe@gmail.com
    👉🏻Scoprici su donnearighe.it
    👉🏻Followaci su Instagram!
    👉🏻Entra nel canale Telegram 
    🙏💡 Ci aiuti? Mandaci i tuoi suggerimenti

    • 31 min

Top podcast nella categoria Economia

STORIE DI BRAND
MAX CORONA
The Bull - Il tuo podcast di finanza personale
Riccardo Spada
Comunità Sottili
Mediobanca
GURULANDIA
Marco Cappelli & Roberto Vertucci
Market Mover
Il Sole 24 Ore
Marco Montemagno - Il Podcast
Marco Montemagno