1h 49 min

Ep 15 - SPECIALE: Piramide di Giza, annunciata la scoperta di un nuovo cunicolo; cosa c'è veramente dietro e la connessione con le ricerche di Corrado Malanga - 07.03.23 - Luca Ronchi Esoterismo e Conoscenza al Confine

    • Spiritualità

Con un annuncio in pompa magna e dalla risonanza mediatica mondiale, il supremo consiglio delle antichità egizie nella figura del "leggendario" Zahi Hawass, ha comunicato la storica scoperta di un nuovo cunicolo all'interno della Grande Piramide. Una Scoperta questa che rappresenta il risultato di vari progetti di ricerca iniziati nel 2015 e volti all'individuazione di spazi vuoti all'interno della struttura, dal nome "Scan Pyramids".

Tutto così chiaro e semplice come nella versione ufficiale quindi? 

Come sempre la realtà è più profonda e multisfaccettata di quanto sembra apparire. In tutti gli articoli e servizi della divulgazione mainstream infatti, non viene mai menzionata quella che invece sarebbe la scoperta più importante in questa direzione, ovvero la paper, pubblicata su una rivista peer reviewed nell'ottobre del 2022 e a firma tra gli altri dell'italiano Corrado malanga, ricercatore scienziato, molto noto nel mondo della divulgazione alternativa per essersi occupato in passato di ufologia.

Nel corso dell'episodio, dove approfondiremo la questione, anche parlando della scienza della piramidologia, vi fornirò la mia interpretazione sull' accaduto ed anche il punto di vista circa le tesi di Malanga, il tutto sempre sotto il segno di un approccio di ricerca esoterico, ovvero che vada oltre il senso comune e l' accettazione della versione ufficiale dei fatti, sempre usando la logica ma aprendoci allo sconosciuto ed al magico. 

Buon ascolto!

Con un annuncio in pompa magna e dalla risonanza mediatica mondiale, il supremo consiglio delle antichità egizie nella figura del "leggendario" Zahi Hawass, ha comunicato la storica scoperta di un nuovo cunicolo all'interno della Grande Piramide. Una Scoperta questa che rappresenta il risultato di vari progetti di ricerca iniziati nel 2015 e volti all'individuazione di spazi vuoti all'interno della struttura, dal nome "Scan Pyramids".

Tutto così chiaro e semplice come nella versione ufficiale quindi? 

Come sempre la realtà è più profonda e multisfaccettata di quanto sembra apparire. In tutti gli articoli e servizi della divulgazione mainstream infatti, non viene mai menzionata quella che invece sarebbe la scoperta più importante in questa direzione, ovvero la paper, pubblicata su una rivista peer reviewed nell'ottobre del 2022 e a firma tra gli altri dell'italiano Corrado malanga, ricercatore scienziato, molto noto nel mondo della divulgazione alternativa per essersi occupato in passato di ufologia.

Nel corso dell'episodio, dove approfondiremo la questione, anche parlando della scienza della piramidologia, vi fornirò la mia interpretazione sull' accaduto ed anche il punto di vista circa le tesi di Malanga, il tutto sempre sotto il segno di un approccio di ricerca esoterico, ovvero che vada oltre il senso comune e l' accettazione della versione ufficiale dei fatti, sempre usando la logica ma aprendoci allo sconosciuto ed al magico. 

Buon ascolto!

1h 49 min